La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Sergey Poletaev
il 11/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro i titoli dei giornali, l'avanzata della Russia nel Donbass rivela tattiche mutevoli, difese in rovina e la posta in gioco della battaglia decisiva del 2025La città di Pokrovsk, nel Donbass (conosciuta in Russia come Krasnoarmeysk), si è ritrovata al centro dell'attenzione negli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 11/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Ucraina ha inflitto una dolorosissima umiliazione all’Europa. Putin ha messo in ginocchio tutti i leader europei convinti di sconfiggerlo. Giorgia Meloni è stata una delle più spavalde. Nel G20 presieduto dall’India, il 22 novembre 2023, Putin esortò i leader europei a... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 10/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che l’elezione di Trump alla presidenza degli Stati Uniti fosse dovuta ad un insieme di fattori, di cui due principali, l’ho sempre sostenuto e ne sono assolutamente convinto. Il primo di questi è stato che una parte minoritaria del deep power statunitense riteneva urgentemente necessario... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 10/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Meteorologia insegna che l’occhio del ciclone è un’area di calma al centro della tempesta che le infuria attorno. Applicata alla geopolitica, la metafora si adatta a descrivere la condizione dell’Italia. La rivoluzione mondiale scatenata dalla crisi americana, che priva il mondo del suo... continua a leggere
Scritto da: Marco Bertolini
il 09/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Federico Dal Cortivo ha intervistato il generale Marco Bertolini già comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze. Generale l’Unione Europea dopo aver appoggiato la guerra per procura statunitense contro la Russia, sembra sempre più avviata verso un... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 09/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 28 e 29 ottobre 2025 si è dibattuta e votata per la 32esima volta, durante la sessione ordinaria dell’Assemblea Generale dell’ONU, la risoluzione presentata da Cuba intitolata “Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d’America... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 09/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È risaputo che la guerra ha bisogno di pretesti. Soprattutto quando i motivi sono deboli o ingiustificabili, ma anche quando ne esistono di gravi e concreti. Si inventano le cose più strane come quella del Faraone che mosse guerra all’avversario distante migliaia di chilometri perché le rane... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 08/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti sanno come finirà l’assedio russo a Pokrovsk: con la resa o con lo sterminio degli ucraini circondati e minoritari (uno contro otto). Come le battaglie di Mariupol, Bakhmut, Avdiivka e il blitz della regione russa di Kursk. Tutti conoscono pure il finale della guerra: la Russia si terrà... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 05/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 26 ottobre il presidente russo Putin e il capo di stato-maggiore Valeri Gerassimov hanno annunciato di aver completato il progetto di miniaturizzazione di una centrale nucleare per installarla su un missile. Hanno dichiarato di aver lanciato un missile 9M730 Bourevestnik a una distanza di... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 05/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trovo curioso che gli Stati Uniti cerchino di ergersi a paladini/difensori della cristianità in Nigeria. Lo trovo curioso per il semplice fatto che non hanno alzato un dito per difendere i cristiani in Palestina, in Siria ed in Iraq. Anzi, hanno pure armato coloro che li hanno massacrati o... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 05/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche Israele ha la sua Francesca Albanese. La “strega” maledetta si chiama Yifat Tomer-Yerushalmi, ed è un General Maggiore dell’IDF, con il ruolo di Military Advocate General, ovvero una specie di Ministro di Giustizia dell’esercito.Esattamente come la Albanese, anche Tomer-Yerushalmi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 05/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il paradosso - in effetti soprattutto apparente - di queste leadership europee intossicate dalla loro stessa russofobia, che non passano giorno senza fare un passo in più verso il precipitare di una nuova grande guerra in Europa, è che proprio nella prospettiva da loro indicata come imminente... continua a leggere
Scritto da: Mohamad Hasan Sweidan
il 03/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella diplomazia moderna, alcuni dei messaggi più importanti non vengono più trasmessi dai diplomatici; vengono invece presentati in forum politici, tavole rotonde e comitati di “esperti”, spazi che consentono agli Stati di esprimere ciò che pensano veramente senza rilasciare dichiarazioni... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Boni
il 03/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante un incontro con la stampa avvenuto a Kiev il 28 ottobre, il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in risposta a domande sulla situazione delle truppe ucraine a Pokrovsk e Mirnograd, ha smentito qualsiasi accerchiamento. “I nostri combattenti – parola di Zelensky – non sono... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 03/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice tra Donald Trump e Xi Jinping è il simbolo della fine di un’era L’America farà la fine dell’Unione Sovietica? Quando nel giugno 2024 il celebre storico Niall Ferguson lanciò questa bomba poteva sembrare provocazione. Oggi... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 01/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se qualcuno crede che un eventuale (e molto probabile a questo punto) attacco USA al Venezuela sia legato alla lotta al narcotraffico, o ha seri problemi cognitivi, oppure è semplicemente un mero "propagandista", non diverso da quelli che credevano/affermavano che l'aggressione all'Iraq fosse... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 01/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Occidente si sente da sempre superiore perché ha inventato o reinventato la democrazia e la religione della libertà, per questo si arroga il diritto di esportare tali valori universali, che sono in verità relativi e parziali ovunque, anche scatenando guerre civili o bombardando chi si... continua a leggere
Scritto da: Marcello Sinibaldi
il 01/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fronte ucraino non c’è più. Restano solo frammenti di territorio, presidi isolati, uomini abbandonati al loro destino. Non esiste una linea, ma un mosaico di rovine. Eppure, in Europa, la favola continua: “la Russia sta perdendo”, ripetono i notiziari con la devozione di chi ha... continua a leggere
Scritto da: Davide Malacaria
il 31/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’accerchiamento delle forze ucraine a Kupjansk e Pokrovsk (Krasnoarmijsk per i russi) stride con la propaganda di ritorno sulle magnifiche sorti e progressive di Kiev riguardo lo sviluppo della guerra, refrain che era stato abbandonato per evidente infondatezza e che ha ripreso vigore negli... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 30/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premessa La guerra fra Unipolarismo egemonico vs resto del mondo è in corso da tempo, da molto prima che, scoppiando apertamente, s’imponesse all’attenzione del pianeta mettendone in discussione gli equilibri. È un conflitto esploso platealmente il 24 febbraio 2022... continua a leggere