La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gabriele Guzzi
il 28/07/2024 | Politica e Informazione
Cosa si può imparare dalla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi del 26 luglio 2024?Sono sempre stato riluttante a criticare l'Occidente "da fuori". Credevo, e lo credo, che la maggioranza delle critiche all'Occidente, o all'Europa, provengano da criteri o valori di natura occidentale.... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 28/07/2024 | Politica e Informazione
Aprire un dibattito è sempre un bell’invito. Non amo particolarmente questa questione di costume conosciuta come ideologia woke e già nominarla con termine incomprensibile denuncia la nostra minorità concettuale di chi deve fare i conti con pezzo di immagine di mondo che semplicemente... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 28/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cosiddetto “ordine basato sulle regole” sta cambiando e c’è qualcuno che sta facendo del rock ‘n roll con esso. Oltre ai BRICS+, che è in realtà il partenariato più importante, dobbiamo considerare l’asset strategico della SCO. Non dobbiamo sorprenderci della... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 28/07/2024 | Politica e Informazione
Lo sport più in vista in queste Olimpiadi 2024 di Parigi sembra essere l'ideologia arcobalenica. Ha destato un certo scalpore il rifacimento, rigorosamente in salsa arcobaleno, dell'ultima cena: parrucche fucsia, abbigliamenti volgari e uomini camuffati da donne che imitavano goffamente e anche... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 28/07/2024 | Politica e Informazione
Iniziano le Olimpiadi di Parigi, il grande circo mondiale della società dello spettacolo. Forse non è un caso che sia la Francia, patria di Guy Debord e della modernità iniziata nel 1789, la sede del grande baccanale commerciale e propagandistico, la prima olimpiade dell’era trans. Non... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 27/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Punti salienti del discorso di Netanyahu al Congresso USA.1) Netanyahu afferma che gli ebrei vivono in Palestina da 4000 anni. Vero. Tuttavia, andrebbe ricordato il fatto che gli ebrei palestinesi si opposero (anche con forza) all'arrivo dell'immigrazione sionista, sostenendo anche che furono i... continua a leggere
Scritto da: Federico Punzi
il 27/07/2024 | Politica e Informazione
Celebrata l’ideologia di fondo delle élites di un intero Continente. Uno spettacolo cafone, una fiera della bruttezza. Trucco e parrucche da Hunger GamesNon c’è una cerimonia di apertura delle Olimpiadi o di altra grande manifestazione sportiva che non mi abbia annoiato. Era partita così... continua a leggere
Scritto da: Katia Migliore
il 27/07/2024 | Politica e Informazione
Dalle Olimpiadi di Monaco, nel 1972, non ho mai perso una cerimonia di inaugurazione. Io, fanatica dello Sport, che amo moltissimo, entro in una specie di trance agonistico da poltrona, e dalla mattina alla sera mi guardo tutte le gare dove ci siano atleti italiani.E questo rito, che la mia... continua a leggere
Scritto da: Amos Harel
il 27/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/07/2024 | Politica e Informazione
Stamane ricevo una comunicazione pubblicitaria, della rivista Micromega, rivista progressista per antonomasia, cui ho anche dato in passato un contributo. Nella comunicazione si annunciava l’uscita, in libreria e online, del nuovo volume dal titolo "Contro la famiglia. Critica di un'istituzione... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 25/07/2024 | Politica e Informazione
Per carità, rispetto a Biden è un pischello. Ma quando parla di guerre, Sergio Mattarella non pare lucidissimo. Esprime “grande tristezza nel vedere che il mondo getta in armamenti immani risorse finanziarie che andrebbero destinate a fini sociali” (bene, bravo, bis). Poi però, con un... continua a leggere
Scritto da: Alessia Vignali
il 25/07/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cos’è davvero la sapienza? Urge chiederselo a più di 2.500 anni dalla nascita della filosofia, quando il pensiero occidentale che da essa scaturisce sembra aver dimostrato di non essere del tutto vincente. Ne è prova l’attuale... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 25/07/2024 | Ecologia e Localismo
Si sta discutendo per vedere se la violenza di destra e la violenza di sinistra vengono trattate allo stesso modo. Inoltre destra e sinistra insistono per litigare sempre di più. Ma se sono uguali! E’ la solita storia: ci sono l’opposizione ammessa (finta) e l’opposizione dimenticata e... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 25/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È andata malissimo per lo Stato Profondo. Sbarazzarsi di Donald Trump utilizzando un assassino solitario il 13 luglio avrebbe fatto pendere la gara presidenziale a favore di Joe Biden. Ma non ha funzionato. E, dal punto di vista dello Stato Profondo, non poteva andare peggio. Trump se... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 25/07/2024 | Politica e Informazione
Mi chiedono una definizione di “cultura woke”. Il termine deriva dall’inglese “woke” che significa sveglio. È usato come richiamo a stare svegli rispetto alle ingiustizie civili, sociali, razziali. Di fatto il termine è diventato sintesi della cosiddetta ideologia... continua a leggere
Scritto da: Francesco Sylos Labini
il 24/07/2024 | Politica e Informazione
Lo scorso maggio l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha votato una mozione per il riconoscimento della Palestina con 143 voti a favore, 25 astenuti (tra cui l’Italia) e 9 contrari (tra cui gli Stati Uniti). La votazione non ha prodotto effetti concreti ma è stata significativa perché... continua a leggere
Scritto da: Elisabetta Frezza
il 24/07/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da qualche decennio a questa parte la scuola italiana è posseduta dal demone della innovazione: versa in uno stato di riforma permanente. È sovraccarica, ormai sfigurata, eppure chiunque passi dalle parti di quel ministero si sente in dovere di aggiungere la propria impronta senza chiedersi a... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 24/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 24/07/2024 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 23/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Assorbiti dalla razione quotidiana di stupidaggini e assuefatti alla mancanza di ragionamenti stiamo vivendo un’epoca tutto sommato felice. Di beata ignoranza. Duro quindi lo sforzo di recuperare un minimo di obiettività e ancora più duro trovare uno spiraglio in cui il caro, vecchio buon... continua a leggere