La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Michele Paris
il 17/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un recente studio condotto dalla Brown University negli Stati Uniti ha provato a stimare il costo complessivo dal 2001 a oggi della “guerra al terrore” condotta dalle amministrazioni dei presidenti George W. Bush e Barack Obama. I risultati sono nulla di meno che... continua a leggere
Scritto da: Simone Boscali
il 17/09/2016 | Politica e Informazione
Poche settimane fa il sindaco leghista di Cascina (Pisa) Susanna Ceccardi si è guadagnata l’onore delle cronache per la sua determinazione a non celebrare le unioni civili tra coppie dello stesso sesso. Inoltre il primo cittadino ha deciso di creare una squadra di legali che... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 17/09/2016 | Politica e Informazione
“Indebita ingerenza”, “Irruzione a gamba tesa”, “Invasione di campo”, questi solo alcuni dei titoli dei quotidiani dopo le improvvide esternazioni dell’ambasciatore USA a Roma, John Phillips. Come è noto il nostro ha affermato... continua a leggere
Scritto da: Stefano Mayorca
il 17/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La ricerca del divino anelante ad un contatto con l’assoluto, ha pervaso fin dalla notte dei tempi l’animo e il cuore degli esseri umani maggiormente evoluti e, in maniera diversa, di quelli meno progrediti. La lunga strada che sanciva il patto di alleanza con... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Tennenini
il 17/09/2016 | Storia e Controstoria
Purushartha (Dharma, Artha, Kama, Moksha) e Āśrama (Brahmācarya, Grihastha, Vanaprastha, Saṃnyāsa) sono i due elementi su cui si sviluppava la vita tradizionale. Dharma sono i valori morali o quello che in Occidente è la Religione. Questo primo Āśrama... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 17/09/2016 | Politica e Informazione
Siamo lontanissimi, oggi, dal filosofo Aristotele, che concepì per primo la politica come l’arte di amministrazione della Polis, cui tutti partecipano per conseguire il bene collettivo. Siamo lontani anche dal sociologo Max Weber, che considerava sovrano il potere... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 17/09/2016 | Politica e Informazione
L’ambasciatore USA si pronuncia per il sì nel referendum costituzionale (italiano). Molte voci protestano contro questa ingerenza negli affari interni (italiani). Il Capo dello Stato (italiano) reagisce affermando che la decisione nel referendum spetta al popolo (italiano),... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sansoni
il 16/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La posizione del generale Khalifa Haftar si rafforza giorno dopo giorno. Appare ormai chiaro che il principale obiettivo del capo dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), alleato del governo di Tobruk, è quello di conseguire il maggior potere negoziale possibile in vista della conferenza... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 16/09/2016 | Politica e Informazione
L’Europa «non è in gran forma, possiamo parlare di crisi esistenziale», ha affermato ieri il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, nel suo discorso sullo stato dell’Unione, e certamente guardando al vertice di Bratislava di domani. E poi, il perdurare del conflitto... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Greco
il 16/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Marzio
il 16/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Dave Lindorff
il 16/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cosa potrebbe succedere se l’ispettore generale del Dipartimento di Salute e dei Servizi Umani dovesse rilevare che dai libri contabili risulta che si sono persi seimila e cinquecento miliardi e che questi soldi sono irreperibili? Potremmo immaginare che titoli farebbero i... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 16/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Costanza Miriano
il 16/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se io proponessi al ministro Giannini di mandare nelle scuole insegnanti di metodi naturali a parlare di castità prematrimoniale (che tra l’altro risolverebbe alla grande il problema delle malattie sessualmente trasmissibili e delle gravidanze indesiderate, per non parlare del problema del... continua a leggere
Scritto da: Antonio Sciotto
il 16/09/2016 | Ecologia e Localismo
«Agrochimica. La tedesca Bayer compra la statunitense Monsanto per 66 miliardi di dollari. Agricoltori e ambientalisti: "Biodiversità a rischio". Cia e Coldiretti: con il monopolio i prezzi potrebbero salire. Greenpeace mette in guardia sulla diffusione del glifosato». Il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/09/2016 | Politica e Informazione
Avevo appena finito di scrivere un articolo contro le indebite ingerenze del papato negli affari interni dello Stato italiano, che ne è avvenuta una, infinitamente più grave nello specifico, da parte dell’ambasciatore... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 15/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Bruno Giurato
il 15/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che i giovani siano stati bellamente fottuti, in parole acconce esclusi da quel meccanismo di ascesa sociale, di ricchezza individuale e collettiva, che aveva funzionato dal Dopoguerra in poi, è un dato di fatto di cui si parla da un bel po'. Sembra uno dei motivi della decadenza italiana e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Scanzi
il 15/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandra Benignetti
il 15/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere