La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Adriano Scianca
il 15/09/2016 | Politica e Informazione
Deve essere una bella soddisfazione riuscire a far perdere il lavoro a qualcuno a causa delle sue idee politiche. Certo, l’ideale, per certi sciacalletti, sarebbe stato proprio vedere il reprobo in mezzo a una strada a chiedere l’elemosina. Non è certo questo il caso di Paolo Di Canio, che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Martino
il 15/09/2016 | Politica e Informazione
Dear Matteo, Spero che la mia lettera giunga in un momento felice per te e i tuoi cari. La famiglia, come diceva il cugino Turi, è sempre la cosa più importante, soprattutto in tempi difficili. E sono hard times questi mesi, per te e per il tuo Governo, non c’è dubbio: Pier Carlo non... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 15/09/2016 | Economia e Decrescita
Non deve sorprendere se la dichiarazione finale del recente summit del G20 tenutosi a Hangzhou in Cina è la solita retorica piena di belle parole e buone intenzioni. Come al solito sono gli Usa, anche con il sostegno non sempre entusiasta dell’Ue e dei... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 15/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con il calare del sole nella serata di lunedì, l’ultimo accordo per il cessate il fuoco in Siria, negoziato tra Russia e Stati Uniti, è entrato in vigore in un paese che nel fine settimana aveva registrato una nuova impennata nei combattimenti tra forze regolari e formazioni “ribelli”.... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray
il 15/09/2016 | Storia e Controstoria
Tutto ha inizio in un campo di Normandia, una trentina d’anni fa: giornata d’autunno, sole giallo e ancora caldo, allodole a profusione che salgono in cielo, cantano, gridano a squarciagola e poi ricadono come pietre, un padre e suo figlio che piantano patate. Non ho... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 15/09/2016 | Storia e Controstoria
Il 2 settembre 2016 l’Uzbekistan ha inaspettatamente perduto la sua “guida storica”, Islam Karimov, nato nel 1938, a lungo segretario del Partito Comunista Uzbeco durante il periodo dell’URSS, quindi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 15/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Michael Shedlock
il 14/09/2016 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Umberto Petrongari
il 14/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 14/09/2016 | Politica e Informazione
La NATO cerca in tutti i modi di dividere l’Europa dalla Russia e tiene l’Italia al guinzaglio, coinvolgendola suo malgrado in una guerra fredda sempre più calda. Costellata di basi americane, l’Italia si ritrova così alla mercé degli Stati Uniti.La NATO fa veramente gli interessi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/09/2016 | Storia e Controstoria
Espressioni come “la generazione tradita”, ”l’Italia tradita”, “il Paese tradito”, usate e abusate nella cultura italiota degli ultimi decenni, suscitano una ben comprensibile diffidenza, se non proprio un aperto rigetto: sono... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La B61-12, la nuova bomba nucleare Usa destinata a sostituire la B-61 schierata in Italia e altri paesi europei, è stata «ufficialmente autorizzata» dalla National Nuclear Security Administration (Nnsa), l’agenzia del Dipartimento dell’Energia addetta a «rafforzare la sicurezza nazionale... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 14/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele presto otterrà il più imponente pacchetto di aiuti militari mai concesso dagli Stati Uniti a un altro Paese. Ad annunciarlo è stato due giorni l’ambasciatore americano a Tel Aviv, Dan Shapiro, in apertura dell’incontro annuale sull’antiterrorismo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 14/09/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/09/2016 | Politica e Informazione
Marco Travaglio ha demolito da par suo la baraonda creata ad arte dai giornali e dalle televisioni italiane che prendendo spunto da una frase del tutto neutra dell’Osservatore Romano hanno affermato che anche il Vaticano era... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 14/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giampiero Venturi
il 14/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(di) Al di là della buona fede con cui possa essere stata messa in piedi l’Operazione Ippocrate, alcune riflessioni sembrano necessarie. Proprio nel giorno dell’annuncio, viene confermata dalla Libia la notizia della conquista di tre... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 13/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 13/09/2016 | Politica e Informazione
In tutti gli scenari bellici in cui è coinvolta la NATO l'Italia è tenuta a versare ogni volta la sua "libbra di carne", per dirla con Shakespeare, anche nel caso questo sia palesemente contro i propri interessi geopolitici. È il caso della Libia, di cui vediamo a cinque anni di distanza tutti... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Porcelluzzi
il 13/09/2016 | Politica e Informazione
Le vecchie oligarchie erano connotate da legittimazioni, sostenute dalla cultura, dalla tradizione e dal merito mentre quelle attuali non ne hanno bisogno, perché il loro rapporto di dominio è indiscusso, per cui non partecipano al discorso pubblico ma operano tramite media o agenzie di rating o... continua a leggere