La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Adriano Scianca
il 10/04/2017 | Politica e Informazione
IL PENSIERO UNICO DI GOOGLE - SARA’ IL MOTORE DI RICERCA A DECIDERE QUALI SONO LE NOTIZIE ATTENDIBILI E QUALI NO. COME? CON LA NUOVA OPZIONE CHE PERMETTE DI SORVEGLIARE L’AFFIDABILITÀ DELLE INFORMAZIONI SUL WEB - CON LA SCUSA DI EVITARE LE FAKE NEWS, ECCO IL MODO PER... continua a leggere
Scritto da: Marina Montesano
il 10/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da anni muoiono purtroppo bambini innocenti. Ne sono morti tanti, nei secoli: ma, ora che le democrazie liberali e liberiste hanno sconfitto il nazismo, sbriciolato il comunismo, quasi messo in corner (o almeno così sembrano voler far credere) il fondamentalismo... continua a leggere
Scritto da: Luigi Copertino
il 10/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siria: Deir ez Zor, un nome che dovrebbe far vergognare tutto l’Occidente “I media europei ci hanno tradito, non dicono la verità” (padre Elias Janji, prete armeno cattolico siriano) Deir ez Zor o Deir Ezzor, una città nel... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 10/04/2017 | Politica e Informazione
Dopo quello preconizzato da Orwell, e che magari è arrivato ma in termini differenti da quelli che egli si aspettava e aveva immaginato, un nuovo 1984 è alle porte, anzi è già qui. Michel Houllebecq, nel suo Soumission, ha immaginato una Francia islamizzata nel 2020: un po’ troppo presto,... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 10/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 10/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Trump si è arreso. Il prossimo sarà Putin?». Se lo domanda Paul Craig Roberts, uno dei più autorevoli osservatori indipendenti della scena internazionale, all'indomani del raid missilistico sulla Siria ordinato dal capo della Casa Bianca senza prima acquisire prove sulle responsabilità di... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ferrara
il 09/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le terribili immagini che giungono dalla Siria ci impongono di soffermare l’attenzione sulla cronaca, ma per capirla davvero è opportuno rammentare i fatti, quelli che difficilmente si ascoltano in Tv o si leggono sui principali giornali. Agli inizi del 2015 gli Usa... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 09/04/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un outlet annuncia un periodo di saldi straordinari; la notte precedente l’inizio della svendita la polizia deve intervenire per sedare le dispute tra gli aspiranti acquirenti, decisi ad assicurarsi le prime posizioni per scegliere i capi migliori. Microsoft o Apple mettono in vendita il nuovo... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 09/04/2017 | Economia e Decrescita
L’Industria 4.0 sembra essere il nuovo mantra dello sviluppo economico del Terzo Millennio. Non c’è incontro, convegno, dibattito, in cui non se ne parli. Spesso con cognizione di causa. Altre volte confondendo l’innovazione con l’idea un po’ romantica dell’invenzione,... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 09/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un recente comunicato i prigionieri e le prigioniere del PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan) e PAJK (Partito delle Donne Libere del Kurdistan) hanno voluto far chiarezza su quale sia il significato (e la posta in gioco) dello sciopero della fame in corso, sciopero che ... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 09/04/2017 | Storia e Controstoria
«Diciamo grazie a Trump perché ci facilita nel compito di rendere evidente il vero volto degli Usa. Tutto ciò che noi da trent’anni diciamo a proposito della corruzione politica, economica, morale e sociale all’interno del potere americano, quest’ uomo l’ha messo a nudo nella... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 09/04/2017
Non conosco ancòra i dettagli dell’ultima mossa di Trump: se si tratti, cioè, di normali iniziative protezionistiche o di abnormi misure che sfiorano la “guerra economica”. Ma, nel primo caso, non ci troverei nulla di male. Anzi. Per uno statista, la protezione del popolo che governa (e... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 09/04/2017 | Economia e Decrescita
Non conosco ancòra i dettagli dell’ultima mossa di Trump: se si tratti, cioè, di normali iniziative protezionistiche o di abnormi misure che sfiorano la “guerra economica”. Ma, nel primo caso, non ci troverei nulla di male. Anzi. Per uno statista, la protezione del popolo che governa (e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 09/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Centocinquantamila riservisti: per fare cosa? Un attacco in grande stile alla Siria? Colpire prima Damasco e poi Teheran? In Corea del Nord? Purtroppo la sciagurata svolta di Donald Trump – che si è arreso ai neoconservatori facendo propria... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 09/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vile attacco missilistico statunitense, con dovizia di Tomahawk, su una base aerea siriana è peggio di una semplice ritorsione, perché dimostra inconfutabilmente che l’obbiettivo è sempre quello dei tempi di Obama, cioè provocare a tutti i costi lo scontro con la Russia, ben oltre la... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 09/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci siamo svegliati questa mattina con l'attacco, con i 59 missili statunitensi lanciati sulla Siria e quindi con una guerra che è un po' più vicina ancora? No, io non credo che questo sia il prologo di una terza guerra mondiale, come molti dicono e anche con qualche... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 08/04/2017 | Politica e Informazione
Un titolo netto sul Daily Mail, un quotidiano da due milioni di copie in edicola e da tre milioni di utenti online al giorno: «Piano sostenuto dagli USA per lanciare un attacco con armi chimiche contro la Siria e dare la colpa al regime di Assad».... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump o non Trump, la follia dell’Occidente e dell’America in particolare, ha preso ancora una volta il sopravvento bombardando in Siria prima di accertare le effettive responsabilità e prima che si sia pronunciato l’Onu. È un errore storico che si ripete... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 08/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ultimissimi sviluppi della situazione siriana richiedono una ricognizione d'analisi su quella che oramai da oltre sei anni è l'interminabile guerra creata ad hoc per destabilizzare la Repubblica Araba Siriana, unico baluardo assieme al movimento libanese di Hezb'Allah alle mire... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 08/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere