Dietro questa riforma c'è il golpe di Napolitano
Scritto da: Paolo Becchi il 30/11/2016 | Politica e Informazione

Scritto da: Paolo Becchi il 30/11/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Marco Mori il 30/11/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: F. William Engdahl il 30/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora, prima che tutti voi abbiate una qualsiasi reazione, confermo di essere pienamente cosciente del fatto che il Comitato Norvegese del Nobel, che decide appunto i vincitori del Premio Nobel, scelga ispirandosi all’agenda globalista. Qualcuno potrebbe sostenere che siano addirittura... continua a leggere
Scritto da: Marco Bordoni il 30/11/2016 | Politica e Informazione
“E’ inutile, completamente, assolutamente, inutile, perdere ore a spiegare... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 29/11/2016 | Storia e Controstoria
Carissimo, poche righe, perché di più sarebbero troppe. Ho stentato a credere che anche Tu fossi mortale. Ormai ci eravamo... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 29/11/2016 | Politica e Informazione
Se il Remain nella Ue avesse vinto in Gran Bretagna, nonostante Farage, Johnson e l’Inghilterra “profonda”, e Donald Trump non gliel’avesse fatta negli Usa, nonostante il consenso del ceto medio e dei lavoratori, il referendum costituzionale italiano del 4 di dicembre... continua a leggere
Scritto da: Davood Abbasi il 29/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In occasione della morte di Fidel Castro, leader storico di Cuba, chi non lo ha sconfitto in vita ha creduto di poterlo colpire dopo la morte; ma non solo, ha usato i propri tentacoli mediatici per accusare l’Iran. Sulla pagina di Yahoo Italia, lunedì 28, e’... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 29/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media occidentali non riescono a spiegare le guerre che scuotono l'«Oriente complicato» perché rifiutano di riferirne a livello regionale. Anziché discutere se gli eventi in Siria siano una rivoluzione, una guerra civile o un'aggressione, o se la repressione... continua a leggere
Scritto da: Matteo Simonetti il 29/11/2016 | Storia e Controstoria
Sgomberiamo il campo da equivoci: i complottisti esistono, non lo nego. Sono coloro che postulano dietrologie all'ombra di ogni singolo evento della storia. Lo fanno per pavidità, per scusare... continua a leggere
Scritto da: Paolo Di Remigio il 29/11/2016 | Storia e Controstoria
Il libro di Aldo Barba e Massimo Pivetti, La scomparsa della sinistra in Europa (Imprimatur), rappresenta un contributo molto importante alla riflessione sul nostro tempo. Pubblichiamo una bella recensione di Paolo Di Remigio, e ci torneremo (M.B.) Recensione ad ALDO BARBA – MASSIMO PIVETTI, La... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg Hodge e Rupert Read il 28/11/2016 | Ecologia e Localismo
Sia Trump e Brexit possono essere spiegati come il fallimento delle elite politiche mainstream di intercettare il malessere inflitto dal neoliberalismo ai cittadini comuni -scrivono Helena Norberg-Hodge e Rupert Read. “Negli Stati Uniti e nel Regno... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Lindo Ferrett il 28/11/2016 | Ecologia e Localismo
Giovanni Lindo Ferretti interviene alla Scuola delle Cooperative di Comunità, che oggi e domani proseguirà con le lezioni e le testimonianze a Cerreto Alpi (RE): «Non abbiamo bisogno di leggi, ma di una grande espansione di realtà. Una cooperativa di comunità può essere una prospettiva... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino il 27/11/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 27/11/2016 | Politica e Informazione
C’è un sesto quesito nascosto tra le righe del “Referendum costituzionale”, un quesito che compendia gli altri cinque, stampati sulla scheda: “Siete disposti a cedere la vostra sovranità ?” La domanda è tutt’altro che fantasiosa. Sgombrato il campo dalla... continua a leggere
Scritto da: Sàntolo Cannavale il 27/11/2016 | Economia e Decrescita
Monte dei Paschi di Siena: lo specchio dell'Italia sprecona, imbrogliona e politicamente scorretta. Nonostante due precedenti aumenti di capitale miliardari a carico di azionisti super-bidonati, il valore del titolo azionario si è ridotto negli ultimi 24 mesi da 2... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 27/11/2016 | Storia e Controstoria
È morto Fidel Castro. Non mi metto a fare retorica in nessun senso. Dico però subito che per me è morto in pratica l’ultimo grande personaggio di un’epoca che ne ha prodotti in quantità; mentre... continua a leggere
Scritto da: Glen Ford il 27/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Pieraccini il 27/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I recenti avvenimenti in Siria hanno dimostrato, ancora una volta, le errate conclusioni che molti avevano tratto in merito al presunto riavvicinamento tra Ankara e Mosca. La corsa verso la città occupata da daesh, Al Bab, strategicamente rilevante per la vicinanza ad Aleppo (40km),... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli il 27/11/2016 | Storia e Controstoria
La morte del presidente cubano, Fidel Castro, ha scatenato, da parte dell’opinione pubblica occidentale, una prevedibile ondata di calunnie e minimizzazioni figlie di una assoluta ignoranza su tutto ciò che esula dalla vecchia Europa. In... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Putin il 27/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le contraddizioni che oggi scaturiscono dalla ridistribuzione del potere economico e dell'influenza politica non fanno che aumentare. Il fardello della reciproca sfiducia limita le nostre possibilità di trovare risposte efficaci alle sfide e alle minacce concrete che il mondo di oggi si trova... continua a leggere