Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

In tutti gli scenari bellici in cui è coinvolta la NATO l'Italia è tenuta a versare ogni volta la sua "libbra di carne"

il 13/09/2016 | Politica e Informazione

In tutti gli scenari bellici in cui è coinvolta la NATO l'Italia è tenuta a versare ogni volta la sua

In tutti gli scenari bellici in cui è coinvolta la NATO l'Italia è tenuta a versare ogni volta la sua "libbra di carne", per dirla con Shakespeare, anche nel caso questo sia palesemente contro i propri interessi geopolitici. È il caso della Libia, di cui vediamo a cinque anni di distanza tutti... continua a leggere

Le oligarchie, la finanza e la politica

il 13/09/2016 | Politica e Informazione

Le oligarchie, la finanza e la politica

Le vecchie oligarchie erano connotate da legittimazioni, sostenute dalla cultura, dalla tradizione e dal merito mentre quelle attuali non ne hanno bisogno, perché il loro rapporto di dominio è indiscusso, per cui non partecipano al discorso pubblico ma operano tramite media o agenzie di rating o... continua a leggere

La luce nata dalla pietra

il 13/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La luce nata dalla pietra

Nella piena età del bronzo, durante la civiltà Nuragica delle rocche megalitiche in Europa e gli imperi Accadici e Assiri, nell’India settentrionale e nella valle dell’Indo si andarono a consolidare le mescolanze religiose e culturali che sono ad oggi le basi dell’Induismo e dello... continua a leggere

15 anni di crimini

il 12/09/2016 | Storia e Controstoria

15 anni di crimini

Gli Stati Uniti e i loro alleati commemorano il 15° anniversario dell'11 settembre. Per Thierry Meyssan è l'occasione per fare il punto sulla politica di Washington, a partire da quella data; un bilancio particolarmente cupo. Delle due l'una: o la versione degli attentati da parte della... continua a leggere

Umiltà

il 12/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Umiltà

  Umiltà non è lo sminuire le proprie qualità o il mettersi di dietro in attesa che ci chiamino davanti, non è eseguire i lavori umili per far vedere che siamo umili (il Papa che si porta la borsa!); quella è falsa modestia, ed è indice di superbia. Umiltà... continua a leggere

Europei, ecco come vi siete ridotti

il 12/09/2016 | Politica e Informazione

Europei, ecco come vi siete ridotti

“L’individualismo come fenomeno di massa non è un fatto psicologico congiunturale,  che renderebbe i nostri contemporanei eccezionalmente egoisti o portati a ripiegarsi in sé stessi.  E’ un fatto di struttura  che mette l’attore individuale,  coi suoi diritti ma anche i suoi... continua a leggere