La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo Becchi
il 10/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il sostegno a oltranza dato all’Ucraina, l’Occidente non ha potuto che schierarsi con Israele, vittima dei massacri e degli attacchi terroristici compiuti da Hamas. E si è già cominciato a parlare, in questi giorni, di un “attacco all’Occidente” stesso, di una guerra dichiarata a... continua a leggere
Scritto da: Emmanuel Todd
il 09/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sconvolgente. Lo storico che aveva previsto la caduta dell’URSS molto prima del tempo prevede ora “la sconfitta dell’Occidente”, titolo del suo nuovo libro. Un libro che scuote le certezze, irrita per i suoi eccessi e sfida per il suo lavoro antropologico è sempre un libro che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I terroristi americani e israeliani hanno colpito ancora. Naturalmente Washington e Tel Aviv si sono affrettati a dire che non c’entrano. Excusatio non petita, accusatio manifesta. Curiosamente il giorno dopo l’attentato è saltata fuori una rivendicazione Isis su Telegram attribuita... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 09/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
John Kirby, rispondendo in conferenza stampa, ha riconosciuto che la forza di Hamas a Gaza è fondamentalmente intatta. La domanda della giornalista è un trionfo di sarcasmo che ha ridicolizzato mezzo mondo: “Gli Stati Uniti sanno quanti altri membri di Hamas rimangono ancora da uccidere per... continua a leggere
Scritto da: John J. Mearsheimer
il 07/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scrivo per segnalare un documento veramente importante che dovrebbe essere diffuso e letto attentamente da chiunque sia interessato alla guerra di Gaza attualmente in corso. Nello specifico, mi riferisco alla “istanza” di 84 pagine che il Sudafrica ha presentato alla Corte... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 04/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un precedente articolo abbiamo sostenuto che l’Occidente, per come delimitato da Schmitt e di cui parlava Spengler, è scomparso ormai da un secolo, sostituito dall’impostura americana oggi sulla via del tracollo. Abbiamo provato a spiegarlo con frasario politico adattato alle vicende... continua a leggere
Scritto da: Diego Siragusa
il 04/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Diego Siragusa, autore del libro “Dialogo impossibile con un rabbino”, Arianna Editrice 2023, a cura di Luigi Tedeschi1) Il sostegno illimitato dell’Occidente a Israele ha motivazioni sia geopolitiche che ideologico – culturali.Infatti Israele è considerata l’unica... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 04/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’errore di prospettivaAl momento in cui scriviamo, sono oltre due mesi e mezzo che guerra aperta infuria in Medio Oriente, in Occidente derubricato a conflitto fra Israele e Hamas con occasionali interventi terzi; errore di prospettiva per mancata consapevolezza e incomprensione dei termini... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 04/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerra Grande: un Vietnam globalizzatoLa Guerra Grande si espande nel mondo, nella misura in cui si accentua la crisi dell’Occidente. Questa chiave di lettura dell’attuale disordine mondiale, presuppone che l’unico ordine mondiale legittimo, in grado cioè di preservare l’umanità da una... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 04/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Inevitabile contarli: tre gravi attentati politici in tre giorni, in sequenza, in Libano, Iran e Iraq, tutti accomunati dalla valenza simbolica potente a danno delle frazioni che si intersecano con una rete di alleanze che spesso si autodefinisce "Asse della Resistenza" (il lascito più duraturo... continua a leggere
Scritto da: Geminello Preterossi
il 04/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quest’anno Gesù bambino non è nato. Gesù nacque in Palestina: quest’anno, i bambini palestinesi muoiono. O rimangono feriti, menomati, amputati senza anestesia. Mi sono deciso a scrivere queste poche righe per il senso di insopportabilità di quanto accade, quasi nell’indifferenza del... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 04/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per tutta la prima fase del rinnovato conflitto palestinese, a partire dall’attacco della Resistenza del 7 ottobre, la stampa israeliana ha martellato sul pericolo costituito da Hezbollah; del resto, quando Israele tentò di invadere (nuovamente) il Libano, nel 2006, prese una bella batosta... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcigliano
il 01/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“È arrivata la bufera, È arrivato il temporale / chi sta bene e chi sta male/ e chi sta come gli par…”La vecchia canzonetta di Renato Rascel risale al 1939, se non erro… ma sembra scritta oggi.Oggi, perché la bufera sta davvero per arrivare. E una bufera di proporzioni inimmaginabili.E... continua a leggere
Scritto da: Peryra Mele
il 01/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A cura di Federico Dal Cortivo intervista al professore Carlos Peryra Mele, membro del Centro de Estudios Estratégicos Suramericanos e direttore del gruppo del Dossier Geopolitico.1) Prof. Peryra Mele, Javier Milei è diventato presidente dell'Argentina con il 55,95% dei voti. Si aspettava... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 31/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Indipendentemente dal fatto che siano stati inventati nell’India settentrionale, nella Cina orientale o nell’Asia centrale – dalla Persia al Turkestan – gli scacchi sono un gioco tipicamente asiatico. Negli scacchi arriva sempre il momento in cui un semplice pedone è in grado di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I governi europei stanno diventando più americanisti degli americani. Hanno deciso di finanziare l’Ucraina con 50 miliardi, anche se il progetto non è stato ancora messo a terra per l’opposizione di Orbàn. Negli stessi giorni Zelensky ha fatto la sua terza puntata a Washington, sempre per... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 31/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo avere dissanguato l’esercito per conquistare quasi niente, Zelensky sta perdendo pure quello.Ad agosto l’Ucraina aveva ripreso il villaggio di Robotine al prezzo di migliaia di morti nell’Oblast di Zaporizhzhia. Muovendo da Robotine, Zelensky giurava di marciare su Tokmak e Melitopol... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 30/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra di Corea è probabilmente l’ultima che gli Stati Uniti abbiano combattuto con l’intento strategico e la volontà di vincerla sul campo. Come sappiamo, è finita in un pareggio. Da quel momento in avanti, gli USA – che pure sono certamente il paese più guerrafondaio dell’era... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Fanetti
il 29/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il mondo multipolare è una alternativa radicale al mondo unipolare.” Aleksandr Gel’evič Dugin Il 2023 “geopolitico” sarà certamente ricordato, in primo luogo, per il prosieguo delle ostilità... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 27/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che si sta andando a chiudere è stato un anno di grandi tensioni internazionali, dapprima sul fronte ucraino (che pure oggi sembra passato in secondo piano negli interessi occidentali), poi anche su quello mediorientale. Con la chiusura del 2023 è tempo di tracciare un bilancio, ma anche... continua a leggere