La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gabriele Germani
il 28/12/2023 | Storia e Controstoria
Rifletto spesso sugli occhiali distorsivi con cui guardiamo il mondo.A partire dall'800, ad esempio, è diventato molto in voga attaccare gli imperi come terribili mostri sopra-nazionali che distruggono le vere identità delle popolazioni, la libertà.Tuttavia, la maggior parte della popolazione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 28/12/2023 | Politica e Informazione
Molti corrotti che siedono a Montecitorio e a Palazzo Madama parlano spesso in televisione della crisi dei valori tra i giovani. Dicono che i giovani italiani non hanno valori. Ma in un mondo dominato da adulti "come questi" è difficile avere valori sani in giovane età. Faccio un esempio. Un... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 27/12/2023 | Politica e Informazione
L’epoca in cui viviamo non sarà forse la più violenta della storia (violenze efferate vi sono state fin dalla notte dei tempi) ma è di sicuro la più ipocrita.Oggi i massacri non si compiono più in nome del sacro egoismo delle nazioni, ma in nome dei diritti umani e dei buoni sentimenti.In... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 27/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che si sta andando a chiudere è stato un anno di grandi tensioni internazionali, dapprima sul fronte ucraino (che pure oggi sembra passato in secondo piano negli interessi occidentali), poi anche su quello mediorientale. Con la chiusura del 2023 è tempo di tracciare un bilancio, ma anche... continua a leggere
Scritto da: Angela Lano e Patrizia Ceccon
il 27/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Federico Dal Cortivo ha intervistato per “Eurasia” le giornaliste Angela Lano giornalista professionista, direttrice dell’agenzia stampa InfoPal.it. orientalista e ricercatrice accademica e Patrizia Ceccon sociologa, giornalista, scrittrice, docente e attivista per i diritti umani,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/12/2023 | Politica e Informazione
Nonostante la mia non più verde età, continuo ad amare ingenuamente il Natale. Ma più passa il tempo, meno mi sento a mio agio nell’atmosfera che ormai lo circonda. Non mi piace il clima di falsa gioia, di felicità che in termini reali è fatta solo di beni materiali, di un’opulenza... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 25/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblico qui il mio editoriale odierno sull'Ucraina riservato ai soli abbonati di sicurezza internazionale punto com. Vorrei ringraziare tutte le persone che mi vogliono bene per il sostegno e l'affetto in questi anni impegnativi. Grazie di cuore. Buon Natale a tutti!Il New York Times ha lanciato... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 25/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati coloniali hanno una vita a termine. Israele non fa eccezione. Dopo aver terminato la sua campagna genocida a Gaza e in Cisgiordania Israele apparirà trionfante. Sostenuto dagli Stati Uniti, avrà raggiunto il suo obiettivo demenziale. Le sue furie omicide e la violenza genocida avranno... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 25/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che l'Ucraina avrebbe perso la guerra con la Russia, nonostante il completo appoggio della NATO, era in fondo chiaro sin dal primo momento, a chiunque non avesse la mente ottenebrata dalla propaganda occidentale; dopo quasi due anni, è comunque diventato evidente a tutti - tranne una sparuta... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 25/12/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Com’era piccolo il mondo ai tempi in cui nacque Gesù Bambino. Era piccolo anche mille e duecentoventitré anni dopo, quando san Francesco a Greccio inventò il presepe, giusto otto secoli fa. O quando Dante scrisse la storia universale di tutti i tempi e dell’umanità, parlando in realtà... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 25/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella notte di Natale, Israele ha massacrato centinaia di civili palestinesi. Il 24 dicembre 2023 rimarrà una data storica nella storia dei crimini dell’Occidente contro l’umanità. Israele ha bombardato persino il campo profughi di al Maghazi nella zona centrale della striscia di Gaza.... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 24/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una grande guerra globale in atto che oppone l’impero occidentale a guida statunitense a quei paesi che ne contestano il dominio. A questa guerra, prima o poi, finiranno per ricondursi tutte le piccole guerre in atto nel mondo, quali che ne siano state le cause scatenanti ed è forte il... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 24/12/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mi piace passeggiare per la vicina città di Savona. Non è bellissima, ma il suo centro storico a due facce, una medievale e l’altra ottocentesca, napoleonica e sabauda, è piacevole e pieno di vita. Lo sfondo è il mare, le grandi navi del porto, la Torretta simbolo cittadino e, in darsena,... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 24/12/2023 | Economia e Decrescita
I capitalisti quotati in borsa si rallegrano. La loro allegria si può vedere dalle quotazioni. La crisi economica è all'orizzonte ma, per il momento, sono riusciti a rimandarla. Come? Come sempre, attraverso morte e distruzione.Le guerre sono, per esempio, un affare senza confronti. Vendere... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 24/12/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Presentare la figura di Pavel A. Florenskij a chi non lo conosca è una sfida ardua quanto esaltante, considerando l’importanza della sua figura, la... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 23/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte alla notizia che l'Italia invierà una fregata nel Mar Rosso nel quadro dell'Operazione “Prosperity Guardian” – che si vuole rivolta a “garantire la sicurezza delle rotte marittime al fine di prevenire ripercussioni sull'economia internazionale” (in realtà, sull'economia di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 23/12/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Papa che così spesso si discosta, in atti, parole e omissioni, dalla tradizione cristiana e dal magistero della Chiesa, il parroco che fa il presepe inclusivo, femminista e fluido, il preside che lo vieta per non offendere atei e islamici, il musulmano che lo incendia in una chiesa,... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 23/12/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non ci sarà altro destino da quello infernale, che quotidianamente ci accompagna, finché la bellezza resterà fuori dal centro delle azioni. È finché resterà fuori, il brutto e il male seguiteranno a contagiare i pensieri e lo spirito degli uomini. Considerare un dovere sociale tenere al... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 20/12/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ritengo utile capire ciò che accade nella Chiesa, poi la dimensione religiosa e spirituale appartiene alla propria sensibilità, che è sempre meglio non ostentare comunque. Utile perché ciò che accade nella Chiesa non riguarda solo Lei ma la società nel suo insieme, quindi inevitabilmente... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/12/2023 | Storia e Controstoria
continua a leggere