La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giulio Tremonti
il 02/08/2016 | Politica e Informazione
Tutto si può dire di Giulio Tremonti, tranne che non sappia guardare lontano. Soprattutto se si leggono i suoi libri. Da "Nazioni senza ricchezza a ricchezza senza nazioni’, che più di vent'anni fa traguardava la globalizzazione a “Il fantasma della povertà”, del 1995, in cui prefigurava... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Turchia, NATO, golpisti. Non è l’unico caso di omissioni cruciali, di silenzi abnormi, che di professionale non hanno nulla, e di utile per l’operare concreto della Politica e degli operatori per la sicurezza, hanno molto poco. Due esempi recenti: primo, le sacrosante accuse a Blair per... continua a leggere
Scritto da: Simone Boscali
il 02/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è qualcosa di profondamente sgradevole nella fotografia qui sopra, una foto che ritrae una coppia di uomini in cui uno dei due stringe al petto un neonato, venuto al mondo con la pratica dell’utero in affitto (qui la... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 02/08/2016 | Economia e Decrescita
“La situazione economica globale è difficile e i rischi di caduta persistono, come indicano le fluttuazioni dei prezzi delle commodity e la bassa inflazione in molte economie… La volatilità eccessiva e i movimenti disordinati nei tassi di interesse possono avere delle implicazioni... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cos’ è davvero successo a Rouen? La morte di un prete sgozzato come un agnello al sacrificio, davanti a un altare e al crocifisso su quell'altare, è qualcosa che... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che sta avvenendo ad Aleppo spiega ancora una volta, a chi non fosse chiaro, il ruolo di Assad e dell'Esercito Arabo Siriano per liberare il paese dalla piaga che tiene in ostaggio una nazione da 5 lunghi anni.In particolare pochi giorni fa sono iniziate le operazioni di soccorso verso la... continua a leggere
Scritto da: Paolo D'Arpini
il 02/08/2016 | Storia e Controstoria
Ogni cosa segue un suo percorso ciclico. E sarà così anche per il sionismo, ora che apparentemente questo “potere distintivo” del nostro secolo sembra giunto al culmine ecco che giungono le avvisaglie del suo declino. Ma iniziamo con il cercare di capire come e quando è nato questo sionismo.... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ti riprometti di non perdere mai più nemmeno un minuto della tua vita per assistere a quegli “spettacoli” che sono i cosiddetti talk show. Spettacoli della chiacchiera, dove l’ultimo risultato che ci si possa attendere è quello di capire davvero qualcosa... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/08/2016 | Storia e Controstoria
Non vogliamo certo... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esisteva il terrorismo islamico, “prima”? Ossia quando l’Afghanistan era sotto un governo comunista, l’Irak sotto Saddam Hussein, l’Egitto governato da Mubarak, la Siria dalla famiglia Assad e la Libia da Gheddafi? No. Quelli erano regimi laici,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Boninsegni
il 02/08/2016 | Economia e Decrescita
Il Novecento è stato giustamente definito come il secolo del Lavoro, più precisamente, il lavoro di fabbrica, che il movimento operaio e socialista accredita come il fondamento dello sviluppo radioso delle forze produttive. Tuttavia, tale ideologia (come vedremo) declina... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 02/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tutti gli uomini amano e si ritengono benefattori, tuttavia alcuni amano la luce e fanno il bene vero, altri amano le tenebre e fanno un bene falso, ossia del male camuffato da bene. Nessuno infatti può fare il male sapendo che è male. Esso sarà... continua a leggere
Scritto da: Nabil Antaki
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qui di seguito il testo di una mail inviata, il 29 luglio 2016, dal dottor Nabil Antaki residente ad Aleppo alla giornalista Silvia Cattori. Basta con le falsità. Risposta a Médecins sans frontières e a l'Orient le Jour. Ancora un incisivo intervento chiarificatore del dottor Nabil Antaki... continua a leggere
Scritto da: Saïd Bouamama
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iraq, Libia, Sudàn, Somalia, ecc… la lista delle nazioni che sono uscite a pezzi da un intervento militare statunitense e/o europeo non smette di aumentare. Sembra che al colonialismo diretto di una “prima età” del capitalismo e al neocolonialismo di una “seconda età” succeda ora la... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 02/08/2016 | Economia e Decrescita
Per descrivere le cause della crisi bancaria italiana c'è soltanto l'imbarazzo della scelta: è colpevole il governo in carica?; oppure sono colpevoli le banche?; oppure il colpevole è l'Europa? ... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A meno di dieci giorni da una nuova strage di poliziotti negli Usa, è utile interrogarsi ancora una volta sulle tensioni che intercorrono tra le forze dell’ordine e la comunità nera nel paese nordamericano; tensioni che in Italia... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ore terribili e sanguinose di Venerdì sera e di Sabato mattina scorsi a Monaco di Baviera e Kabul - nonostante le 3.000 miglia che separano le due città – sono state una lezione molto istruttiva sulla semantica dell’orrore e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti presi da ciò che avveniva in Europa i giornali occidentali hanno sottovalutato, e a volte semplicemente ignorato, ciò che negli stessi giorni accadeva in Afghanistan. Il 23 luglio migliaia di manifestanti sciiti che protestavano per la... continua a leggere
Scritto da: Tim Anderson
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La battaglia per Aleppo ha costretto i gruppi di al-Qaida all’ultima disperata resistenza mentre la guerra per procura di Washington contro la Siria passa alla fase finale. La liberazione di Aleppo sarà l’inizio della fine. Le mappe online sono fuorvianti. Anche prima dell’intervento della... continua a leggere