Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Crisi finanziaria: il peggio deve ancora venire

il 04/03/2009 | Economia e Decrescita

Nouriel Roubini, Stephen Roach, David Smick, Robert Shiller e Dean Baker: Cinque economisti hanno dato avvertimenti che non sono stati ascoltati, è ora di gettare uno sguardo alla prossima fase della crisi globale. Ecco cosa dicono: • Attenzione: Si avvicinano tempi bui.... continua a leggere

Casa, arriva il mutuo sociale

il 04/03/2009 | Economia e Decrescita

La rata non potrà superare il 20 per cento dello stipendio mensile Forse è presto per definirla "rivoluzione", ma certamente la delibera che istituisce il "mutuo sociale" è destinata a scrivere una pagina del tutto nuova sul fronte... continua a leggere

Liberismo asimmetrico

il 04/03/2009 | Economia e Decrescita

Per anni hanno provato a convincerci della superiore efficienza dei prezzi capitalistici, e in particolare di quelli determinati dagli scambi che avvengono in Borsa e negli altri mercati finanziari. Le aziende licenziavano, i valori azionari salivano, e ci dicevano che bisognava... continua a leggere

Davos: debiti e fuga dalla realtà

il 03/03/2009 | Economia e Decrescita

In un'era di illusioni, la verità si presenta spesso in forma di eresiaL'adunata delle elite economiche mondiali a Davos (Svizzera) riflette le dinamiche del potere attualmente dominante nel mondo moderno. Ufficialmente chiamato "World Economic Forum", Davos viene... continua a leggere

Malattia incurabile? Molto probabile

il 03/03/2009 | Economia e Decrescita

Penso che la cura sia difficile, pressoché impossibile. A meno che questa crisi non sia veramente così grave da rimescolare abbastanza a fondo le carte sul piano sociale (e del cervello dei più). Quelli che agiscono dietro le quinte, i nostri capitalisti finanziari parassiti... continua a leggere

Etica, politica ed economia

il 02/03/2009 | Economia e Decrescita

Le analisi delle ragioni, gravità, durata ed effetti della crisi economica in corso, dopo aver assegnato un ruolo centrale al deficit di etica in finanza e Borsa, stanno arrivando ad ammettere che si tratta solo di una ragione apparente della crisi del sistema capitalistico... continua a leggere

Vai avanti, fa’ i miei soldi

il 01/03/2009 | Economia e Decrescita

Ai tempi della grande crisi economica e finanziaria, un materiale in grado d’impastarsi con le guerre e l’impoverimento di massa, ci vogliono più che mai memorie in grado di confrontarsi con altre crisi per cercare di capire dove si va a parare. Queste memorie le troviamo ben poco... continua a leggere

Tutto in affitto

il 28/02/2009 | Economia e Decrescita

Internet offre una vasta gamma di prodotti in affitto, dai televisori agli animali domestici Per Adam Smith la nazione più ricca non è quella che consuma di più, ma quella che produce di più. La proprietà immobiliare e dei beni di consumo, compresi... continua a leggere