Agricoltura: se la sostenibilità non è un’opinione
Scritto da: Igor Giussani il 29/08/2016 | Ecologia e Localismo

Scritto da: Igor Giussani il 29/08/2016 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Francesco Lamendola il 29/08/2016 | Storia e Controstoria
Certo che il mondo è ben strano, alle volte; specie di questi tempi. Ancora più strano è il contegno della Chiesa cattolica e di tantissimi cattolici: quando i profughi che chiedevano ospitalità erano i nostri sventurati connazionali dell’Istria, di Fiume e... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 29/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Salvo Ardizzone il 29/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Salvo Ardizzone il 29/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa costretti a un’iniziativa diplomatica per... continua a leggere
Scritto da: Martin Berger il 29/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le accuse americane riguardo al presunto utilizzo da parte di Damasco di armi chimiche rimangono una parte estremamente importante della campagna di propaganda di Washington, che ha lo scopo di facilitare i suoi tentativi... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Brandi il 29/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’intervento russo iniziato nel settembre 2015 aveva segnato un punto di svolta nella drammatica guerra in Siria. Finalmente si era vista una luce in fondo al tunnel in cui il Paese era stato spinto dalle spietate sanzioni, dal blocco economico-finanziario imposto dalle potenze della NATO, e... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 29/08/2016 | Economia e Decrescita
Scritto da: Nasser Kandil il 29/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mike Whitney il 28/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Counterpunch commenta un recente articolo di Zbigniew Brzezinski, noto politologo e geostratega americano, consigliere sotto diverse amministrazioni, famoso per aver teorizzato nel 1997 la strategia (successivamente adottata) per consolidare la supremazia "imperiale" degli USA nella... continua a leggere
Scritto da: Giulia Pompili il 28/08/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Eugenio Orso il 28/08/2016 | Politica e Informazione
Che la guerra in corso nel mondo sia fomentata dalle élite finanziarie occidentali in solido con i tagliagole islamosunniti, è un dato di fatto che solo un idiota, o un ipocrita, non vede. Costoro spadroneggiano, ormai, anche nel vecchio continente,... continua a leggere
Scritto da: Barbara Ciolli il 28/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio De Martini il 28/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Giulietto Chiesa il 28/08/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Mauro Bonazzi il 28/08/2016 | Storia e Controstoria
La pubblicazione dei Quaderni neri ha riportato al centro delle discussioni l’opportunità di leggere autori il cui legame con il nazismo è ormai un fatto assodato. Vale per Martin Heidegger e vale per Carl Schmitt, che a più riprese, e spesso in modo patetico (neppure ai gerarchi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Recalcati il 28/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi non ha mai pensato almeno una volta di lasciare tutto per andarsene in un posto lontano, irraggiungibile, magari in un’isola deserta, al polo Nord, o in un qualunque paesino sperduto? Chi di noi non è mai stato attraversato dalla tentazione suprema del distacco improvviso, della... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Gaspari il 28/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Prendete un foglio di carta e una matita, e provate a disegnare un essere fatto così: un blocco di un pezzo unico, con dorso e fianchi disposti in tondo; quattro mani e quattro braccia, quattro gambe e quattro piedi. Un collo tondeggiante su cui stanno due facce... continua a leggere
Scritto da: Flavia Perina il 28/08/2016 | Ecologia e Localismo
«Dopo l'Aquila, come possiamo fidarci?» chiedono i senzatetto di Amatrice. Ed è la domanda delle domande che comincia a farsi strada a tre giorni dal terremoto, man mano che si posa la polvere delle emozioni.Dopo L'Aquila, certo. Ma anche dopo l'Irpinia, dopo la Sicilia, dopo tutto quel che... continua a leggere
Scritto da: Elena Barlozzari il 28/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione