La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Cacciari
il 10/03/2017 | Politica e Informazione
Eh, signora mia, non esiste più la buona borghesia di una volta. Fino a pochi decenni fa, insieme a quella operaia, era la classe di cui si parlava di più – quasi sempre per dirne peste e corna. Oggi è praticamente scomparsa dal discorso pubblico. Al limite rievocata nei toni insopportabili... continua a leggere
Scritto da: Simon Black
il 10/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ successo di nuovo – un altro scandalo di spionaggio nella terra della Libertà. Ieri Wikileaks ha rilasciato 8,761 documenti della CIA che rivelano in dettaglio l’atto di hackeraggio fatto dall’agenzia su telefoni intelligenti, router, computer e persino... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/03/2017 | Politica e Informazione
‘Lo scontro delle civiltà’ come lo ha definito Huntington nel suo libro anticipatore del 1996 fra Occidente e mondo islamico si gioca in larga misura sul diverso ruolo che la donna ha nelle due culture. Se l’Occidente riesce a convincere la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 10/03/2017 | Economia e Decrescita
Dal 15 febbraio, il Parlamento europeo ha ratificato il trattato bilaterale commerciale fra il Canada e l’Unione Europea (CETA). Questo accordo che consentirà il passaggio di gran parte delle... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 10/03/2017 | Politica e Informazione
Uno dei miei articoli più recenti ha un po’ disorientato i lettori al punto che uno mi scrive: “Sono confuso… prima malediciamo i professionisti della politica…causa principe dell’allontanamento dalla... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 10/03/2017 | Politica e Informazione
Mi sono ripetutamente occupato della rete di spionaggio globale che da qualche anno, grazie soprattutto a Julian Assange e ad Edward Snowden, è venuta alla ribalta ed ha prodotto dei consistenti effetti sull’opinione pubblica mondiale. Tutti... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 04/03/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 04/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo articolo è un avvertimento: nel novembre 2016, un vasto sistema di agitazione e di propaganda è stato messo in campo al fine di distruggere la reputazione e l'autorità del presidente Donald Trump, non appena sarebbe arrivato alla Casa Bianca. È la prima volta... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 04/03/2017 | Storia e Controstoria
Lo ha ammesso lui stesso: "Sto facendo un discorso impressionista". Questo, ieri sera, è stato il parlare del professor Franco Cardini, tra i massimi storici sulla piazza. Ospite dell'associazione culturale Mediterraneo, lo studioso fiorentino ha fatto tappa a Sarzana - che ha visitato... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 04/03/2017 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 03/03/2017 | Politica e Informazione
Non sono cattolico ma trovo la sentenza della Corte d’Appello di Trento, con tutte le conseguenze che implica, accolta con giubilo da molte parti, semplicemente aberrante. Saltiamo qui tutti i sottili distinguo giuridici e veniamo alla sostanza.1.E’ fuori discussione che ognuno ha diritto ad... continua a leggere
Scritto da: Aldo Vitale
il 03/03/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 03/03/2017 | Politica e Informazione
Non vi è dubbio che negli anni Cinquanta del secolo scorso il controllo del continente europeo fosse una delle poste in gioco (con ogni probabilità la più importante) nello scontro tra il “blocco” atlantico e quello sovietico e che la stessa questione dell’integrazione europea di... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 03/03/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 03/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il mondo continua a decifrare o digerire la nuova presidenza Trump, dipende dai punti di vista, importanti cambiamenti avvengono nel grande triangolo strategico compreso tra Russia, Iran e Cina. Il grande gioco che si sta evolvendo all'ombra del caos negli Stati Uniti, vede Iran, Russia... continua a leggere
Scritto da: Paolo Di Remigio
il 03/03/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La vicenda della scuola... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 03/03/2017 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Rino Formica
il 02/03/2017 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 02/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Della politica estera di Donald Trump una sola cosa, al momento, pare chiara: non gli piace l’Iran. Non a caso il Paese degli Ayatollah è stato inserito nel cosiddetto “muslim ban” ed è stato qualificato da John Mattis, ex generale e segretario... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 02/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere