La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 14/07/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Parlare oscuro e in modo difficile è determinante per i politici; così chi li ascolta non capisce cosa dicono, crede siano personaggi di livello elevato, e li riverisce. Se i politici... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Brizzi
il 14/07/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una delle difficoltà più importanti che mi trovo a fronteggiare quando cerco di spiegare ad altri quello che in passato è successo a me, riguarda l'insegnare a riconoscere la prossimità allo stato di veglia. Le persone infatti si avvicinano sovente –... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani - Luigi Torriani
il 14/07/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mediato da figure come Vattimo, Cacciari e Galimberti, l’Heidegger “italiano” è stato per anni “popolare” anche fra gli intellettuali di una certa sinistra, come padre dell’esistenzialismo in Essere e tempo e soprattutto come... continua a leggere
Scritto da: Umberto Petrongari
il 14/07/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In questo articolo su Ernst Jünger intendo riferirmi soprattutto alla figura del Ribelle, la quale, rispetto a quella del Lavoratore e a quella del Milite ignoto, è perlomeno la più politicamente connotata (tradurre Waldgänger... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 14/07/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'avvocato Giménez Hutton ha trascorso due anni e percorso 10mila chilometri in Argentina per rivivere il reportage del leggendario scrittore. Che oggi qualcuno accusa di sensazionalismo. Ma lui era interessato alla cultura più che alla natura continua a leggere
Scritto da: Lucrezia Lessio
il 14/07/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La stretta connessione fra libertà di espressione e libertà di opinione, il pensiero dominante e la necessaria presenza delle minoranze per il confronto-scontro. Le convinzioni indubitabili devono essere messe in discussione. La libertà nell’opera “On Liberty”... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/07/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uno degli aspetti più caratteristici e più funzionali della... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 07/07/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La vita che vediamo scorrere intorno a noi viene comunemente giudicata uno schifo, perché piena di corruzione e di ingiustizie. Niente... continua a leggere
Scritto da: Andrea Pozzoli
il 07/07/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Legno verde di Andrea Sciffo è un’opera parzialmente pubblicata online sulla rivista aperiodica... continua a leggere
Scritto da: Andrea G. Sciffo
il 07/07/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/07/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 07/07/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ray Bradbury è stato, senza alcun dubbio, uno dei grandi nomi della letteratura fantastica e fantascientifica del Novecento. I suoi racconti e romanzi, tradotti in tutto il mondo, si pensi tra gli altri a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Bontempelli
il 30/06/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ripubblichiamo un articolo di Bontempelli sulla crisi della scuola italiana. Apparve originariamente nella rivista "Indipendenza" (n.24, nuova serie, luglio/agosto 2008) ed è stato ripubblicato nel volume "Un pensiero presente", del quale abbiamo già... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/06/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nella... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/06/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Vi sono due maniere per far sì... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 30/06/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Appena gli affari accennano ad andare bene, subito si comperano l’automobile grossa e si danno alla vita mondana. Questo la dice lunga... continua a leggere
Scritto da: Danilo Arona
il 30/06/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Oggi vorrei tornare a occuparmi di Robin Furman, geniale e colto psicologo inglese divenuto famoso nel Regno Unito per la sua attività di acchiappa fantasmi. Ne avevo scritto nell’ultimo capitolo de L’ombra del Dio alato in versione... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli
il 30/06/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da "Je suis Charlie" a #Lovewin, la produzione dell'isterismo collettivo in quanti si dicono seduti dalla parte del torto ma detengono il monopolio della ragione. continua a leggere
Scritto da: Gerardo Adami
il 30/06/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Due manifestanti di Manif in piazza a Parigi“Gli italiani difendono il modello tradizionale della famiglia, bocciano le nozze e le adozioni gay, dicono sì alle unioni civili, con il riconoscimento alle coppie... continua a leggere
Scritto da: Paolo Di Remigio
il 16/06/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il ministro Giannini, di fronte alle proteste contro la riforma della scuola, ha dichiarato alla stampa: “Sbagliato protestare, l’autonomia è di sinistra; vogliamo una scuola autonoma, responsabile e valutabile. Sono i principi della sinistra italiana progressista e illuminata che... continua a leggere