La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Davide Rossi
il 19/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contraddizioni sociali che a quasi un quarto di secolo dalla prima elezione di Lula presidente si presentano come plateali contraddizioni di un agire politico che, nonostante le dichiarate preoccupazioni per tale realtà e la più volte manifestata intenzione di cercare di risolvere i... continua a leggere
Scritto da: Stephen Bryen
il 19/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina sta entrando in una zona pericolosa. L’esercito ucraino sta esaurendo uomini e materiali e, cosa ancora peggiore, importanti reparti dell’esercito sono intrappolati dalle forze russe a Pokrovsk, Zaphorize e diverse altre aree. Nel frattempo, la Russia continua a colpire duramente le... continua a leggere
Scritto da: Pino Arlacchi
il 19/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra le false narrative dei fatti del mondo che imperversano in Occidente, quella sul Venezuela è la più oltraggiosa. Non credete a una parola di ciò che i padroni dei mezzi globali d’informazione dicono sul paese, Maduro e l’aggressione iniziata dagli Usa 27 anni fa, con l’elezione a... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 18/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se Volodymyr Zelensky pensava di arginare la valanga invocando le dimissioni, peraltro inevitabili alla luce delle inchieste dell’Agenzia nazionale ucraina anti-corruzione (NAPU) e della Procura speciale anti-corruzione (SAP), del ministro della Giustizia (ed ex ministro, per 4 anni,... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 17/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La spinta all’innovazione della Cina raggiungerà il culmine nel 2025. Andiamo al sodo e concentriamoci su quattro settori cruciali. 1. Il fattore Huawei Huawei sta già testando la sua prima macchina litografica EUV (Extreme Ultraviolet) sviluppata internamente,... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 16/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa settimana, l’amministrazione Trump sta promuovendo una risoluzione elaborata da Israele presso il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) volta a eliminare la possibilità di uno Stato di Palestina. La risoluzione ha tre obiettivi. Stabilisce il controllo politico degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Alex Marquez
il 16/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Ucraina prosegue senza prospettive concrete: l’Europa sostiene una strategia che non tutela i suoi interessi, mentre cresce la dipendenza dagli Stati Uniti, aumentano i costi economici e si restringono gli spazi democratici. Continuare non ha più alcun senso. Ucraina, un... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 16/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La differenza tra la Cina e l’America è che i cinesi non sono in vena suicida, gli americani sì. Nella competizione per il primato mondiale Pechino avanza anche da ferma perché Washington arretra sparandosi sui piedi mentre cerca di rifarsi grande con un Paese depresso e spaccato. L’errore... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 13/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni, il Mar dei Caraibi vede la più grande massa di assetti militari dal tempo della crisi dei missili di Cuba nel 1962. Gli Stati Uniti vi hanno concentrato almeno 6 cacciatorpediniere classe Burke, la LHDIwo Jima - nave d’assalto anfibio in gergo militare - e le due LPD classe... continua a leggere
Scritto da: Lavinia Marchetti
il 13/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A teatro vediamo chiudersi il sipario, un grande telo di stoffa pesante, nasconde il palcoscenico agli spettatori, separando così il mondo reale dall'universo della rappresentazione. Il sipario è rosso principalmente per tre ragioni: estetiche, simboliche e pratiche: evoca lusso e prestigio,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Boni
il 13/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina non ce la fa più e le sue infrastrutture sono martoriate dai russi. Ma uomini come Rutte, Kristersson e Rasmussen continuano a volere la guerraC’è un Deep State europeo che vuole la guerra perpetua contro i russi, disposto a continuarla con sabotaggi e attentati, senza guardare... continua a leggere
Scritto da: Sergey Poletaev
il 11/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro i titoli dei giornali, l'avanzata della Russia nel Donbass rivela tattiche mutevoli, difese in rovina e la posta in gioco della battaglia decisiva del 2025La città di Pokrovsk, nel Donbass (conosciuta in Russia come Krasnoarmeysk), si è ritrovata al centro dell'attenzione negli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 11/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Ucraina ha inflitto una dolorosissima umiliazione all’Europa. Putin ha messo in ginocchio tutti i leader europei convinti di sconfiggerlo. Giorgia Meloni è stata una delle più spavalde. Nel G20 presieduto dall’India, il 22 novembre 2023, Putin esortò i leader europei a... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 10/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che l’elezione di Trump alla presidenza degli Stati Uniti fosse dovuta ad un insieme di fattori, di cui due principali, l’ho sempre sostenuto e ne sono assolutamente convinto. Il primo di questi è stato che una parte minoritaria del deep power statunitense riteneva urgentemente necessario... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 10/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Meteorologia insegna che l’occhio del ciclone è un’area di calma al centro della tempesta che le infuria attorno. Applicata alla geopolitica, la metafora si adatta a descrivere la condizione dell’Italia. La rivoluzione mondiale scatenata dalla crisi americana, che priva il mondo del suo... continua a leggere
Scritto da: Marco Bertolini
il 09/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Federico Dal Cortivo ha intervistato il generale Marco Bertolini già comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze. Generale l’Unione Europea dopo aver appoggiato la guerra per procura statunitense contro la Russia, sembra sempre più avviata verso un... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 09/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 28 e 29 ottobre 2025 si è dibattuta e votata per la 32esima volta, durante la sessione ordinaria dell’Assemblea Generale dell’ONU, la risoluzione presentata da Cuba intitolata “Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d’America... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 09/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È risaputo che la guerra ha bisogno di pretesti. Soprattutto quando i motivi sono deboli o ingiustificabili, ma anche quando ne esistono di gravi e concreti. Si inventano le cose più strane come quella del Faraone che mosse guerra all’avversario distante migliaia di chilometri perché le rane... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 08/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti sanno come finirà l’assedio russo a Pokrovsk: con la resa o con lo sterminio degli ucraini circondati e minoritari (uno contro otto). Come le battaglie di Mariupol, Bakhmut, Avdiivka e il blitz della regione russa di Kursk. Tutti conoscono pure il finale della guerra: la Russia si terrà... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 05/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 26 ottobre il presidente russo Putin e il capo di stato-maggiore Valeri Gerassimov hanno annunciato di aver completato il progetto di miniaturizzazione di una centrale nucleare per installarla su un missile. Hanno dichiarato di aver lanciato un missile 9M730 Bourevestnik a una distanza di... continua a leggere