La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marco Travaglio
il 15/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono in plateale conflitto d’interesse, ma voglio dirlo: sono orgoglioso della Festa del Fatto. Abbiamo ascoltato molte idee interessanti, anche diverse dalle nostre, e sfornato un bel po’ di notizie. La più clamorosa l’ha svelata Jeffrey Sachs, economista americano della Columbia... continua a leggere
Scritto da: Ruel F. Pepa
il 15/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I recenti sviluppi rivelano una preoccupante escalation nelle già tese relazioni tra NATO e Russia, alimentata da disinformazione e minacce inventate. Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha pubblicamente affermato una storia inventata secondo cui droni russi avrebbero... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 14/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi l’Italia ha perso la pace senza aver combattuto la guerra. Ottant’anni fa vinse la pace perché aveva perso la guerra. Volendo perderla perché il suo padrone dell’epoca, Germania, l’avrebbe ridotta a triste colonia, mentre il nemico e futuro gestore, America, le offriva benessere e... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Calapà
il 14/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ci siamo tolti i guanti a Gaza, e abbiamo sbagliato a non farlo prima. Tra morti e feriti nella Striscia sono da contare almeno duecentomila persone”. Herzi Halevi, ex comandante dell’Idf, pezzo grosso dell’esercito israeliano, non esattamente un passante, ammette che i numeri del... continua a leggere
Scritto da: Antonio Vecchione
il 13/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Andiamo con ordine. Un gruppo di droni del tipo Gerbera, ovvero piccoli droni di polistirolo e cartone, super-economici e assolutamente disarmati, arrivano in territorio polacco, qualcuno semplicemente finisce la benzina e cade, altri abbattuti dai polacchi. Ma che razza di droni sono? -... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 13/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Può sembrare una banalità, ma tante volte, quando ci troviamo di fronte ad una situazione in cui ci dobbiamo confrontare con problematiche complesse, il rischio è che ci sfuggano alcune cose molto semplici. Per esempio, quando si discute su quale sia la miglior soluzione possibile per il... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 12/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cerchiamo di ragionare.A chi giova un presunto attacco di droni russi alla Polonia?Dicono che la Russia voleva dimostrare di poter attaccare con droni Varsavia. Questa tesi mi sembrerebbe ridicolaIn un momento di alta tensione in cui gli USA fanno qualche passo in direzione di Mosca mentre i... continua a leggere
Scritto da: Marco Bertolini
il 12/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Droni russi sulla Polonia. Mosca smentisce e i polacchi, in realtà, nella vicenda si sono anche scambiati informazioni con i bielorussi, alleati del Cremlino, ma da parte occidentale il dubbio rimane, ed è inquietante, perché potrebbe segnare un’escalation nella guerra in Ucraina. Anche... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 12/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo di fronte all’ennesimo episodio gonfiato per alimentare l’allarme: 19 droni entrati nello spazio aereo polacco, alcuni abbattuti, altri caduti al suolo. Subito i megafoni NATO hanno gridato alla “provocazione russa”, evocando lo spettro di un conflitto diretto. Loro che forniscono... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 11/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi di Macron e del suo governo con la brutale repressione della protesta di piazza, evento dominante sul piano oggettivo, oggi è magicamente sparita dal telegiornale la cui prima pagina è dedicata all’asserito sconfinamento di droni russi dalla Bielorussia in territorio polacco e dalle... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 11/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sébastian Lecornu è il nuovo Primo ministro francese, il sesto degli otto anni dei governi Macron. La Francia si sveglia in una crisi che ha radici lontane e che oggi vive la sua fase più acuta, con un debito pubblico al 114% e problemi socio-economici che rischiano di trascinare il paese nel... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 10/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un uomo solo. Il debito che opprime il Paese è aggravato dalle sue politiche. Da anni è lui il bersaglio della collera scatenata da sicumera e cocciutaggine che rasentano la dissennatezza È passato un anno dalle elezioni legislative anticipate volute da Emmanuel Macron, due primi... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 10/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi l’avrebbe mai detto: Macron, il presidente più disastroso e detestato dai francesi di tutti i tempi, dunque popolarissimo in Italia, ha trasformato la Francia in un’Italia messa un po’ peggio. Dopo aver cambiato sei premier in otto anni, di cui quattro negli ultimi due, si accinge a... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 10/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina è stata colpita da circa 800 droni e missili. Putin ha colpito persino il palazzo presidenziale di Zelensky. Non c’è giorno in cui la guerra in Ucraina non infligga una nuova umiliazione all’Unione europea, agli Stati Uniti e alla Nato. Ma è davvero possibile distinguere questi... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 10/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il discorso sullo stato dell’Unione di Ursula von der Leyen del 2025 non ha riservato grandi sorprese. È stato il solito mix di promesse vuote, gergo tecnocratico e atteggiamenti morali ipocriti che sono il suo marchio di fabbrica. In altre parole, sempre la stessa cosa.Pronunciato nel... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalle sue origini come porto fondamentale del Gran Canale fino al suo presente di metropoli cosmopolita – dove gli edifici coloniali convivono con grattacieli moderni e distretti tecnologici all’avanguardia – Tianjin rappresenta una città in continua trasformazione. Pilastro della... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Qatar c'è la più grande base militare USA nel Vicino Oriente. Gli USA hanno dato il via libera ad Israele per attaccare il Qatar, dove si stava tenendo un vertice dell'ala politica in esilio di Hamas. Il Qatar, a sua volta, non reagirà in alcun modo (salvo alcune dichiarazioni di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Definizione. Per l’Onu è “il fatto di sottoporre deliberatamente a condizioni di vita intese a provocare distruzione fisica, totale o parziale” Espongo qui la mia tesi sul genocidio a Gaza. Preliminare è la distinzione tra “sterminio” e “genocidio”, che ho anticipato... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Repetita iuvant e con riluttanza ritorno sulla possibile pace in Ucraina. Premetto che la difesa delle ragioni geopolitiche della Russia mi porta soltanto svantaggi, ad esempio l’ostracismo dell’establishment e la mancanza di incarichi cosmetici e danarosi che tanti ex ambasciatori ottengono.... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombe sui nemici, bombe sui Paesi neutrali, ora perfino attacchi negli Stati mediatori: Israele non ha limiti e ha dichiarato di aver colpito obiettivi legati ad Hamas a Doha, capitale del Qatar che da oltre un anno sta cercando di mediare la pace a Gaza. Un nome da brividi: Operazione “Giorno... continua a leggere