La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 08/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giusto o sbagliato che sia, il terrorismo islamico è ai primi posti nelle graduatorie di preoccupazione dei cittadini americani. E non è certo un caso se proprio all’inizio del 2016 è arrivata al 35% la quota di coloro che vorrebbero un aumento delle spese per la Difesa, ovvero il 12% in più... continua a leggere
Scritto da: Matteo Volpe
il 08/06/2016 | Storia e Controstoria
La storia della sinistra italiana da Berlinguer a Renzi, per quanta differenza possa esserci tra questi due punti estremi se considerati isolatamente, è una transizione continua e graduale, che segue due direttive principali: accreditamento presso le potenze straniere e i poteri economici;... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 08/06/2016
«Se i politici di professione continueranno sul registro della corruzione, dell’incapacità... continua a leggere
Scritto da: Andrea Scarabelli
il 08/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Sylos Labini
il 08/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Scanzi
il 07/06/2016 | Politica e Informazione
Previsioni. Sabato, in un video, ho detto: “Il Pd vince a Cagliari con Zedda, a Milano al ballottaggio su Parisi, a Torino al ballottaggio su Appendino, a Bologna al ballottaggio sul centrodestra. A... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 07/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 07/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 07/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Igor Giussani
il 07/06/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 07/06/2016 | Economia e Decrescita
Tra i compiti fondamentali del sapere filosofico, fin dal suo aurorale gesto socratico, vi è la problematizzazione dell’esistente e la messa in discussione delle “verità” inerzialmente accettate come tali; compito oggi reso, se mai è possibile, ancora più difficile dalla massiccia... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 07/06/2016 | Storia e Controstoria
“Remota itaque justitia, quid sunt regna, nisi magna latrocinia?” (Sant’Agostino, De civitate Dei). “Per me il terrore della storia è l’esperienza di un uomo che non è più religioso, che non ha più alcuna speranza di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lauro
il 07/06/2016 | Ecologia e Localismo
E’ possibile parlare di decrescita felice e non finire con l’essere paragonati a sinonimo di rassegnazione? E’ questa una delle domande importanti che ognuno di noi dovrebbe porsi. E questo non soltanto per prendere sempre più consapevolezza della propria conoscenza della decrescita felice... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 07/06/2016
Inizia oggi in Polonia la Anakonda 16, «la più grande esercitazione alleata di quest’anno»: vi partecipano oltre 25 mila uomini di 19 paesi Nato (Usa, Germania, Gran Bretagna, Turchia e altri) e di 6 partner: Georgia, Ucraina e Kosovo (riconosciuto come stato), di fatto già nella Nato sotto... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Costanzo
il 07/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
ECCO PERCHÈ ESSERE COMUNISTI DOPO IL ’68 È UN DOVERE Parola di Michel Clouscard continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 07/06/2016 | Politica e Informazione
Ho avuto un attimo di commozione leggendo che la mia squadra del cuore, l’Inter, è stata acquistata dai cinesi. Avevo già faticato molto a digerire per anni che scendessero talvolta in campo undici stranieri su undici giocatori, ma sarà ancor più difficile adattarmi a sentir... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 07/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 07/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tecnicamente non è un colpo di Stato, certo, ma gli somiglia tanto. Quel che si è compiuto in queste ore intorno alla candidatura di Hillary Clinton è abbastanza simile a quanto accade ovunque, nell'Occidente in crisi: le oligarchie hanno bisogno della cerimonia rassicurante e ratificante del... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giuli
il 07/06/2016 | Storia e Controstoria
Terminata la lettura, saltellando su internet mi è capitato di vedere una foto che ritrae un signore attempato e biancheggiante, avvolto da una specie di mantello dorato che sembra una coperta termica di quelle con cui vengono soccorsi i feriti o i migranti initirizziti dopo lo sbarco, dava... continua a leggere