La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Fini
il 10/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni presidenziali degli Stati Uniti, chiunque le vincerà o al momento in cui scrivo le abbia già vinte, segnano, per il momento solo simbolicamente, la fine dell’Impero americano. E’ mai possibile che 300 milioni di americani non... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 09/11/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 09/11/2016 | Politica e Informazione
Ai benpensanti del mainstream americano e italiano. Ci hanno venduto, per mesi, i loro sondaggi fasulli, che valevano quanto le loro illusioni. Cioè niente. Non si sono accorti che l'America non è (più) quella che loro pensavano. Ha vinto, in ogni caso, l'America... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 09/11/2016 | Politica e Informazione
Nonostante il sostegno massiccio di Wall Street, delle grandi banche, delle corporations, dei mega media e le centinaia di milioni di dollari pagati da queste entità’ economiche alla Clinton, gli americani dell’America profonda hanno affossato la “madame” ed si sono... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 09/11/2016 | Politica e Informazione
La vittoria di Trump segna la fine di un ciclo storico cominciato molti anni fa con il crollo dell’Unione Sovietica, ma non si sa ancora se sia davvero l’inizio di una nuova fase storica sotto il profilo geopolitico. Certo, in queste elezioni presidenziali americane hanno giocato un ruolo non... continua a leggere
Scritto da: Ariel Noyola Rodriguez
il 09/11/2016 | Economia e Decrescita
Ariel Noyola Rodriguez è un economista messicano che collabora in pianta stabile con l’emittente di ‘Russia Today’ in lingua spagnola in qualità di editorialista. Gli abbiamo posto qualche domanda riguardo alle ricadute economiche che può produrre l’ascesa di Donald Trump alla Casa... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 09/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 09/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dai e dai, a forza di usarlo come spauracchio, di agitare la minaccia degli hacker, di preconizzare la fine del mondo con l’ascesa di Donald Trump alla Casa bianca, è finita che le elezioni Usa le ha vinte davvero Vladimir Putin. Come ha scritto a elezione conclusa il New York Times, un altro... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 09/11/2016 | Politica e Informazione
Trump ha vinto. Grande soddisfazione per l’insoddisfazione che provoca tra i benpensanti pol.cor, siano essi giornalisti embedded (di guerra e di pace), femministe, umanitaristi, personaggini gay friendly, “immigrazionisti”, ambientalisti ed altro pattume del genere, generalmente spostato... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 09/11/2016 | Politica e Informazione
Non c’è solo Hillary Clinton ad essere stata sconfitta nelle elezioni presidenziali statunitensi. Insieme a lei c’è la schiera dei sondaggisti fasulli, che fino a ieri la davano alla Casa Bianca con una probabilità vicina al 99 per cento. Tra gli... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani e Alex Jensen
il 09/11/2016 | Ecologia e Localismo
Resoconto della VIII Conferenza e raduno internazionale L’ECONOMIA DELLA FELICITA’ Firenze, Italia, è stato il luogo adatto per ospitare l'8 ° Conferenza e Raduno Internazionale della felicità. Quale città meglio dell'antica capitale da cui sono nate le banche ed il... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 09/11/2016 | Ecologia e Localismo
Nella sua lectio magistralis tenuta alla VIII “Conferenza e Raduno Economia della Felicità” che si è tenuta a Firenze il 2 ottobre, Serge Latouche ha concluso il suo discorso richiamando l’assoluta novità rappresentata da Papa Francesco. Dopo ... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 09/11/2016 | Politica e Informazione
Per settimane, mesi, ci hanno venduto la signora Clinton come futura, inevitabile vincitrice. Tutti i sondaggi l'hanno data sistematicamente in testa. I duelli televisivi con Donald erano tutti vittoriosi per lei. La demonizzazione di Trump è proseguita, su scala nazionale e internazionale,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 09/11/2016 | Politica e Informazione
“A prescindere infatti dalla propria, in verità assai risicata, portata numerica... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 09/11/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Flavia Perina
il 09/11/2016 | Politica e Informazione
Non è stato scontro politico, è stato scontro di classe, uno scontro di classe alla rovescia con i lower-income, i bassi redditi, i poveri ma anche il ceto medio stremato dalla crisi, i meno istruiti, l'enorme platea disillusa dal sogno americano, decisi ad affidare il loro riscatto alla destra... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Sofo
il 08/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le relazioni sentimentali sono il tema del quale si dovrà occupare la politica nel prossimo futuro. La società occidentale, infatti, nel suo processo di distruzione di ogni forma di collante sociale (che è passata... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 08/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giornale del cambiamento d'ordine mondiale Nel corso di un'importantissima riunione del Consiglio di Sicurezza - ignorata dalla stampa occidentale - tenutasi il 28 ottobre, gli Stati Uniti hanno rifiutato che l'ONU collabori con le organizzazioni regionali che ricomprendono la Russia, e di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/11/2016 | Storia e Controstoria
Si faccia caso a quali sono gli obiettivi delle vignette oscene e degli sberleffi sacrileghi di un giornaletto squallidissimo come Charlie Hebdo, che solo l’azione terroristica del 2 novembre 2011 ha fatto conoscere al resto mondo, fuori della Francia, e che, nel medesimo... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 08/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Grande attesa, nervosismo e suspence per l’esito delle elezioni presidenziali USA nelle capitali arabe del Golfo: a Rijad a Doha ed a Kuwait City, le grandi capitali di Arabia Saudita, Qatar e Kuwait, ovvero le monarchie petrolifere del Golfo che sono fra i principali ed i... continua a leggere