La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Andrew Spannaus
il 06/03/2009 | Economia e Decrescita
Bad Bank e riorganizzazione fallimentare A pochi giorni dalla discussione sulla Nuova Bretton Woods al Senato italiano, in cui, nonostante le revisioni imposte dal Governo, è emerso un chiaro appello per una riorganizzazione del sistema finanziario, urge un chiarimento sulla... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 06/03/2009 | Economia e Decrescita
La crisi economica globale è una realtà. Ancora non si è manifestata in tutta la sua virulenza, ma i suoi effetti nefasti già pesano sulla vita quotidiana di parecchie famiglie in tutto il mondo. Eppure qualcuno, da... continua a leggere
Scritto da: Vittoria Puledda
il 06/03/2009 | Economia e Decrescita
Tra il rendimento di un nostro titolo pubblico e uno tedesco ci sono 150 punti di differenza Con l´ingegneria finanziaria si può fare quasi tutto, anche scommettere su quante probabilità ha un paese di fallire. E l´Italia, secondo alcuni parametri, ne ha una... continua a leggere
Scritto da: Pietro Cambi
il 06/03/2009 | Economia e Decrescita
"Il premio Nobel per l'economia va alla signora Jones, per aver tenuto i suoi risparmi a casa" In questo periodo è diventato di moda ricordare ai lettori che le Borse non rappresentano, in realtà, l'economia reale. Sono invece la fossa dei leoni dove fiere... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 06/03/2009 | Economia e Decrescita
Alcuni prestigiosi istituti di ricerca, come il Factor 10 Institute, fondato da Friderick Schmidt-Bleek, uno dei grandi pionieri delle ricerche sui flussi di materia, hanno organizzato uno straordinario World Resources Forum che avrà luogo a Davos nel settembre prossimo con le puntuali... continua a leggere
Scritto da: Kassimir Petrov
il 05/03/2009 | Economia e Decrescita
I media mainstream e Wall Street sono riusciti a convincere che l’attuale crisi del credito è la peggiore dal [Secondo] Dopoguerra. L’affermazione di George Soros, secondo cui “il mondo affronta la peggiore crisi finanziaria dalla Seconda Guerra Mondiale”... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 05/03/2009 | Economia e Decrescita
&n... continua a leggere
Scritto da: Richard C. Cook
il 05/03/2009 | Economia e Decrescita
Il presidente Barack Obama ha mostrato un sacco di audacia nell’affrontare il Congresso la notte scorsa al momento di pronunciare il suo primo discorso alle camere riunite. Tutti i fronzoli del potere erano in mostra quando i membri della Camera e del Senato, della Corte suprema, i capi di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 05/03/2009 | Economia e Decrescita
Dallo studio ovale della Casa Bianca, Barack Obama non è stato in grado di rassicurare i suoi connazionali che il peggio è finito e che la ripresa è vicina. Anzi. Il presidente degli Stati Uniti, che pure ha impostato un deciso... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 04/03/2009 | Economia e Decrescita
Ricordo tanti anni fa che giocavo con un economista a scacchi, sul bordo di una piscina in un giardino di una villa fiesolana. L'economista aveva un appartamento in affitto con la terrazza che dava proprio sulla piscina e, ogni tanto, la moglie lo chiamava dall'alto dicendo che... continua a leggere
Scritto da: Michael Parenti
il 04/03/2009 | Economia e Decrescita
Dopo la sconfitta dei regimi comunisti dell’Europa orientale, il capitalismo fu esibito come l’indomabile sistema che avrebbe portato prosperità e democrazia, il sistema che sarebbe prevalso fino alla fine della Storia.La crisi economica attuale, comunque, ha convinto... continua a leggere
Scritto da: Nouriel Roubini, Stephen Roach, David Smick, Robert Shiller e Dean Baker
il 04/03/2009 | Economia e Decrescita
Nouriel Roubini, Stephen Roach, David Smick, Robert Shiller e Dean Baker: Cinque economisti hanno dato avvertimenti che non sono stati ascoltati, è ora di gettare uno sguardo alla prossima fase della crisi globale. Ecco cosa dicono: • Attenzione: Si avvicinano tempi bui.... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Paye *
il 04/03/2009 | Economia e Decrescita
La lotta contro la frode fiscale è attualmente al centro di interventi da parte degli Stati Uniti, del G20 e dell'Unione Europea.Il 2 febbraio, la Commissione ha presentato due nuove proposte di linee guida volte a migliorare l'assistenza reciproca tra le... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/03/2009 | Economia e Decrescita
La rata non potrà superare il 20 per cento dello stipendio mensile Forse è presto per definirla "rivoluzione", ma certamente la delibera che istituisce il "mutuo sociale" è destinata a scrivere una pagina del tutto nuova sul fronte... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Brancaccio
il 04/03/2009 | Economia e Decrescita
Per anni hanno provato a convincerci della superiore efficienza dei prezzi capitalistici, e in particolare di quelli determinati dagli scambi che avvengono in Borsa e negli altri mercati finanziari. Le aziende licenziavano, i valori azionari salivano, e ci dicevano che bisognava... continua a leggere
Scritto da: Darryl Schoon
il 03/03/2009 | Economia e Decrescita
In un'era di illusioni, la verità si presenta spesso in forma di eresiaL'adunata delle elite economiche mondiali a Davos (Svizzera) riflette le dinamiche del potere attualmente dominante nel mondo moderno. Ufficialmente chiamato "World Economic Forum", Davos viene... continua a leggere
Scritto da: Vittorangelo Orati
il 03/03/2009 | Economia e Decrescita
“Deregulation significa profitti più elevati”Joseph Stiglitz (Nobel per l’Economia nel 2001)I ruggenti anni novanta, Einaudi, Torino 2004, p. 85“Le leggi fondamentali dell’economia dicono che la... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 03/03/2009 | Economia e Decrescita
Penso che la cura sia difficile, pressoché impossibile. A meno che questa crisi non sia veramente così grave da rimescolare abbastanza a fondo le carte sul piano sociale (e del cervello dei più). Quelli che agiscono dietro le quinte, i nostri capitalisti finanziari parassiti... continua a leggere
Scritto da: Pietro Cambi
il 03/03/2009 | Economia e Decrescita
I nostri ineffabili (nel senso che mancano le parole per descriverli, perfino passando al turpiloquio) governanti si sono nuovamente adunati, a Bruxelles, per decidere che fare riguardo ai debiti ormai insostenibili di nove paesi dell'Est, entrati da poco nel mercato comune. In... continua a leggere
Scritto da: Claire Gatinois
il 03/03/2009 | Economia e Decrescita
È la previsione un po' allarmante che hanno elaborano gli esperti del LEAP/Europa 2020 un gruppo di riflessione europeo, nel loro ultimo bollettino datato di metà febbraio. In questo bollettino è questione che la crisi entri, nel quarto trimestre 2009, in una fase “di... continua a leggere