La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Michele Giorgio
il 28/08/2016 | Storia e Controstoria
Michele Giorgio Gerusalemme - Mercoledì scorso le agenzie di stampa italiane riferivano, con ampio spazio, anche con filmati, della conclusione «nel migliore dei modi» della "Operazione Safari", ossia il trasferimento in Israele e in altri Paesi degli animali del... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 28/08/2016 | Politica e Informazione
Sono stato invitato a esporre il mio personale parere sulla faccenda del burkini. Onestamente preferirei tacere: per due motivi. Primo: non ho ancora del tutto perduto la fiducia nelle facoltà raziocinanti dei miei simili, per cui ritengo che tra qualche giorno... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 28/08/2016 | Economia e Decrescita
Un caro amico mi gira, dal Secolo d’Italia, questa rievocazione del terremoto del Vulture, che colpì 50 Comuni di 7 provincie tra Basilicata, la Campania e la Puglia. Anno: 1930, nel luglio. Magnitudo oltre 6.7. Numero di morti, 1404. Titolo: Nel 1930 il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/08/2016 | Storia e Controstoria
Mi sembra che la morte di Ettore Bernabei, Direttore Generale della Tv dal 1961 al 1974, sia passata tra una certa indifferenza. Le Tv e quelli che Travaglio chiama ‘i giornaloni’ gli hanno dedicato il minimo indispensabile,... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 27/08/2016 | Economia e Decrescita
Dopo le grandi agitazioni nel mondo bancario internazionale provocate dagli stress test, le vacanze estive sembra abbiano creato un’ovattata atmosfera di apparente tranquillità. Ma, osservando con più attenzione i processi finanziari in corso,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che non avesse alcuna intenzione, o alcuna voglia, di essere e di fare il papa, lo si era capito fin dal primo istante, cioè dal momento della sua elezione, quando si affacciò al balcone in Piazza San Pietro e si qualificò semplicemente come il vescovo di Roma; poi, quando iniziò il suo... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 27/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con la nascita nel sangue e nella carne l’uomo eredita delle Tare che lo rendono incline a fare più il male che il bene. È come se si trovasse a vivere su un piano inclinato dove il male sta in discesa, ed è come se fosse immerso in un’atmosfera con poca luce. Da... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Musulmani che si sono auto-inviati a pregare, e che sono stati accolti a braccia aperte da molti vescovi e sacerdoti (ma non da tutti), all’interno delle chiese cattoliche, durante la santa Messa: ne abbiamo già parlato, ma vogliamo ritornarci sopra, perché riteniamo che qui si stia giocando... continua a leggere
Scritto da: Brandon Smith
il 27/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 27/08/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 27/08/2016 | Politica e Informazione
La polemica sul burkini, il costume da bagno indossato da alcune donne musulmane per ragioni di pudore, è una nuova manifestazione delle tensioni intercomunitarie in Francia. Interpretato come segno di radicalizzazione, il burkini fa salire la temperatura in un contesto caratterizzato dalla... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 27/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 27/08/2016 | Storia e Controstoria
Quando nel 1967 Luciano Secchi, più noto col nom de plume di Max Bunker e come creatore di Alan Ford, fonda la rivista Eureka ha l'idea di arruolare nello staff Giovannino Guareschi, uno scrittore e un vignettista che nei decenni precedenti aveva fatto epoca. Era stato una delle firme e delle... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 27/08/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Di Mauro
il 27/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 27/08/2016 | Politica e Informazione
Un indiano clandestino in Italia, pregiudicato, destinatario di espulsione mai eseguita, forse cerca di rapire una bimba di pochi anni su una spiaggia siciliana. L’intervento del padre e degli altri bagnanti impedisce la consumazione dell’odioso crimine, ma il... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 27/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I servizi di informazione esteri mi chiedono se il Presidente della Turchia Erdogan, come risultato del tentato colpo di stato, riallinerà la Turchia alla Russia. Al momento, non ci sono abbastanza informazioni a mio avviso per rispondere. Le speculazioni in anticipo non sono il mio forte.... continua a leggere
Scritto da: Hamed Ghashghavi
il 26/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nome di questo comandante iraniano non è sconosciuto a molti che studiano la situazione in Medio Oriente, ma in questi giorni durante la battaglia contro i malvagi e disumani soldati takfiri in Iraq, il suo nome è stato menzionato su alcuni organi del mainstream come Fox News,Washington Post,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 26/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 24 agosto una dozzina di cingolati e truppe della Turchia sono penetrati in Siria per scacciare "i gruppi terroristi dalla frontiera turca e mantenere l'integrità territoriale della Siria". Quella integrità territoriale che stavano violando... Ma si sa: "integrità... continua a leggere
Scritto da: Angelo Mincuzzi
il 26/08/2016 | Politica e Informazione
Una «rivoluzione anestetizzante» si è compiuta silenziosamente sotto i nostri occhi ma noi non ce ne siamo quasi accorti: la “mediocrazia” ci ha travolti. I... continua a leggere