La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Daniele Perra
il 14/05/2024 | Storia e Controstoria
Nello studio della Rivoluzione Islamica in Iran, due testi risultano imprescindibili: il primo – che in qualche modo l'ha ispirata – è “Abu Zarr. Khodaparast-e Sosiyalist” (Abu Zarr. I socialisti che venerano Dio); il secondo – perché l'ha causata – è "Political order in changing... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 12/05/2024 | Politica e Informazione
Non c’è dubbio che uno degli uomini più potenti del globo sia Larry Fink, presidente e direttore esecutivo di Black Rock, il più grande fondo d’investimento del mondo, le cui partecipazioni nelle maggiori entità finanziarie e industriali del pianeta sfiorano i diecimila miliardi di... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 12/05/2024 | Politica e Informazione
Questa cosa per cui all’Eurovision si regolano conti ideologici e vince l’Ucraina o si fa la guerra tutto il mondo contro la cantante israeliana a me non piace, è tra le ragioni per cui non lo guardo. Leggo oggi che ieri sera avrebbe vinto uno svizzero, non c’è una riga sulla qualità... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/05/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“La Russia si è assunta la grande responsabilità storica di aver riportato la guerra sul suolo europeo”, ha detto Sergio Mattarella alle Nazioni Unite a New York. Per la verità, sul piano storico, la guerra in Europa fu portata dagli Stati Uniti venticinque anni fa, nella primavera del... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 12/05/2024 | Politica e Informazione
Non mi produrrò in una reprimenda verso gli spettatori, perché, dalle immagini che ho visto circolare, chi l'ha visto è già stato punito abbastanza, e non è il caso di infierire.Scopro però anche che avrebbe vinto un tale Nemo, che si fa fotografare con i vestitini delle bambole addosso e... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 11/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con anche una certa accelerazione relativamente recente, abbiamo ormai consistenti segnali di essere al fatidico “fine ciclo egemonico occidentale”. Come sempre accade con questo tipo di fenomeni -che sono transizioni- si può variamente discutere il quando porre una data di inizio, ma le... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 10/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come finirà lo sa Dio (come tutto il resto). I pronostici hanno finora fatto molta confusione, mescolando speranze e interessi personali con la realtà, quasi sempre più severa. Fu anche per questo che i capi europei, a cominciare dalla baronessa Ursula, (come raccontato da Massimo De Manzoni... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 10/05/2024 | Politica e Informazione
Il dato storico, la verità dei fatti accaduti va rimossa, nessun inciampo è ammesso, negare innanzitutto, negare e poi negare, altro che negazionismo col quale si vogliono bollare posizioni critiche e scomode al sistema. E così accade che il presidente Mattarella l’altro giorno a New York,... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 09/05/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
È ripartita la propaganda a martello: noi no vax (non sono un no vax, rispetto le valutazioni di ciascuno sul vaccino Covid, ma io non me lo sono iniettato nonostante l’obbligo di legge e la vessazione del green pass) saremmo dei fessi o degli invasati perché colleghiamo il ritiro di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/05/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Ieri, salgo in treno a Milano alle 6 di mattina, è l'8 maggio e sono bardato come in gennaio. Sono 15 gradi e ha smesso di piovere da poco.A memoria personale non ricordo una primavera più fredda. Fino a venti giorni fa accendevamo la stufa. Degli anni scorsi porto le foto di grigliate pasquali... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 09/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Occidente e l’Africa “Africa addio” è il titolo di un vecchio docufilm di grande successo negli anni Sessanta; i registi, Jacopetti e Prosperi, vollero documentare la fine dei regimi coloniali, col sottinteso che, privato della guida degli occidentali, il... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 09/05/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Considerazioni sulla realtà dell’inferno. Come lo chiamano i cattolici, e non solo. Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. (1) Ci sono periodi negativi. Non solo socialmente, politicamente ed... continua a leggere
Scritto da: Valerio Savioli
il 08/05/2024 | Politica e Informazione
Approvato alla Camera dei Rappresentanti con trasversale entusiasmo – con 320 voti a favore e 91 contrari di cui 70 Dem e solo 21 repubblicani[1] – a seguito delle proteste pro-Palestina dilagate in questi mesi nei campus universitari americani che hanno portato, ad oggi, a circa duemila... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/05/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Il vaccino anti-covid Vaxzevria (Astrazeneca) è stato ritirato dal commercio in via definitiva in tutto il mondo. Come richiesto dagli azionisti, l’azienda minimizza, e afferma che la concomitanza con la class action in corso è puramente accidentale e che i danni collaterali gravi... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 08/05/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
“Dopo aver ammesso in tribunale la possibilità di pericolosi effetti collaterali, talvolta anche letali, Astrazeneca ha ritirato dal mercato il suo vaccino anti Covid. La decisione è ufficiale e le fiale di Vaxzevria, come era conosciuto nel mondo scientifico, non saranno più disponibili.... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 08/05/2024 | Politica e Informazione
Non mi è mai piaciuto l’untuoso alone “monarchico” con cui il sistema politico e mediatico ha deformato l’approccio al Presidente della Repubblica, fino a ripararlo dalle critiche come un’entità super partes, dal corpo politico intoccabile, per definizione avulso dalla lotta politica... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 07/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’esercito israeliano prosegue nella sua attività di bullismo omicida su Gaza, emerge la notizia della simpatica missiva inviata da 12 senatori statunitensi al procuratore capo della Corte Penale Internazionale Karim Khan. Come noto la CPI sta valutando, bontà sua, l’incriminazione... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 07/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fine dell’egemonia globale e dell’eccezionalismo americano? L’America è vittima di se stessa. Il declino degli USA coincide con la percezione che essi hanno di se stessi, con il tramonto dell’eccezionalismo americano, quale mito universalista che ha... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 07/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1) Nella attuale transizione dal mondo unipolare a quello multipolare è d’obbligo interrogarsi sulla conformazione che assumerà il nuovo ordine mondiale. Con l’impero americano tramontano anche il suo sistema politico – economico e la sua legittimazione ideologica: l’universalismo... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 07/05/2024 | Economia e Decrescita
La lettura dei lavori di Pitirim Sorokin genera sempre uno stupore ed un’ammirazione per la sua creatività intuitiva nel sapere leggere la storia nel decorrere dei secoli e trovarvi dei legami e delle relazioni che legano cause ed effetti nel decorrere del tempo; la sua interpretazione... continua a leggere