La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandro Orsini
il 20/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il massacro di Gaza rivela che nessuno viola i diritti umani come gli Stati Uniti e l'Unione europea. L'evidenza empirica raccolta con il metodo dell'osservazione scientifica mostra che non esiste un'alleanza più criminale e disumana del trio composto da Commissione europea, Casa Bianca e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 19/11/2023
Fermate il mondo, voglio scendere. Lo pensiamo in tanti, anelando pezzi di vita, ritagli di tempo, luoghi sicuri in cui sfuggire una realtà ogni giorno più disumana. Ferisce la dittatura dell’utile, del calcolo in denaro, un’ esistenza in cui tutto è mezzo e nulla è fine. Ogni gesto, ogni... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 19/11/2023 | Economia e Decrescita
Le guerre e gli scontri geopolitici in corso hanno oscurato certe preoccupanti tendenze economiche negli Usa e anche nel resto del mondo. Non hanno cancellato le realtà. Basti osservare attentamente gli andamenti finanziari di oltre oceano.L’agenzia di stampa Bloomberg News stima che a fine... continua a leggere
Scritto da: Ben Norton e Michael Hudson
il 19/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questa intervista, Ben Norton e Michael Hudson esaminano dettagliatamente il rapporto profondamente intrecciato tra Stati Uniti e Israele, basato sul desiderio degli Stati Uniti di avere una “base” militare nel cuore del Medio Oriente, ricco di petrolio, e ci forniscono un’interessante... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 19/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Gaza Washington deve vincere contro l'Iran perché in Ucraina non è riuscita a vincere contro la Russia.Il Sud globale si aspettava l’alba di una nuova realtà araba.Dopo tutto, le manifestazioni di protesta nei Paesi arabi – anche se represse nelle loro nazioni d’origine – avevano... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Brignoli
il 18/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Jihad e imperialismo" di Maurizio Brignoli. La casa editrice de l'AntiDiplomatico (LAD EDIZIONI) è orgogliosa di annunciare un testo a cui teniamo particolarmente e che risulta di estrema attualità per comprendere le dinamiche odierne in Medio Oriente. Di seguito un commento de l'Autore sulla... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo
il 18/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è un verso della poesia “La nuvola in calzoni” del futurista russo Vladimir Majakovskij che così recita: “ Ehi, signori, dilettanti di sacrilegi, di delitti, di massacri, avete visto mai ciò che è più terribile? Il volto mio quando sono assolutamente indifferente?”. Egli... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 16/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Oggi è la giornata mondiale della filosofia. A proposito a cosa serve, cosa resta oggi della filosofia? Non serve più all'umanità che l'ha sostituita con la scienza e con la tecnica, non serve alla politica e alla società che l'hanno rimpiazzata con gli influencer e con pratiche più efficaci... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 15/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MA ORA CHE IL DIRITTO INTERNAZIONALE È STATO TRADITO… QUALE ORDINE INTERNAZIONALE?Pubblichiamo il testo dell’intervento di Thierry Meyssan alla conferenza “Amicizia con la Russia”, organizzata il 4 novembre 2023 a Magdeburgo (Germania) dalla rivista Compact. Nel suo contributo Meyssan... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 15/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il punto della crisi di Gaza è che, se tutti sono d’accordo nel mettere la testa sotto la sabbia e ignorare l'”elefante nella stanza”, allora è abbastanza facile farlo. Il significato di una grave crisi viene compreso adeguatamente solo quando qualcuno si accorge dell'”elefante” e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 15/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ho perduto interesse per il futuro. L’età avanza, ma non è questa la ragione del rifiuto. Ho proclamato la mia secessione dal futuro pensando agli Ittiti. Al ginnasio studiai quel popolo del passato remoto, stanziato nel Mediterraneo Orientale , protagonista di una civiltà che scomparve alla... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 14/11/2023 | Economia e Decrescita
Il sistema bancario italiano registra utili record. Dalle trimestrali bancarie emergono utili per 16,5 miliardi, con un aumento dell’80% rispetto alle trimestrali precedenti (in cui gli utili ammontavano a 9,2 miliardi) e del 70% rispetto ai 25 miliardi del 2022. Le previsioni per fine 2023... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 14/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cos'è l'Occidente?I bambini massacrati a Gaza senza pietà.Che cos'è l'Occidente?Hitler e il nazismo.Che cos'è l'Occidente?l'Olocausto.Che cos'è l'Occidente?La bomba atomica.Che cos'è l'Occidente?Il colonialismo e lo sterminio di intere civiltà.Che cos'è l'Occidente?600.000 civli... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 14/11/2023 | Ecologia e Localismo
Il Consumismo: vizio privato o pubblica virtù? Il 19 marzo 2014, nell’omelia pronunciata durante la messa celebrata nella Cattedrale di Genova per la festività di San Giuseppe patrono dei lavoratori, il Cardinal Bagnasco, allora presidente della Conferenza episcopale italiana, ha... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 14/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DOHA, Qatar: sono nello studio del servizio arabo di Al Jazeera e sto guardando una diretta da Gaza City. Il reporter di Al Jazeera che si trovava nel nord di Gaza, a causa dell’intenso bombardamento israeliano, è stato costretto ad evacuare nel sud di Gaza. Ha lasciato indietro la sua... continua a leggere
Scritto da: Federico Leo Renzi
il 14/11/2023 | Storia e Controstoria
Uno dei grandi interrogativi della storia antica può illuminarci sull'attuale situazione: come mai Tacito, un senatore della repubblica romana, scrisse un'opera come l'Agricola che conteneva una ferocia critica all'imperialismo romano? Perché un membro dell'élitè romana contestava i capisaldi... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 14/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La quasi totalità delle crisi geopolitiche e quindi dei conflitti che da oltre un secolo investono Africa, Medio Oriente e Asia trovano origine nell’ideazione del nuovo ordine mondiale scaturito a partire dal primo dopoguerra: fu allora che i vincitori, animati da interessi egemonici e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 13/11/2023 | Politica e Informazione
Non ho detto una parola sul caso Indi Gregory, sia perché sono situazioni in cui bisogna avere una conoscenza molto precisa delle condizioni specifiche dell'infante e dello stato dell'arte della scienza medica - conoscenze che non ho -, sia perché è impossibile, letteralmente impossibile,... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 13/11/2023 | Storia e Controstoria
Da questa guerra in medioriente emergerà un cambiamento culturale di dimensioni gigantesche.Saranno le tre religioni Abramitiche ad essere scosse dalle fondamenta, l'intero testo biblico a tremare.Sta emergendo come questo supporti una concezione del sangue e della terra che ci riporta a un... continua a leggere
Scritto da: Paul Larudee
il 12/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele sta perdendo la battaglia. Non può permettersi di mantenere la mobilitazione così a lungo, anche con il sostegno finanziario illimitato degli Stati Uniti. Si stima che, nonostante i voli siano ridotti, più di 250mila Israeliani abbiano lasciato il Paese. Questo è anche il numero di... continua a leggere