La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Eugenio Orso
il 06/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Partiamo da un post dal titolo Crisi e guerra, la grande paura. E l’Fbi azzoppa la Clinton pubblicato da Controinformazione e Libre Idee, di cui riporto solo alcuni passaggi, ma che consiglio di leggere integralmente: continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 06/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mai, come in queste elezioni, il re è stato nudo. Mai, nella centenaria storia degli USA, elezioni così volgari, piene di odio, violenza, colpi bassi, complotti e menzogne. Questo è il primo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 06/11/2016 | Storia e Controstoria
L’edizione del Monarchia di Dante, a cura di Paolo Chiesa e Andrea Tabarroni, recentemente pubblicata come quarto volume della nuova edizione commentata delle Opere, coordinata da Enrico Malato, non si segnala soltanto per la ricchezza di note e apparati, per alcuni interventi migliorativi del... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 06/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Va anche detto che Fini non è tanto o solo un giornalista di talento, o un abile divulgatore. È qualcosa di più e di diverso e infatti il suo è un pensiero robusto e autosufficiente, coerente nei principî e nelle dimostrazioni, mai dogmatico e all'occasione aperto al dubbio. In un Paese di... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 06/11/2016 | Politica e Informazione
Diciamolo chiaramente: la “riforma” che porta il nome della fatina dagli occhi turchini è una truffa a ventiquattro carati. Altri l’hanno smontata pezzo per pezzo, compresi i richiamini per i gonzi (tipo: riduzione dei costi della politica). Non starò quindi a... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 06/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Margaret Kimberley
il 06/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il regime più reazionario ed oscurantista al mondo, la cleptocrazia dell’Arabia Saudita dei tagliatori di teste, patrocinatori del terrore, è stato premiato dal Presidente del Comitato dei Diritti Umani dell’ONU, mentre la Russsia ne è stata espulsa. La farsa era stata progettata... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 06/11/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 06/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Viviamo in un’epoca a forti tratti antieroici. Un’epoca di eroi assenti, potremmo anche dire. Dove l’eroismo sembra essere sostituito dalla vigliaccheria generalizzata e premiata con il successo (si pensi anche solo al caso dei terroristi o del comandante che abbandona la nave che sta... continua a leggere
Scritto da: Fabio Ferracci
il 06/11/2016 | Economia e Decrescita
Per non far pagare le tasse ai cittadini basta tassare la moneta al... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 06/11/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 02/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'indagine dell'FBI sulle e-mail private di Hillary Clinton non verte su una negligenza in merito alle norme di sicurezza, ma su un complotto mirante a distrarre ogni traccia delle sue corrispondenze che avrebbero dovuto essere memorizzate sui server dello Stato federale. Potrebbe includere... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 02/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono ora convinto che l'oligarchia che governa l'America intenda rubare l'elezione presidenziale. In passato, gli oligarchi non si sono interessati di quale candidato avrebbe vinto perché li... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 02/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è un motivo, e solo un motivo, per il quale noi uomini “ordinari” dovremmo stare il più possibile coi santi: i santi sono i “prediletti” di Dio. Starci fisicamente, ma anche col pensiero e le preghiere. Se vivere fisicamente accanto a un santo non... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 02/11/2016 | Storia e Controstoria
Il mio professore di Storia dell’Africa sosteneva che “negro”, di per sé, non è una parola offensiva (come invece vorrebbero far credere gli “antirazzisti”), e che anzi gli africanisti (cioè gli studiosi d’Africa) possono tranquillamente, ed... continua a leggere
Scritto da: Marco Sicco
il 02/11/2016 | Storia e Controstoria
Non si finisce mai di sentire strafalcioni a proposito di un'epoca, quella medioevale, che, sia pure coi suoi limiti e difetti, non fu così buia come la descrivono gli oscurantisti della modernità, che infatti vedono buio anche dove c'è luce. Basti pensare alla bellezza delle sue città e... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 02/11/2016
Per giudicare correttamente occorrerebbe avere a disposizione la totalità delle informazioni ed avere inoltre la capacità intellettiva di gestirle tutte in contemporanea. Giudicare è dunque un’operazione che spetta solo a Dio; solo lui ha la competenza per farlo. Ciò che... continua a leggere
Scritto da: Raniero La Valle
il 02/11/2016 | Politica e Informazione
Per parlare di una nuova Costituzione, che investe il presente e il futuro, è bene partire dai fatti del giorno.Il primo di questi fatti è che il 18 ottobre l’UNESCO ha approvato una risoluzione che invita Israele a rispettare i diritti dei palestinesi a Gerusalemme, ma che ha il torto di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è una bellissima poesia di Paul Claudel, La Vierge à Midi, nota anche come L’Angelus, che merita di essere letta e riletta, o meglio declamata e ascoltata in religioso silenzio, se possibile nella lingua originale (ah, che danno per la cultura e per la... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 02/11/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere