Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

La "narrazione" è finita

il 26/04/2016 | Politica e Informazione

La

    Secondo gli studiosi della politica come “narrazione” una comunicazione politica tradizionale, basata esclusivamente sulla trasmissione di contenuti e programmi, non solo non è efficace, ma risulta addirittura controproducente per chi si ostini a usarla asetticamente.... continua a leggere

Disonestà intellettuale

il 24/04/2016 | Politica e Informazione

Disonestà intellettuale

        Il grido ‘onestà, onestà, onestà’ con cui è stata accolta l’uscita della bara di Gianroberto Casaleggio dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie, che non proveniva solo dai grillini ma anche da molti cittadini comuni... continua a leggere

Contro il sinistrismo

il 21/04/2016 | Politica e Informazione

Contro il sinistrismo

Come si può ben vedere il sinistrismo culturale ed ideologico è l'altra faccia di quel liberismo economico che ha bisogno di individui senza limiti e senza freni. La sinistra non è l'opposizione, non è l'alternativa, ma ciò che impedisce opposizione ed alternativa. L'incapacità di chiamare le... continua a leggere

Le mode politiche in Italia

il 21/04/2016 | Politica e Informazione

Le mode politiche in Italia

Le mode politiche sono il risultato della crisi delle ideologie e della mancanza di un progetto comune di trasformazione della società, di finalità condivise e perseguibili collettivamente. Queste mode finiscono per essere funzionali alla teologia liberale legittimante rispetto all’ordine dato.... continua a leggere

Contro il sinistrismo

il 21/04/2016 | Politica e Informazione

Contro il sinistrismo

        Cosmopolitica era il titolo dell’assemblea con cui ha preso avvio Sinistra Italiana, Cosmopolitica è un nome, un programma, un’ideologia: il sinistrismo, che è una delle malattie della politica italiana. La sinistra,... continua a leggere