All together now (Come fermare demagogia ed estremismo: ricostruire la comunità)
Scritto da: George Monbiot il 19/03/2017 | Ecologia e Localismo
Scritto da: George Monbiot il 19/03/2017 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Massimo Fini il 19/03/2017 | Politica e Informazione
Non più di tre o quattro giorni fa Matteo Renzi, ex premier e ora segretario dimissionario del Pd, dichiarava (a proposito di Luca Lotti, di Virginia Raggi e di altri) che qualsiasi cittadino deve essere considerato innocente fino a sentenza... continua a leggere
Scritto da: Donata Marrazzo il 19/03/2017 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Maurizio Blondet il 19/03/2017 | Politica e Informazione
Scritto da: Riccardo Tennenini il 19/03/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Maurizio Blondet il 19/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Aldo Giannuli il 18/03/2017 | Politica e Informazione
Le elezioni olandesi hanno prodotto una ondata di euforia nei ranghi della politica dominante e dei mass media al loro seguito: "l'ondata populista si ferma. La Ue si sta salvando". Euforia, per certi versi eccessiva, anche se l'analisi coglie un dato vero:... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna il 18/03/2017 | Politica e Informazione
Uno studio di Lucl Boltansky e Arnaud Esquerre va alle radici dell’ondata nazionalista e xenofoba che sta colpendo l’Occidente. I moderni populisti ripropongono vecchi schemi, capaci di... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori il 18/03/2017 | Ecologia e Localismo
L'ultima volta che avevo incontrato Alex Langer eravamo a Campogrosso, presso il Rifugio Giuriolo. Ammirando le vette del Fumante, del Carega, del Sengio Alto avevamo parlato a lungo su... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli. il 17/03/2017 | Politica e Informazione
Una serie di sintomi grandi e piccoli indicano come, ormai, il processo di sfaldamento della Seconda Repubblica sia in atto: il disfacimento del Pd, l'atonia del governo Gentiloni, il ritorno degli scandali che "puntano in alto" e che ormai... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 17/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Ramondi il 17/03/2017 | Economia e Decrescita
Scritto da: Emanuele Severino il 16/03/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Emanuele Mastrangelo, Enrico Petrucci il 16/03/2017 | Storia e Controstoria
Scritto da: Giulio Sapelli il 16/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Rischia di capitarci quel che successe a Kissinger in Portogallo. Gli chiesi come avessero potuto permettere la rivoluzione portoghese. Avevate le basi alle Azzorre Lui mi rispose: “Ha ragione, è che ce ne siamo dimenticati. Quando ci siamo accorti di quel che stava succedendo era troppo... continua a leggere
Scritto da: Ben Tarnoff il 16/03/2017 | Economia e Decrescita
Robotica e intelligenza artificiale continueranno a progredire – ma senza un vero cambiamento politico, come una tassa, quello che succederà potrà oscillare tra “male e male apocalittico” I robot devono pagare le tasse? Può sembrare strano, ma... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 16/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Com’era previsto, l’intervista a continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 16/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due mesi dopo il suo ingresso alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, dovrebbe chiarire la sua posizione rispetto al piano dei suoi predecessori di rimodellamento del Medio Oriente allargato. Se auspica davvero di mettere fine al jihadismo, dovrà... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cionci il 16/03/2017 | Storia e Controstoria
Il fatto che un regista italiano di film porno abbia potuto girare una pellicola hard su una delle pagine più mostruose vissute dalla nostra popolazione civile durante la Seconda guerra mondiale, offre la caratura di quanto questi misfatti siano stati rimossi... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi il 16/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione