Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Gli effetti delle sanzioni antirusse

il 13/06/2016

Gli effetti delle sanzioni antirusse

Con l’avvicinarsi di Luglio sembra di nuovo apparire lo spettro della proroga, da parte dell’UE, delle sanzioni economiche ai danni della Federazione Russa. Come si può leggere su “Milano Finanza” del 20 maggio 2016, il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, prima del... continua a leggere

Mediterraneità

il 13/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Mediterraneità

Nietzsche, da pensatore postumo e inattuale quale amava definirsi, era consapevole di parlare non per i suoi contemporanei, ma per i posteri, per coloro che avrebbero vissuto almeno due secoli dopo di lui. Per noi, dunque, da poco entrati nel XXI... continua a leggere

Renzi, politica e incultura

il 13/06/2016 | Politica e Informazione

Renzi, politica e incultura

Stil novo. La rivoluzione della bellezza da Dante a Twitter è un libro così complesso e sfaccettato che si fa fatica a credere che Matteo Renzi abbia potuto scriverlo tutto da solo, senza neanche un aiuto, qualcuno da ringraziare. Eppure è così: persino la scherzosa cronologia fiorentina... continua a leggere

Si contano gli alberi: e la foresta?

il 11/06/2016 | Politica e Informazione

Si contano gli alberi: e la foresta?

Non credo valga la pena di perdere molto tempo nei commenti alle elezioni comunali svoltesi domenica. A parte che non sono soddisfatto dell'ancora eccessiva partecipazione di questa insipida popolazione alla "triste" recita della "democrazia"; bisogna arrivare ad una astensione di almeno il 50%.... continua a leggere

Aiutiamoli a casa loro?

il 11/06/2016 | Politica e Informazione

Aiutiamoli a casa loro?

Per la verità, già oggi ci sono cospicui aiuti internazionali da parte dei paesi più ricchi, ma, a quanto pare, i risultati non sono particolarmente brillanti e la riflessione dovrebbe partire proprio da questo punto: come mai, nonostante decenni di aiuti, ci sono paesi in cui i risultati sono... continua a leggere

Il sogno di rifondare la nostra civiltà

il 10/06/2016 | Storia e Controstoria

Il sogno di rifondare la nostra civiltà

L' ultimo libro che Dominique Venner scrisse prima di uccidersi, ha un'incisione di Dürer in copertina. È Il cavaliere, la Morte e il Diavolo e il suo perché è subito detto: «Solitario, al passo fermo del suo destino, la spada al fianco, il più celebre ribelle dell'arte occidentale... continua a leggere