Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

I mostri siamo noi?

il 20/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

I mostri siamo noi?

Il massacro di Gaza rivela che nessuno viola i diritti umani come gli Stati Uniti e l'Unione europea. L'evidenza empirica raccolta con il metodo dell'osservazione scientifica mostra che non esiste un'alleanza più criminale e disumana del trio composto da Commissione europea, Casa Bianca e... continua a leggere

La meravigliosa utilità dell’inutile

il 19/11/2023

La meravigliosa utilità dell’inutile

Fermate il mondo, voglio scendere. Lo pensiamo in tanti, anelando pezzi di vita, ritagli di tempo, luoghi sicuri in cui sfuggire una realtà ogni giorno più disumana. Ferisce la dittatura dell’utile, del calcolo in denaro, un’ esistenza in cui tutto è mezzo e nulla è fine. Ogni gesto, ogni... continua a leggere

Indifferentemente

il 18/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Indifferentemente

C’è un verso della poesia “La nuvola in calzoni” del futurista russo Vladimir Majakovskij che così recita: “ Ehi, signori, dilettanti di sacrilegi, di delitti, di massacri, avete  visto mai ciò che è più terribile? Il volto mio quando sono assolutamente indifferente?”. Egli... continua a leggere

A che serve oggi la filosofia?

il 16/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

A che serve oggi la filosofia?

Oggi è la giornata mondiale della filosofia. A proposito a cosa serve, cosa resta oggi della filosofia? Non serve più all'umanità che l'ha sostituita con la scienza e con la tecnica, non serve alla politica e alla società che l'hanno rimpiazzata con gli influencer e con pratiche più efficaci... continua a leggere

Spiritualità e consumismo

il 14/11/2023 | Ecologia e Localismo

Spiritualità e consumismo

Il Consumismo: vizio privato o pubblica virtù?     Il 19 marzo 2014, nell’omelia pronunciata durante la messa celebrata nella Cattedrale di Genova per la festività di San Giuseppe patrono dei lavoratori, il Cardinal Bagnasco, allora presidente della Conferenza episcopale italiana, ha... continua a leggere

Indi, per cui

il 13/11/2023 | Politica e Informazione

Indi, per cui

Non ho detto una parola sul caso Indi Gregory, sia perché sono situazioni in cui bisogna avere una conoscenza molto precisa delle condizioni specifiche dell'infante e dello stato dell'arte della scienza medica - conoscenze che non ho -, sia perché è impossibile, letteralmente impossibile,... continua a leggere

L'erede delle cose divine

il 13/11/2023 | Storia e Controstoria

L'erede delle cose divine

Da questa guerra in medioriente emergerà un cambiamento culturale di dimensioni gigantesche.Saranno le tre religioni Abramitiche ad essere scosse dalle fondamenta, l'intero testo biblico a tremare.Sta emergendo come questo supporti una concezione del sangue e della terra che ci riporta a un... continua a leggere