La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 06/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se si analizza il comportamento di Israele nella striscia di Gaza, si comprende bene qual'è il disegno generale, al di là delle scelte tattiche e delle esigenze interne.Perché oltre la rabbia, il desiderio di vendetta e la volontà di ricostruire (semmai fosse possibile...) il mito... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 06/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi sconvolge il fatto che, nelle mie discussioni, continuo ad imbattermi in varianti del seguente tweet: I palestinesi hanno la possibilità di sollevarsi contro Hamas per ritornare liberi. Oppure, Hamas potrebbe arrendersi volontariamente. Due scelte... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 06/11/2023 | Politica e Informazione
Telecom Italia, con l'assenso del governo Meloni, ha deliberato la vendita per 19 miliardi di euro della rete fissa italiana, alla società statunitense KKR.Il gruppo KKR non è solamente un grande gruppo americano, ma, per comprenderne l'autonomia rispetto al comparto militare-industriale, ha... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/11/2023 | Ecologia e Localismo
Parecchi anni fa quando facevo, o perlomeno cercavo di fare, del vero giornalismo, che è quello sul campo, mi trovavo, per lavoro, in Guinea-Bissau, ospite di una missione cattolica, tenuta da un bravo padre saveriano, Giuseppe Fumagalli, originario di Brugherio alle porte di Milano. La missione... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 05/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’amministrazione Biden deve fare i conti con la Russia.Mentre la guerra del 2023 a Gaza distoglieva l’attenzione dalla tragica situazione in Ucraina, la disastrosa controffensiva sponsorizzata dalla NATO si è esaurita, con quasi il 100% di perdite tra gli attaccanti, tra uomini e... continua a leggere
Scritto da: Kevin B. MacDonald
il 05/11/2023 | Storia e Controstoria
Le popolazioni ebraiche hanno sempre avuto enormi effetti sulle società in cui risiedono grazie a diverse qualità che sono centrali nella strategia evolutiva del gruppo ebraico e che probabilmente sono state sottoposte a selezione genetica nei gruppi ebraici ashkenaziti. Innanzitutto, gli ebrei... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 04/11/2023 | Ecologia e Localismo
Ci sono molti movimenti di pensiero e d’azione che si ritengono “di opposizione radicale al sistema” ma forse non sono poi così “radicali” come credono, con alcune lodevoli eccezioni. Troppi movimenti restano su posizioni tipiche dell’Occidente. Infatti spesso negli scritti di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Raimondi
il 04/11/2023 | Economia e Decrescita
Nonostante i conflitti in atto e il rischio di guerra, qualcosa di positivo si muove nel mondo. Non ci sono solo i Brics che operano per una riorganizzazione economica e politica del pianeta in senso multilaterale. Nei giorni precedenti il vertice di settembre del G20 di Nuova Delhi,... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 04/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alcuni anni fa, andai a sentire una conferenza di Gianni Vattimo al centro sociale“Angelo Mai”, in Roma, zona Rione Monti. Dopo aver attentamente ascoltatoquanto il filosofo stava dicendo, al termine della sua conferenza, gli domandaicome, in una situazione quale quella ingenerata... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 03/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’identità è un bisogno radicale dell’animo umano. Un bisogno naturale e culturale, personale e comunitario, su cui si fonda il riconoscimento di sé e il rispetto dell’altro; vale anche l’inverso. Non c’è dialogo che non avvenga tra identità differenti; chi pretende di dialogare... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 02/11/2023 | Politica e Informazione
Occupandomi di tristi fatti di politica internazionale, morti ed ingiustizie abbondano. Data la loro quantità è altamente sconsigliato indugiarvi, quindi non seguo foto, filmati e racconti raccapriccianti anche perché nulla aggiungono alla possibile comprensione. Credo che anche i medici del... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo
il 02/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se il nostro mondo è stato possibile, ciò vuol significare che era impossibile che così non fosse. Invero l’impossibile non è possibile, poiché l’impossibile non è: è come se si dicesse che un quadrato può diventare un cerchio e ciò è assurdo. E ciò che è assurdo non potrà mai... continua a leggere
Scritto da: Pierbattista Card. Pizzaballa
il 02/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cari fratelli e sorelle,il Signore vi dia pace!Stiamo attraversando uno dei periodi più difficili e dolorosi della nostra storia recente. Da oltre due settimane siamo inondati da immagini di orrori, che hanno risvegliato antichi traumi, riaperto nuove ferite e fatto esplodere in tutti noi... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 02/11/2023 | Storia e Controstoria
Questo è un libro di testo di biologia utilizzato nel biennio dei Licei. La “buona scuola” che frequentano i nostri figli, futuri cittadini e classe dirigente italiana. All’apparenza è una roba che fa indignare perché pare si voglia insegnare loro come funziona il “cervello dei... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 02/11/2023 | Storia e Controstoria
Mi sono recentemente imbattuto in un articolo a firma Elena Loewenthal (scrittrice e traduttrice ebreo-italiana) in cui si afferma che il “peccato originale” del conflitto arabo-israeliano sarebbe stato il rifiuto arabo di fronte alla proposta ONU del 1947 di spartizione del territorio della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/11/2023 | Politica e Informazione
L’affluenza alle urne in Italia scende di anno in anno, a volte gradualmente, altre precipitosamente, con una tendenza che pare irreversibile anche se opportunamente occultata da tutti i media del Paese. Foggia, dal 66.74% del 2019 è scesa al 60.38% del 2023, a Monza, per il seggio che fu del... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 02/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante l’assedio di Sarajevo, quando facevo il reporter per il New York Times, non avevamo mai dovuto sopportare i bombardamenti a saturazione e il blocco quasi totale di cibo, acqua, carburante e medicine che Israele ha imposto a Gaza. Non avevamo mai dovuto sopportare centinaia di morti e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni si ritorna a parlare intensivamente di “antisemitismo” in occasione di alcune manifestazioni simboliche (danneggiamento di pietre memoriali, stelle di David dipinte sui muri, ecc.) che rammentano oscuri precedenti storici.Ora, che l’antisemitismo sia una bruttura umana, nel... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 01/11/2023
Un documento dell’intelligence israeliana trapelato sulla stampa internazionale ha svelato ciò che del resto era chiaro sin dal primo giorno cioè che lo scopo dell’offensiva su Gaza consiste nel trasferire forzatamente in Egitto i 2,3 milioni di abitanti della Striscia. E dietro le parole... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 01/11/2023 | Politica e Informazione
I bambini mutilati e morti nel campo di Jabalya saranno certamente compiaciuti dall'essere stati maciullati da "l'Unica-Democrazia-Del-Medio-Oriente". Figurati come soffrirebbero se fosse stato un dannato governo teocratico.Prima o poi, ma temo più prima che poi, capiremo che la condotta delle... continua a leggere