Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

I nuovi limiti dello sviluppo

il 28/11/2007 | Economia e Decrescita

Questo post, scritto da Ugo Bardi, ripercorre la storia dell'idea di "limite dell'accesso alle risorse", dalla sua nascita (anni '50) alla maturazione (anni '70). A distanza di decenni, non possiamo dire di essere sprovvisti della conoscenza necessaria per una corretta gestione delle... continua a leggere

Le fantasie di Draghi

il 27/11/2007 | Economia e Decrescita

Nel discorso rivolto ai banchieri riunitisi a Francoforte il 22 novembre, il Governatore di Bankitalia e presidente del Financial Stability Forum ha elogiato il sistema finanziario fondato sui derivati e ha incoraggiato i colleghi a somministrare al paziente un’altra bella dose del... continua a leggere

Le mani della finanza sulla Telecom

il 27/11/2007 | Economia e Decrescita

Avendo nei giorni scorsi dato informazioni su vicende legate alle lotte tra gruppi dominanti in Italia (ma con partecipazione di "altri"), e in particolare su quel "nervo centrale" rappresentato da Telecom, riteniamo utile riportare questo comunicato apparso sull'Ansa, da cui emerge che la nomina di... continua a leggere

Un sistema finanziario sotto assedio

il 26/11/2007 | Economia e Decrescita

"Se si includono questi argomenti [i benefici promessi nella Previdenza Sociale, Assistenza Sanitaria Nazionale, nella Gestione dei Veterani ed in altri programmi di assistenza], si stima l'onere totale [del debito] al valore attuale del dollaro sia di circa 53 trilioni di dollari. Messa... continua a leggere

Schiavi del Supermercato

il 26/11/2007 | Economia e Decrescita

Ci sono alcuni aspetti del nostro quotidiano su cui forse non ci interroghiamo molto, se non in termini di risparmio immediato e spesso più di tempo che di soldi. Tra questi c’è sicuramente il fare la spesa. Per molti è diventato quasi naturale passare il... continua a leggere

Più tasse, meno civiltà

il 25/11/2007 | Economia e Decrescita

La tassazione è da sempre al centro di dure controversie. E non c’è pensatore politico liberale che non si sia seriamente interrogato «se» le imposte siano legittime, e - quando anche questa domanda trovi una risposta affermativa - «come» debbano essere limitate e... continua a leggere

Un'altra mina Usa: i bond municipali

il 23/11/2007 | Economia e Decrescita

Nella vicenda del subprime, le cose stanno venendo a galla mano mano che procede la circolazione del veleno nelle vene dell'economia. Il Financial Times del 7 novembre riportava che negli Stati uniti esistono circa 2.500 miliardi di buoni muncipali, considerati estremamente sicuri.... continua a leggere



in caricamento