Fra Russia ed Ucraina Rottura di fatto delle Relazioni diplomatiche
Scritto da: Marco Bordoni il 05/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Marco Bordoni il 05/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alexander Mercouris il 04/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Roberto Pecchioli il 04/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Massimo Fini il 04/08/2016 | Politica e Informazione
Ineffabili americani. Prima costituiscono in Libia un governo fantoccio, quello di Al-Sarraj, che fino a poco tempo fa era così ben visto dalla popolazione libica che era costretto a starsene, con i suoi ministri, su un barcone imboscato... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 04/08/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Finian Cunningham il 04/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo Bartolini il 04/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gli aerei pronti a decollare per portare dal cielo la maledizione di un'altra guerra dagli effetti incontrollabili, l'esplosione di atti violenti, inconsulti, gettati nel calderone mediatico del terrore, il terrorismo feroce dell'ISIS e quello sterilizzato dei grandi interessi della... continua a leggere
Scritto da: Lucian Lanna il 04/08/2016 | Storia e Controstoria
Senz'altro le prossime saranno percepite ancora una volta come Olimpiadi al tempo del razzismo e delle minacce di guerra globale. D'altra parte, almeno nell'immaginario novecentesco, le due foto simbolo di tutta la storia dei giochi olimpici restano legate proprio a due edizioni analoghe. Quella... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 03/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L'Italia valuta positivamente le operazioni aeree avviate dagli Stati uniti su alcuni obiettivi di Daesh a Sirte. Esse avvengono su richiesta del governo di unità nazionale, a sostegno delle forze fedeli al governo, nel comune obiettivo di contribuire a ristabilire la pace... continua a leggere
Scritto da: Francesco Santoianni il 03/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Roberto Pecchioli il 03/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Salvo Ardizzone il 03/08/2016 | Politica e Informazione
Chiuso il confine spagnolo, interrotta (per ora) la via... continua a leggere
Scritto da: Paolo D’Arpini il 03/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non sono un “fedele” cristiano, anzi sono perfettamente laico, pur che da quando a Treia la Curia ha deciso di tenere aperta la chiesa di San Francesco, dove si respira una bella atmosfera di pace, non manco di soffermarmici quasi ogni sera per diversi minuti in... continua a leggere
Scritto da: Igor Giussani il 03/08/2016 | Ecologia e Localismo
Qualche settimana fa, sul gruppo Facebook di MDF è stato condiviso un articolo della Veganzetta riguardante le polemiche attorno a Cowspiracy, siccome mi sono occupato del documentario su DFSN ho voluto segnalare il mio contributo aggiungendo alcune riflessioni personali. Ha risposto al commento... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 03/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Il problema della Libia è che ha uno stato fantoccio". La pensa così lo storico Franco Cardini, che a IntelligoNews così commenta la nuova operazione militare Usa in Libia: "Ci sarà il rafforzamento dell'unica contromisura che hanno a disposizione i libici: il terrorismo".Professore, cosa... continua a leggere
Scritto da: German G. Lopez il 03/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulietto Chiesa il 03/08/2016 | Politica e Informazione
Pinotti e governo applaudono ai primi bombardamenti americani. Si coprono dietro il mandato dell'ONU. Ma si sono già dimenticati che la Nato e l'Italia hanno distrutto lo stato libico. Sepolcri imbiancati che fingono di dimenticare le loro responsabilità.La sinistra chiede il voto del... continua a leggere
Scritto da: MauroTozzato il 03/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulio Tremonti il 02/08/2016 | Politica e Informazione
Tutto si può dire di Giulio Tremonti, tranne che non sappia guardare lontano. Soprattutto se si leggono i suoi libri. Da "Nazioni senza ricchezza a ricchezza senza nazioni’, che più di vent'anni fa traguardava la globalizzazione a “Il fantasma della povertà”, del 1995, in cui prefigurava... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Turchia, NATO, golpisti. Non è l’unico caso di omissioni cruciali, di silenzi abnormi, che di professionale non hanno nulla, e di utile per l’operare concreto della Politica e degli operatori per la sicurezza, hanno molto poco. Due esempi recenti: primo, le sacrosante accuse a Blair per... continua a leggere