La biopazzia al potere
Scritto da: Marcello Veneziani il 02/03/2017 | Politica e Informazione

Scritto da: Marcello Veneziani il 02/03/2017 | Politica e Informazione
Scritto da: Riccardo Tennenini il 02/03/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Luciano Lago il 02/03/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 02/03/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che noi siamo la prima generazione condannata a vivere nell’era post-umana, può darsi che in parecchi non se ne siano neppure accorti, ma è così; e i libri di storia, fra cinquanta o cento anni, non avranno dubbi in proposito (probabilmente mettendo un segno positivo accanto alla... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi il 01/03/2017 | Politica e Informazione
Nelle elezioni politiche del 2013 il M5S riuscì a prendere circa 8 milioni di voti (il 25,5% dei voti per la Camera). Un successo strepitoso, tanto più che i grillini avevano chiuso la loro campagna elettorale nella piazza S. Giovanni a Roma (una piazza considerata una sorta di “feudo” del... continua a leggere
Scritto da: Luca Siniscalco il 01/03/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Tyler Durden il 01/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Diego Fusaro il 01/03/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ha fatto discutere l’uscita certo poco felice di Beppe Grillo sui transgender. Uscita poco felice per sensibilità e stile, certo. Ma ancor più infelice e banale l’accusa, prevedibile, di omofobia che gli è subito... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 01/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In pochi giorni, Donald Trump ci ha fatto sapere che vuole rammodernare l’arsenale atomico in modo da rendere possibile una guerra atomica “limitata”. Che i suoi generali pensano ad un “impegno a lungo termine” in Irak, ovviamente “contro l’ISIS”, insomma... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 01/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con parole sue: pubblicato dalla Opens Society, la fondazione-ombrello del miliardario ebreo Soros, intitolato , Reliable allies in the European Parliament (2014-2019), ossia “Alleati fidati nel parlamento europeo” Il fascicolo riferisce i nomi di 226 deputati (su 751)... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche il 01/03/2017 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Anna K. Valerio il 01/03/2017 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Gleen Greenwald il 01/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Agli aspiranti giornalisti, agli storici, o ai cittadini politicamente impegnati, Gleen Greenwald di The Intercept suggerisce la lettura delle newsletter di IF Stone, un intrepido e indipendente giornalista del periodo della Guerra Fredda che Grenwald definisce il primo "blogger" della nazione,... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi il 01/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Stefano Mayorca il 01/03/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Gennaro Sangiuliano il 28/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 28/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è un popolo silenzioso, oggi; un piccolo popolo, probabilmente, perché ridotto in netta minoranza, e, per giunta, inibito a parlare, a esprimersi, e sia pure per manifestare il suo disagio e la sua sofferenza: cosa che un tempo, nelle... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 28/02/2017 | Politica e Informazione
La sinistra-sinistra torna a cantare la vecchia ninnananna del “progresso”, convinta di riuscire a consolare l’umanità sofferente. In attesa di capirne un po’ di più e con la speranza che tutto non si riduca a qualche assegnino di sopravvivenza (leggi reddito di cittadinanza), la... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Barbera il 28/02/2017 | Storia e Controstoria
Con la Luna di Marzo incominciava, nell’antica Roma, l’anno sacro. Dopo la transizione invernale si innestava l’avvio della stagione della rinascita, il primo vere: così è ancora oggi perché il calendario romano calcava un andamento perenne reale che ancora... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 28/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo Gentiloni ha capovolto il voto del governo Renzi all’Onu, votando a favore dell’avvio di negoziati per il disarmo nucleare! La sensazionale notizia si è rapidamente diffusa, portando alcuni disarmisti a gioire per il risultato ottenuto. Per avere chiarimenti in... continua a leggere