La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 29/08/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
LA CORTE DI CASSAZIONE CI COSTRINGE A RI-PARLARE DELLA PANDEMIA.E' di pochi giorni fa una notizia che riporta d'attualità il tema, da molti rimosso, dell'emergenza pandemica.Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno ri-definito il reato di "epidemia colposa": se prima quest'ultimo... continua a leggere
Scritto da: Max Del Papa
il 19/08/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
La ritirata di Schillaci, fra don Abbondio, Ponzio Pilato e Giuda, sancisce una conferma desolante: questa è la democrazia dei vaccini Questa democrazia dei vaccini si configura come segue: l'affare è troppo grande per rinunciarci, ci... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 11/08/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Se il pensiero crea il mondo le parole ne conformano la realtà.Se è vero che il linguaggio dà forma alla realtà, se lo è anche che, tanto più alto è l’accredito che diamo alla fonte, tanto più la descrizione che essa esprime corrisponderà al vero, parimenti si può osservare quanto un... continua a leggere
Scritto da: Rita Remagnino
il 11/08/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Estranee al pensiero duale, le culture primordiali non separavano vita/morte, natura/cultura, umano/divino, ma avevano della realtà una visione unitaria e complessiva. Per l’oltreuomo mitico i vari mezzi di partecipazione al cosmo non dovevano necessariamente servire a qualcosa o qualcuno,... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 01/08/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Non ha senso oggi fare investimenti per la Preparedness militare, siccome i giovani che dovrebbero usare quegli armamenti tra 5-10 anni saranno mentalmente non in grado di usarli, oppure li useranno male, dato che il declino cognitivo delle loro generazioni punta verso un Q.I. di 70. Il... continua a leggere
Scritto da: Sonia Milone
il 27/07/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Quattro anni fa veniva trovato morto lo scopritore della prima cura al mondo contro il Covid. continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 27/07/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Premesse Il termine “paradigma” è stato introdotto dal filosofo contemporaneo Thomas Kuhn (La struttura delle rivoluzioni scientifiche) e significa più o meno “quadro di pensiero in cui vengono inseriti fatti e teorie”, oppure “insieme di regole o modi con... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 17/07/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Lo scientista non sa di esserlo. “Comunque, si cade subito in errore, se si scambia per legge viva dello sviluppo umano in generale uno schema di sviluppo”. (1) Lo scientista non sa di esserlo. Arriva a pensare di poter scrivere qualcosa che sia solo scientifico perché... continua a leggere
Scritto da: Rita Remagnino
il 13/07/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Chi è cresciuto mangiando pane e Tolkien, come la sottoscritta, ricorderà le “palantíri” (al singolare “palantír”), cioè le «pietre veggenti» del Legendarium, menzionate anche nel Signore degli Anelli. Questi oggetti magici furono forgiati dai Noldor di Valinor, probabilmente sotto... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/07/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Dio, Io e IA di Cristiano Ceresani è un dialogo suggestivo e serafico tra l’uomo e l’intelligenza artificiale al cospetto del mistero divino. Un dialogo in cui la macchina gioca per così dire di rimessa, non esprime idee proprie, originali e creative, e tantomeno contrasta l’intelligenza... continua a leggere
Scritto da: Stefano Re
il 06/07/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
LaScienzah. Quando la scienza si trasforma in fanatismo religioso Arianna Editrice 2025, intervista a cura di Luigi Tedeschi 1) Con l’avvento dell’illuminismo e poi del positivismo, il progresso scientifico ha determinato il venir meno... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 06/07/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Diversamente dal principio riduzionista illuministico entusiasta di fare quadrare il mondo, e quindi l’uomo, in un ordine certo, definitivo e oggettivo è opportuno dedicarsi a un progetto di tutt’altra destinazione. Sì, perché la realtà non è un oggetto ma un pensiero. “La... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 25/05/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Il discorso sull’intelligenza artificiale è avviato, è presente nelle trame dialettiche quotidiane, si studia, ne si constatano le forme in cui appare al pubblico, se ne sfruttano i servigi, fa innamorare. In pochi temono l’osmosi. In pochi vedono il patrimonio umano andare a perire e poi... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 25/05/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
I fondamenti della fisica quantistica rappresentano un grande cambiamento nella visione del mondo attuale dell’Occidente. Tale cambiamento profondo avverrà anche nel pensiero corrente, ma richiederà tempi lunghi, come già accaduto per altre modifiche di paradigma del passato. ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Centineo
il 18/05/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Fin dove potrà spingersi l’intervento della tecnologia sul cervello? Per quali finalità sarà eticamente sostenibile ammettere simili forme di ingerenza? Come bilanciare le inedite opportunità curative con i potenziali risvolti economici in gioco?Sono queste le domande che gli esperti pongono;... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 01/05/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Si è svolto al teatro Politeama di Palermo un importante convegno internazionale sul tema “Coscienza e libero arbitrio”. Molti gli scienziati, pensatori, sacerdoti e testimoni nel convegno che ruotava intorno all’opera di continua a leggere
Scritto da: Aaron Kheriaty
il 25/04/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Animali hackerabili Amici miei, permettetemi di presentarvi Yuval Noah Harari, un uomo pieno di grandi idee. Durante la crisi del Covid, spiegò: “Il Covid è fondamentale perché è ciò che convince le persone ad accettare, a legittimare la sorveglianza... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 16/04/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
L’Ecologia Profonda non è una specie di “ritorno alle origini” o “visione nostalgica”, anche se è presente in molte tradizioni religiose e spirituali antiche, o culture del passato, ma è soprattutto basata sulla conoscenza di alcune tendenze della scienza moderna, che non riescono... continua a leggere
Scritto da: Sergio Martella
il 06/04/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Da qualche decennio ormai le agenzie di opinione, di formazione culturale e di informazione sociale, come pure le istituzioni governative, i sindacati, i partiti e le associazioni sorte con i finanziamenti dei centri di potere europei stanno imponendo una narrazione... continua a leggere
Scritto da: Joshua Stylman
il 31/03/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
L’ingegneria della realtà richiede tre componenti: il potere istituzionale per creare la narrazione, la pressione sociale per farla rispettare e la persecuzione deliberata di chiunque metta in discussione l’una o l’altra. L’era COVID ha fornito un caso di studio perfetto sul... continua a leggere