Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Russia, Cina e Iran sono degli Stati-Civiltà. I poteri egemonici occidentali stanno perdendo il confronto con la Storia, ma proprio oggi sono più pericolosi che mai

il 24/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Russia, Cina e Iran sono degli Stati-Civiltà.  I poteri egemonici occidentali stanno perdendo il confronto con la Storia, ma proprio oggi sono più pericolosi che mai

Mentre lavoriamo per l’uscita di questa intervista apprendiamo dell’incidente che ha coivolto l’elicottero dove viaggiavano il Presidente iraniano Ebrahim Raisi, il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian ed il governatore dell’Azerbaigian orientale Malek Rahmati. Erano con loro,... continua a leggere

Terrorismo come arma

il 18/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Terrorismo come arma

L’incapacità dell’Ucraina di riconquistare i territori perduti fin dal 2014 si è risolta da due anni a questa parte nella carneficina immane dei propri soldati, con perdite così ingenti di uomini e attrezzature che Kiev li nasconde nei rapporti ufficiali. I numeri sono però noti anche in... continua a leggere

Sovietologi

il 15/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Sovietologi

Durante la Guerra fredda, c’erano degli osservatori di cose russe, i sovietologi, i quali cercavano di dedurre cosa stava succedendo politicamente dietro la cortina di ferro, osservando le apparizioni pubbliche dei leader, le loro posture, le posizioni più centrali o periferiche di tizio o... continua a leggere

Scelte

il 11/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scelte

Con anche una certa accelerazione relativamente recente, abbiamo ormai consistenti segnali di essere al fatidico “fine ciclo egemonico occidentale”. Come sempre accade con questo tipo di fenomeni -che sono transizioni- si può variamente discutere il quando porre una data di inizio, ma le... continua a leggere

Filippo Rossi, il giornalista che si è ribellato ai grandi media: “Vi racconto come uccide la NATO”

il 05/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Filippo Rossi, il giornalista che si è ribellato ai grandi media: “Vi racconto come uccide la NATO”

Filippo Rossi è un giovane giornalista, oggi freelance. Si è ribellato alla propaganda dei grandi media per cui lavorava fino a pochi mesi fa. Grandi media, italiani e non solo. Ha detto “No” all’Ucraina: ha scelto di non partire “per motivi legati all’etica professionale”, e... continua a leggere