La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Turi Comito
il 02/09/2016 | Economia e Decrescita
Non entro nel merito della questione Commissione europea/Apple circa i mancati versamenti di imposte all'Irlanda perché è una questione tecnica abbastanza complicata e lunga. Voglio però attirare l'attenzione su un paio di questioni che ritengo interessanti... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 01/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Peter Lilley
il 01/09/2016 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 01/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 01/09/2016 | Economia e Decrescita
L’oracolo di Jackson Hole ha parlato per bocca del governatore della Federal Reserve, la signora Janet Yellen. Ma come sempre, dai tempi di Delfi in poi, non è stato molto chiaro. Sì, forse, ma anche no, sulla possibilità di un piccolo ritocco,... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 01/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 01/09/2016 | Economia e Decrescita
L'iniziativa è criticabile sotto diversi punti di vista (a cominciare dal nome: quando gli Italiani riscopriranno un po' d'amor proprio?) ma, come spesso accade, chi fa cagnara lo fa da posizioni indifendibi:- prime ci sono le vetero-femministe, ferme a battaglie ottocentesche, secondo cui è... continua a leggere
Scritto da: Guido Dell'Omo
il 01/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 28 agosto il ministro dell’economia tedesca Sigmar Gabriel ha annunciato il fallimento dei negoziati tra Europa e U.S.A. per l’implementazione del TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership), commentando attraverso l’emittente nazionale ZDF: “Le negoziazioni con gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Danielle Ryan
il 01/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cerchiamo di essere onesti: Hillary Clinton e Vladimir Putin non sono esattamente grandi amici. Ma la Clinton sembra essere intenzionata a fare peggiore una brutta situazione – e tutto pur di segnare alcuni punti politici a proprio... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 01/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 01/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 01/09/2016 | Politica e Informazione
Ma che paese siamo diventati? Dopo un bombardamento quotidiano in favore di gay, trans, adozioni omosessuali, nascite artificiali, insorgiamo se qualcuno a livello istituzionale osa citare la fertilità, che allude ai figli, alla nascita secondo natura. L'Italia non si divide, no, ma c'è un coro... continua a leggere
Scritto da: Giandomenico Casalino
il 01/09/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Stelio Fergola
il 01/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 01/09/2016 | Politica e Informazione
Giunge la fine d’Agosto, le vacanze svaniscono nel ricordo e subito partono i buoni propositi per l’anno nuovo, ossia per l’anno che inizia dopo le ferie estive, poiché questo è il vero inizio d’anno per gli aspetti economici e per le... continua a leggere
Scritto da: Armando Boccone
il 01/09/2016 | Ecologia e Localismo
Ogni estate io e la mia compagna trascorriamo alcune settimane di vacanze nel mio paese di nascita in Lucania. Abitiamo nella mia vecchia casa di famiglia che ormai viene utilizzata solamente da noi in questa occasione. Negli anni passati ho utilizzato questi... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli ,
il 01/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 01/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alessia De Santis
il 01/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 31/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“No, non è il momento di parlare loro di Dio…” così più o meno (cito a memoria) ho sentito per radio preti, frati e un vescovo che “davano conforto” a terremotati, a quelli che ad Amatrice hanno perso i familiari, o anche solo la casa, la roba e l’auto. Il... continua a leggere