La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Antonio Carioti
il 20/11/2016 | Storia e Controstoria
Se volete ascoltare dei giudizi spiazzanti, Sergio Romano fa per voi. Non esita a definire il Kgb sovietico «una fucina di talenti» o a escludere che la Russia possa diventare una democrazia, non solo per la sua storia imperiale, ma per le stesse dimensioni geografiche di quell’immenso... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 20/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il sistema è malvagio e ti opprime? Poco male; basta tenersi a galla camminando sulla testa e sulle spalle del popolo! Quelli che ci riescono, sono bravi? Certo che lo sono, ma non sono buoni: sono dei bravi-cattivi, sono uomini... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 20/11/2016 | Storia e Controstoria
Placido Barbieri, classe 1916 (quest'anno, il 16 novembre, avrebbe festeggiato i cent'anni), ci ha lasciati nel 2013. Noto soprattutto per l'intensa e significativa attività fotografica, è stato anche un grande appassionato di montagna. Tra i ricordi personali la risalita di... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 20/11/2016 | Politica e Informazione
A volere semplificare al massimo, le forme di governo possibili sono solamente tre: la monarchia, cioè il potere di uno (in forma regale o repubblicana, poco importa); la democrazia, cioè il potere del popolo, il potere di tutti; l’oligarchia, cioè il potere di... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 20/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 20/11/2016 | Politica e Informazione
Queste elezioni americane sono senza alcun dubbio state le più incredibili da parecchi decenni a questa parte. Quanto di ciò che abbiamo visto sia reale e quanto sia invece abile teatro lo scopriremo solo nel tempo. Le opzioni principali sono due: o le cose sono come... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin
il 20/11/2016 | Politica e Informazione
“La Palude” sta per diventare il nuovo nome della setta globalista: gli adepti della società aperta, i maniaci LGBT, l’esercito di Soros, i post-umanisti e così via. Bonificare la palude non è un imperativo categorico solo per l’America. Si tratta di una... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 20/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’azione congiunta russo-siriana sta procedendo verso la piena liberazione di Aleppo e l’annichilimento delle strutture terroristiche, presenti intorno ad Aleppo e nell’Idlib, le “colombelle” che portano nel becco non il ramoscello d’ulivo, ma la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Di Marte
il 20/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pan è morto solo nel cuore di chi non spera più. “La ricetta è una soltanto: affrontarsi, scendere dentro di sè, scoprirsi; scoprire come in realtà non si agisca, ma si sia agiti, e combattere la propria battaglia per la libertà, l’unica che esista per l’uomo: la signoria su... continua a leggere
Scritto da: Sawako Uchida e Lee Jay Walker
il 20/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’antico Regno di Mezzo della Cina ha inciso notevolmente sulla cultura del Giappone e questo vale in particolare per l’eredità dei buddismo, confucianesimo e taoismo, che mutarono per sempre il Giappone. Naturalmente, il buddismo è arrivato in Giappone dalla Corea ma l’impatto... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 20/11/2016 | Politica e Informazione
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Così fu anche all’indomani del terremoto di Mani Pulite che avrebbe dovuto spianare la strada alla gioiosa macchina da guerra occhettiana, pronta a prendere in mano le redini del primo Governo della II Repubblica. Washington, che intendeva modificare... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 19/11/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 19/11/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Dario Fabbri
il 19/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 19/11/2016 | Economia e Decrescita
L’onda rossa portata da Donald Trump il giorno delle elezioni è stata un duro colpo, senza precedenti, contro il neoliberismo. Quella stupida previsione dei primi anni 1990... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 19/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 19/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa.
il 19/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Bulgaria (paese Ue) Radev ha stravinto contro la Tsacheva, portavoce di tutti i filo-Bruxelles, ed è ora presidente. In Moldavia (paese che l'Ue voleva impalmare) Dodon ha chiuso la carriera politica della pallida Sandu. E non perché la Sandu è pallida per natura, ma... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 19/11/2016 | Politica e Informazione
Intervista di Rossella Guadagnini al generale Fabio Mini (*) Riforme, democrazia, governabilità e inganni. Ne parliamo con una voce fuori dal coro, un uomo che per 46 anni è stato nelle Forze Armate e oggi si definisce molto progressista. Ci racconta di una legge 'immaginaria' e... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 19/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere