Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il "valoricidio"

il 28/12/2023 | Politica e Informazione

Il

Molti corrotti che siedono a Montecitorio e a Palazzo Madama parlano spesso in televisione della crisi dei valori tra i giovani. Dicono che i giovani italiani non hanno valori. Ma in un mondo dominato da adulti "come questi" è difficile avere valori sani in giovane età. Faccio un esempio. Un... continua a leggere

L'epoca della ipocrisia

il 27/12/2023 | Politica e Informazione

L'epoca della ipocrisia

L’epoca in cui viviamo non sarà forse la più violenta della storia (violenze efferate vi sono state fin dalla notte dei tempi) ma è di sicuro la più ipocrita.Oggi i massacri non si compiono più in nome del sacro egoismo delle nazioni, ma in nome dei diritti umani e dei buoni sentimenti.In... continua a leggere

Non è tempo di “feste spensierate”

il 25/12/2023 | Politica e Informazione

Non è tempo di “feste spensierate”

Nonostante la mia non più verde età, continuo ad amare ingenuamente il Natale. Ma più passa il tempo, meno mi sento a mio agio nell’atmosfera che ormai lo circonda. Non mi piace il clima di falsa gioia, di felicità che in termini reali è fatta solo di beni materiali, di un’opulenza... continua a leggere

La morte di Israele

il 25/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La morte di Israele

Gli Stati coloniali hanno una vita a termine. Israele non fa eccezione. Dopo aver terminato la sua campagna genocida a Gaza e in Cisgiordania Israele apparirà trionfante. Sostenuto dagli Stati Uniti, avrà raggiunto il suo obiettivo demenziale. Le sue furie omicide e la violenza genocida avranno... continua a leggere

La disfatta

il 25/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La disfatta

Che l'Ucraina avrebbe perso la guerra con la Russia, nonostante il completo appoggio della NATO, era in fondo chiaro sin dal primo momento, a chiunque non avesse la mente ottenebrata dalla propaganda occidentale; dopo quasi due anni, è comunque diventato evidente a tutti - tranne una sparuta... continua a leggere

La bruttezza al potere

il 24/12/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La bruttezza al potere

Mi piace passeggiare per la vicina città di Savona. Non è bellissima, ma il suo centro storico a due facce, una medievale e l’altra ottocentesca, napoleonica e sabauda, è piacevole e pieno di vita. Lo sfondo è il mare, le grandi navi del porto, la Torretta simbolo cittadino e, in darsena,... continua a leggere

È ora di fermarli, è ora di fermarci

il 24/12/2023 | Economia e Decrescita

È ora di fermarli, è ora di fermarci

I capitalisti quotati in borsa si rallegrano. La loro allegria si può vedere dalle quotazioni. La crisi economica è all'orizzonte ma, per il momento, sono riusciti a rimandarla. Come? Come sempre, attraverso morte e distruzione.Le guerre sono, per esempio, un affare senza confronti. Vendere... continua a leggere

Servilismo patetico

il 23/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Servilismo patetico

Di fronte alla notizia che l'Italia invierà una fregata nel Mar Rosso nel quadro dell'Operazione “Prosperity Guardian” – che si vuole rivolta a “garantire la sicurezza delle rotte marittime al fine di prevenire ripercussioni sull'economia internazionale” (in realtà, sull'economia di... continua a leggere

Secondo bellezza

il 23/12/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Secondo bellezza

Non ci sarà altro destino da quello infernale, che quotidianamente ci accompagna, finché la bellezza resterà fuori dal centro delle azioni. È finché resterà fuori, il brutto e il male seguiteranno a contagiare i pensieri e lo spirito degli uomini. Considerare un dovere sociale tenere al... continua a leggere