Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Chi era veramente Shimon Peres?

il 04/10/2016 | Storia e Controstoria

Chi era veramente Shimon Peres?

Gli articoli critici nei confronti di Shimon Peres hanno messo in moto l’hasbara (la propaganda) sionista che ha bollato analisi dettagliate, fatte anche da giornalisti israeliani, come ‘’commenti antisemiti’’. I sionisti sono... continua a leggere

La crisi permanente di Deutsche Bank

il 04/10/2016 | Economia e Decrescita

La crisi permanente di Deutsche Bank

  L'ennesimo crollo in borsa del titolo Deutsche Bank è l'ultimo episodio di una crisi permanente in cui tale banca, con tutto il sistema bancario europeo, si dibatte dal 2008. La situazione di Deutsche Bank, ad alto rischio sistemico, è rivelatrice di un modello tedesco, che ha reso la... continua a leggere

L’ispirazione

il 04/10/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L’ispirazione

L’ispirazione prospera in lande di cui si hanno mappe imprecise. Congetturare di averne tracciato coordinate sicure vota necessariamente al disinganno. Art happens.* Ciò non condanna a vagare tra brume in attesa che, per “grazia”, emerga la musa. Piuttosto è opportuno fissare la chiarità... continua a leggere

C'è "NO" e "NO"

il 04/10/2016

C'è

Né con Zagrebelsky né con Renzi Sarebbe veramente paradossale, per chi ha sempre denunciato i limiti dell’attuale sistema costituzionale italiano, ridurre il referendum di dicembre ad una pura e semplice rilegittimazione della Carta... continua a leggere

Taccerebbero di razzismo persino Marx

il 04/10/2016 | Politica e Informazione

Taccerebbero di razzismo persino Marx

Organizzano giornate in ricordo dei migranti morti a Lampedusa, giustissimo per carità, ma le emozioni non devono oscurare il conflitto di classe. Il capitalismo neoliberista si serve dell’immigrazione per creare un esercito di riserva di lavoratori disoccupati, che tiene bassi i salari e mina i... continua a leggere

Russofobia, un male incurabile?

il 04/10/2016 | Storia e Controstoria

Russofobia, un male incurabile?

  L’Occidente ha una malattia cronica, la russofobia, che si manifesta durante la storia con fasi più acute, guarda caso quando la Russia è particolarmente forte sulla scena geopolitica. Ebbene, la russofobia è un male incurabile?C'è sempre un buon motivo per lottare contro la Russia,... continua a leggere