Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Nonostante Trump, i Brics camminano

il 13/07/2025 | Economia e Decrescita

Nonostante Trump, i Brics camminano

Trump può vantare un altro “successo”. La sua guerra dei dazi e la politica di polverizzazione degli organismi  internazionali, a cominciare dalle Nazioni Unite, hanno compattato i paesi Brics, riuniti nel loro diciassettesimo summit a Rio de Janeiro. Il proliferare dei conflitti, in alcuni... continua a leggere

Nutella

il 11/07/2025 | Economia e Decrescita

Nutella

Come funzionano le strategie di Trump. Le politiche daziarie di Trump sembrano funzionare soprattutto nei confronti delle imprese italiane. Ferrero International, con sede fiscale in Lussemburgo, ha acquisito la società americana Kellogg per circa 3 miliardi di dollari, dopo aver acquisito nei... continua a leggere

Mercato obbligazionario Usa in fibrillazione

il 08/06/2025 | Economia e Decrescita

Mercato obbligazionario Usa in fibrillazione

Il mercato obbligazionario americano è in grande fibrillazione. Circa 9.200 mld di dollari in titoli del Tesoro statunitensi, pari a un terzo di tutto il debito e quasi il 30% del pil statunitense, scadranno nel 2025. Se a ciò si aggiunge il deficit federale di 1.900 mld previsto dal... continua a leggere

Continua il cammino dei Brics

il 14/05/2025 | Economia e Decrescita

Continua il cammino dei Brics

Il recente summit dei ministri degli Esteri dei Brics - i paesi membri adesso sono 10 - ha mantenuto la sua linea strategica nonostante le minacce e le provocazioni fatte nei primi cento giorni di governo da Donald Trump. Infatti, i temi affrontati a Rio de Janeiro, sono stati la cooperazione... continua a leggere

I dazi di Trump

il 21/04/2025 | Economia e Decrescita

I dazi di Trump

Il disegno di Trump non è complesso e non è misterioso o difficile da capire. È ambizioso ed è un disegno da statista che non si adatta allo status quo e agli interessi già consolidati perché ha un disegno, un progetto che vorrebbe realizzare. La nuova Presidenza vorrebbe restaurare almeno... continua a leggere

Capitalismo, dazi e guerra

il 08/04/2025 | Economia e Decrescita

Capitalismo, dazi e guerra

Il capitalismo è una brutta bestia, che quando pensi d’averla domata ti azzanna e ti divora. Non genera coscienza, al massimo falsa coscienza. La sua finalità è esclusivamente l’accrescimento di capitale, che si traduce in ricchezza per i suoi principali sponsor, anche se non è la... continua a leggere

Make rich richest again

il 08/04/2025 | Economia e Decrescita

Make rich richest again

“Quando il sangue scorre per le strade è il momento di comprare” è una citazione del barone Rothschild, nobile britannico del XVIII secolo. Semplicemente, si tratta di comprare ai minimi e vendere ai massimi. Ma chi mai sa quando ci sono i massimi?In effetti non c’è più alcuna ragione... continua a leggere

La logica di Trump che non sanno capire

il 04/04/2025 | Economia e Decrescita

La logica di Trump che non sanno capire

Per tutta la prima ora di Piazza Pulita ieri sera abbiamo assistito al conduttore della trasmissione del giovedì de La7 che intervistava il conduttore della trasmissione del martedì de La7 con i due in coro che davano del pazzo a Trump che con i suoi dazi aveva fatto crollare le borse. Nel... continua a leggere

Chiodo e martello

il 04/04/2025 | Economia e Decrescita

Chiodo e martello

“SE L'UNICO STRUMENTO CHE HAI IN MANO È UN MARTELLO, OGNI COSA INIZIERÀ A SEMBRARTI UN CHIODO” (detto anche Martello di Maslow-psicologo).A seguire metterò una ANSA che riporta l’esatta interpretazione data dallo stesso Trump dell’”operazione dazi” che poi era l’oggetto del mio... continua a leggere

800 miliardi contro di noi

il 23/03/2025 | Economia e Decrescita

800 miliardi contro di noi

“Fuck Europe!” sbottò Victoria Nuland, Segretario di Stato, parlando al telefono col suo ambasciatore a Kiev nel 2014, durante il régime change della CIA in Ucraina, quando gli USA dovevano scegliere il nuovo leader di quel paese. Il senso profondo e recondito di quelle due paroline può... continua a leggere