Una rispostina a Paolo Mieli sul cambiamento climatico
Scritto da: Igor Giussani il 19/11/2016 | Ecologia e Localismo

Scritto da: Igor Giussani il 19/11/2016 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Massimo Fini il 18/11/2016 | Politica e Informazione
Ora che si è quasi esaurita l’orgia sulle elezioni americane e sul controverso personaggio Donald Trump, in Italia l’attenzione torna a concentrarsi sul Referendum costituzionale. continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini il 18/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vittoria di Donald Trump è stata colta con sorpresa, infondendo insperato entusiasmo agli osservatori internazionali. Coloro che si occupano di politica estera hanno immediatamente preso nota delle grandi promesse fatte durante la campagna elettorale. Durante i 18 mesi di rincorsa alla... continua a leggere
Scritto da: Ignacio Ramonet il 18/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il candidato repubblicano è stato in grado di interpretare quella che potremmo chiamare la ‘ribellione della base’. Meglio di chiunque altro ha percepito la frattura sempre più profonda tra le élite politiche, economiche, intellettuali, e mediatiche da una parte, e la base... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco il 18/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come la politica di Obama si è dimostrata inconcludente Un libro bellissimo di Rossana Rossanda si chiama Viaggio inutile. È un racconto, stringente e struggente di persone e storie nella Spagna d’inizio anni Sessanta che racconta l’avvio... continua a leggere
Scritto da: Luigi Morrone il 18/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Tempo è un’Entità che ha sempre attratto la mente umana. Nella Teogonia di Esiodo, era rappresentato da Kronos (che in greco significa, appunto, Tempo), che divora i suoi figli, chiara metafora del tempo che porta via tutto. Perché l’Uomo, fin da quando ha... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 18/11/2016 | Politica e Informazione
Populismo, ai giorni nostri, è soltanto un’espressione politicamente corretta che corrisponde a un interdetto, un vero e proprio tabù escludente dal dibattito politico, che al pari degli altri tabù politicamente corretti, impedisce il pensiero critico e stronca sul nascere... continua a leggere
Scritto da: Alberto Bellotto il 18/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più di qualche analista politico era pronto a scommettere che la fine del regime sovietico avrebbe rappresentato la fine della Nato. Ormai i Paesi europei, protetti dalla potenza americana, non avevano più niente da temere. Il socialismo reale era crollato e aveva portato con sé le paure che... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino il 16/11/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Pietro Minei il 16/11/2016 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Manlio Dinucci il 16/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sconfitta di Hillary Clinton è anzitutto la sconfitta di Obama che, sceso in campo al suo fianco, vede bocciata la propria presidenza. Conquistata, nella campagna elettorale del 2008, con la promessa che avrebbe sostenuto non solo Wall Street ma anche «Main Street», ossia il cittadino... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Garzon il 16/11/2016 | Economia e Decrescita
Scritto da: Luciano Lago il 16/11/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Gianfranco de Turris il 16/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Due importanti firme del giornalismo italiano – Mario Gerevini e Massimo Sideri – si sono messi in coppia per denunciare una intollerabile provocazione sul massimo organo italiano del “politicamente corretto”, il Corriere della Sera. Qui il 31 ottobre 2016 in sessanta-righe-sessanta hanno... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 16/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Donald Trump ha vinto dunque le elezioni presidenziali negli USA. Un grande paese democratico, senza dubbio. Che ha saputo esprimere come candidati contrapposti due supermillionari, entrambi legati a doppio filo agli ambienti di potere statunitensi e internazionali:... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 16/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Propongo umilmente una terza ipotesi. Le idee di Trump su Israele e gli ebrei gli vengono dalla figlia Ivanka, indicata (anch’essa) come “ascoltatissima consigliera di papà”; e Ivanka prende le idee dal marito, l’aitante ebreo Jared Kushner, a cui ha dato tre figli. continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi il 15/11/2016 | Economia e Decrescita
Alla fine, anche se dopo il gran botto, tutti, dagli analisti più blasonati fino al più sprovveduto sondaggista, hanno dovuto riconoscere che Donald Trump ha vinto perché ha affrontato di petto i problemi economici e occupazionali che affliggono... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli il 15/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
George Soros sta preparando la sua dura battaglia contro il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 15/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla vittoria di Donald Trump (o la sconfitta di Hillary Clinton) alle elezioni presidenziali americane grava un dubbio pesante come un macigno. Come mai “le donne” non hanno votato in blocco per “la prima donna candidata alla Casa Bianca”? Che è... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Brandi il 15/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Piangono i “democratici” USA ed europei ed il codazzo dei gazzettieri a loro... continua a leggere