La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Rita Remagnino
il 13/07/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Chi è cresciuto mangiando pane e Tolkien, come la sottoscritta, ricorderà le “palantíri” (al singolare “palantír”), cioè le «pietre veggenti» del Legendarium, menzionate anche nel Signore degli Anelli. Questi oggetti magici furono forgiati dai Noldor di Valinor, probabilmente sotto... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/07/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Dio, Io e IA di Cristiano Ceresani è un dialogo suggestivo e serafico tra l’uomo e l’intelligenza artificiale al cospetto del mistero divino. Un dialogo in cui la macchina gioca per così dire di rimessa, non esprime idee proprie, originali e creative, e tantomeno contrasta l’intelligenza... continua a leggere
Scritto da: Stefano Re
il 06/07/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
LaScienzah. Quando la scienza si trasforma in fanatismo religioso Arianna Editrice 2025, intervista a cura di Luigi Tedeschi 1) Con l’avvento dell’illuminismo e poi del positivismo, il progresso scientifico ha determinato il venir meno... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 06/07/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Diversamente dal principio riduzionista illuministico entusiasta di fare quadrare il mondo, e quindi l’uomo, in un ordine certo, definitivo e oggettivo è opportuno dedicarsi a un progetto di tutt’altra destinazione. Sì, perché la realtà non è un oggetto ma un pensiero. “La... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 25/05/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Il discorso sull’intelligenza artificiale è avviato, è presente nelle trame dialettiche quotidiane, si studia, ne si constatano le forme in cui appare al pubblico, se ne sfruttano i servigi, fa innamorare. In pochi temono l’osmosi. In pochi vedono il patrimonio umano andare a perire e poi... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 25/05/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
I fondamenti della fisica quantistica rappresentano un grande cambiamento nella visione del mondo attuale dell’Occidente. Tale cambiamento profondo avverrà anche nel pensiero corrente, ma richiederà tempi lunghi, come già accaduto per altre modifiche di paradigma del passato. ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Centineo
il 18/05/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Fin dove potrà spingersi l’intervento della tecnologia sul cervello? Per quali finalità sarà eticamente sostenibile ammettere simili forme di ingerenza? Come bilanciare le inedite opportunità curative con i potenziali risvolti economici in gioco?Sono queste le domande che gli esperti pongono;... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 01/05/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Si è svolto al teatro Politeama di Palermo un importante convegno internazionale sul tema “Coscienza e libero arbitrio”. Molti gli scienziati, pensatori, sacerdoti e testimoni nel convegno che ruotava intorno all’opera di continua a leggere
Scritto da: Aaron Kheriaty
il 25/04/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Animali hackerabili Amici miei, permettetemi di presentarvi Yuval Noah Harari, un uomo pieno di grandi idee. Durante la crisi del Covid, spiegò: “Il Covid è fondamentale perché è ciò che convince le persone ad accettare, a legittimare la sorveglianza... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 16/04/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
L’Ecologia Profonda non è una specie di “ritorno alle origini” o “visione nostalgica”, anche se è presente in molte tradizioni religiose e spirituali antiche, o culture del passato, ma è soprattutto basata sulla conoscenza di alcune tendenze della scienza moderna, che non riescono... continua a leggere
Scritto da: Sergio Martella
il 06/04/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Da qualche decennio ormai le agenzie di opinione, di formazione culturale e di informazione sociale, come pure le istituzioni governative, i sindacati, i partiti e le associazioni sorte con i finanziamenti dei centri di potere europei stanno imponendo una narrazione... continua a leggere
Scritto da: Joshua Stylman
il 31/03/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
L’ingegneria della realtà richiede tre componenti: il potere istituzionale per creare la narrazione, la pressione sociale per farla rispettare e la persecuzione deliberata di chiunque metta in discussione l’una o l’altra. L’era COVID ha fornito un caso di studio perfetto sul... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 31/03/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Che dire di uno scienziato che dopo aver passato una vita a studiare la fisica e a inventare formidabili macchine e congegni che tutti usiamo, arriva a fare la scoperta delle scoperte: non siamo solo materia ma spirito e coscienza, il mondo è irriducibile a una macchina o un computer, a un... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/03/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Chi legge, studia, si informa e riflette sa di non sapere. Vive la propria ignoranza – nel senso di non essere a conoscenza – con disagio, cercando, come può, di correre ai ripari. Temiamo che questo atteggiamento sia sempre meno diffuso. Dilaga un’ignoranza di ritorno che sfiora... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 12/03/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Il tempo e la fisica quantistica Agli inizi della scienza moderna, tre-quattro secoli fa, la fisica nacque sostanzialmente come meccanica, soprattutto per opera di Newton. Il pensiero corrente della cultura occidentale è ancora oggi in gran parte ancorato alla visione del mondo che... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 10/03/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
La Magia, per chi ha riconosciuto il suo contenuto energetico non è altro che la Scienza suprema. Questa, assolutamente fraintesa e inopportunamente concepita dalla modalità scientista-materialista-determinista, non è che una retrograda, se non pericolosa, barzelletta e realtà assurda, per la... continua a leggere
Scritto da: Alberto Giovanni Biuso
il 23/02/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 16/02/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Potrebbe mancare poco all’avvento delle consapevolezze necessarie per svincolarsi dal gorgo di sangue, pazzia e sofferenza in cui versiamo. Galleggiamo come naufraghi ottimisti nel mare caldo della cultura di dati, di logica, di causa-effetto, di narrazioni, di scienza, di avanzamento... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 15/02/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Si sentono spesso, da parte di organi ufficiali di informazione, molte raccomandazioni di “ascoltare la Scienza”. Naturalmente le Autorità pensano a quella ufficiale, riconosciuta dal sistema e divulgata, anche perché di solito non ne conoscono altre. Quella che abbiamo chiamato... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 02/02/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Mentre l’Europa si arrocca in battaglie di retroguardia, difendendo un modello industriale sconfitto dai fatti, altrove si fa sul serio. E’ in corso una vera e propria guerra tra Usa e Cina nel campo dell’Intelligenza Artificiale. Il vantaggio americano (Open AI, Nvidia, Starlink,... continua a leggere