Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Scienza e Coscienza Olistica

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Scienza e Coscienza Olistica

Prima del siero c’è il pensiero

il 11/04/2021 | Scienza e Coscienza Olistica

Prima del siero c’è il pensiero

Nonostante l’avvento del colore da quasi mezzo secolo, la tv e i media dividono l’umanità in bianco e nero; il video come i social premia chi dice bianco o nero, senza sfumature. Infatti la rappresentazione dominante sul vaccino è perentoria: il vaccino è la salvezza per i saggi e la... continua a leggere

Questione di Princìpi

il 10/04/2021 | Scienza e Coscienza Olistica

Questione di Princìpi

Nonostante si sia prossimi a festeggiare il centenario del Principio di Indeterminazione e di Incompletezza, rispettivamente dal tedesco Werner Heisenberg, 1927, e dall’austriaco Kurt Gödel, 1930, la loro potenza rivoluzionaria nella concezione della natura e della realtà non è stata... continua a leggere

L'anno nero della scienza

il 23/03/2021 | Scienza e Coscienza Olistica

L'anno nero della scienza

L’ ‘annus horribilis’ segna una straordinaria défaillance della Scienza medica. Si è fatta sorprendere da un’influenza, certamente molto aggressiva, ma pur sempre un’influenza, non un morbo sconosciuto venuto da Marte. Di influenze ce ne sono ogni anno, vengono studiate, classificate,... continua a leggere

Il tradimento della scienza

il 24/02/2021 | Scienza e Coscienza Olistica

Il tradimento della scienza

"La causa di mortalità più frequente nel nostro paese sono le patologie cardiovascolari ed è noto che queste potrebbero forse diminuire se si praticasse una forma di vita più sana e ci si attenesse a un’alimentazione particolare. Ma a nessun medico era mai venuto in mente che le forme di... continua a leggere

Libertà e scienza

il 08/02/2021 | Scienza e Coscienza Olistica

Libertà e scienza

Libertà e scienza sono due parole spesso in contrasto in questo periodo così confuso dove la logica e il dialogo sono state sostituite da accuse e da dogmi di antico sapore novecentesco. Le fazioni in lotta sono quelle per cui, da una parte ci sono coloro che ritengono il problema attuale della... continua a leggere