La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Valerio Savioli
il 08/05/2024 | Politica e Informazione
Approvato alla Camera dei Rappresentanti con trasversale entusiasmo – con 320 voti a favore e 91 contrari di cui 70 Dem e solo 21 repubblicani[1] – a seguito delle proteste pro-Palestina dilagate in questi mesi nei campus universitari americani che hanno portato, ad oggi, a circa duemila... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/05/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Il vaccino anti-covid Vaxzevria (Astrazeneca) è stato ritirato dal commercio in via definitiva in tutto il mondo. Come richiesto dagli azionisti, l’azienda minimizza, e afferma che la concomitanza con la class action in corso è puramente accidentale e che i danni collaterali gravi... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 08/05/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
“Dopo aver ammesso in tribunale la possibilità di pericolosi effetti collaterali, talvolta anche letali, Astrazeneca ha ritirato dal mercato il suo vaccino anti Covid. La decisione è ufficiale e le fiale di Vaxzevria, come era conosciuto nel mondo scientifico, non saranno più disponibili.... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 08/05/2024 | Politica e Informazione
Non mi è mai piaciuto l’untuoso alone “monarchico” con cui il sistema politico e mediatico ha deformato l’approccio al Presidente della Repubblica, fino a ripararlo dalle critiche come un’entità super partes, dal corpo politico intoccabile, per definizione avulso dalla lotta politica... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 07/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’esercito israeliano prosegue nella sua attività di bullismo omicida su Gaza, emerge la notizia della simpatica missiva inviata da 12 senatori statunitensi al procuratore capo della Corte Penale Internazionale Karim Khan. Come noto la CPI sta valutando, bontà sua, l’incriminazione... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 07/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fine dell’egemonia globale e dell’eccezionalismo americano? L’America è vittima di se stessa. Il declino degli USA coincide con la percezione che essi hanno di se stessi, con il tramonto dell’eccezionalismo americano, quale mito universalista che ha... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 07/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1) Nella attuale transizione dal mondo unipolare a quello multipolare è d’obbligo interrogarsi sulla conformazione che assumerà il nuovo ordine mondiale. Con l’impero americano tramontano anche il suo sistema politico – economico e la sua legittimazione ideologica: l’universalismo... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 07/05/2024 | Economia e Decrescita
La lettura dei lavori di Pitirim Sorokin genera sempre uno stupore ed un’ammirazione per la sua creatività intuitiva nel sapere leggere la storia nel decorrere dei secoli e trovarvi dei legami e delle relazioni che legano cause ed effetti nel decorrere del tempo; la sua interpretazione... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 07/05/2024 | Politica e Informazione
Se non conosciamo gli sviluppi recenti e tendenziali dell'ideologia dominante, se pensiamo che in questo momento siano al comando persone prive d'una visione del mondo e interessate solo al profitto, se ancora oggi associamo il liberalismo a un pensiero tutto sommato moderato, escludiamo in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/05/2024 | Politica e Informazione
Nelle recenti elezioni regionali in Basilicata non è andato a votare il 50.2 per cento degli aventi diritto, più della metà. Si conferma quindi la tendenza, ed è un dato generale, all’aumento di un forte astensionismo a cui andrebbero aggiunte le schede nulle e le schede bianche. E se... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 07/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Egemone non ha idea di ciò che attende la mentalità eccezionalista: la Cina ha iniziato a rimescolare con decisione nel calderone della civiltà senza preoccuparsi di un’inevitabile serie di sanzioni in arrivo entro l’inizio del 2025 e/o di un possibile collasso del sistema finanziario... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 05/05/2024 | Politica e Informazione
Oggi, 3 maggio, è la “giornata internazionale della libertà di stampa”. La ricorrenza, come altre simili, è stata promossa dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1993, in piena fase di trionfo neoliberale, in un periodo in cui si assumeva che oramai esistesse una sola forma di civiltà... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 05/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DÉBÂCLE SUL CAMPO - È scoccata l’ora della verità. Nonostante promesse e aiuti, la situazione sul terreno ormai è compromessa, ma i gialloblù continuano a essere illusiIn questo periodo di guerra ciò che si percepisce sul campo di battaglia è meno rilevante di quanto ci viene mostrato... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 05/05/2024 | Politica e Informazione
L'unico governo in Europa che si oppone alla guerra è, piaccia o non piaccia, quello ungherese. Chi segue un poco le cose sa che quel nazionalismo non è aggressivo: che alla base della sua politica estera c'è l'idea di mondo multipolare.Sa che il conflitto è con Soros, con il globalismo che... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 05/05/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ma poi a che serve la filosofia? Domanda di sempre, risposta di mai, sottile rimprovero di esistere nonostante la sua certificata inutilità. E magari sottintesa accusa d’impostura. Eppure la filosofia non riguarda solo i filosofi, o peggio i professori, cioè i cultori di quella scienza, come... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il termine “Olocausto” è stato usato e abusato nell’ultimo mezzo secolo. Gli ebrei sostengono che l’Olocausto propriamente detto riguarda solo loro. E hanno ragione perché il loro sterminio fu studiato a tavolino (“la soluzione finale”) e attuato con mezzi tecnologici pensati ad hoc... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Brogi
il 05/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Filippo Rossi è un giovane giornalista, oggi freelance. Si è ribellato alla propaganda dei grandi media per cui lavorava fino a pochi mesi fa. Grandi media, italiani e non solo. Ha detto “No” all’Ucraina: ha scelto di non partire “per motivi legati all’etica professionale”, e... continua a leggere
Scritto da: Jillian Bennett
il 05/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A seguito dell’operazione militare della Russia in Ucraina, i Paesi occidentali hanno iniziato a fornire a Kiev aiuti militari, tra cui armi, intelligence e supporto alla cybersicurezza. Con l’intensificarsi del conflitto, gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO hanno aumentato il loro... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/05/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La realtà supera la fantasia. Il sistema dominante lavora per renderci schiavi, o zombi. Diventiamo, siamo, cavie. Nessun complottista paranoico potrebbe essere tanto lucido da inventare le azioni di un grumo di potere apertamente antiumano, forse criminale.... continua a leggere
Scritto da: Tucker Carlson e Aleksandr Dugin
il 05/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il celebre giornalista americano Tucker Carlson, autore dell’intervista a Vladimir Putin del 9 febbraio 2024, diffusa in tutto il mondo con milioni di visualizzazioni, è tornato in Russia per intervistare il più importante filosofo politico russo, Aleksandr Dugin,... continua a leggere