Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Fasciocomunisti

il 14/10/2017 | Storia e Controstoria

Fasciocomunisti

Budapest. Estate 1939. Il partito delle Croci Frecciate, d’ispirazione fascista, era sempre più protagonista nel dibattito politico. Pochi mesi prima, alle ultime elezioni, esso era diventato la principale forza di opposizione al Partito dell’Unità Nazionale, che guidava l’Ungheria dal... continua a leggere

Rex Mundi: Federico II, custode dell’Impero

il 03/10/2017 | Storia e Controstoria

Rex Mundi: Federico II, custode dell’Impero

In molti conoscono la Kyffhäuser Saga, la leggenda che vuole il Barbarossa dormiente nel monte della Turingia in attesa del momento propizio per la rinascita, quando i corvi voleranno intorno alla vetta annunciando il ritorno del Re, pronto per la battaglia finale per riportare la Germania al... continua a leggere

L’assassinio della storia

il 24/09/2017 | Storia e Controstoria

L’assassinio della storia

Uno degli “eventi” più pubblicizzati della televisione americana, il film The Vietnam War, è iniziato sulla rete della PBS. I registi sono Ken Burns e Lynn Novick. Burns, celebre per i suoi documentari sulla Guerra Civile, la Grande Depressione e la Storia del Jazz, asserisce che i suoi... continua a leggere

L’economia feudale non è mai esistita

il 17/09/2017 | Storia e Controstoria

L’economia feudale non è mai esistita

Storia del lavoro in Italia. Il Medioevo edito da Castelvecchi è un’opera amplissima nella mole e capillare negli accertamenti che coincide con una fase vitale della storiografia sul Medioevo. Il curatore Franco Franceschi fa notare giustamente che la tripartizione sociale teorizzata intorno... continua a leggere

Giuseppina Ghersi

il 16/09/2017 | Storia e Controstoria

Giuseppina Ghersi

C’è il solito polverone emotivo e manipolativo rispetto alla tristissima vicenda di Giuseppina Ghersi, la tredicenne seviziata e uccisa a guerra finita da un gruppo di partigiani comunisti. Ma c’è almeno una considerazione che vale la pena affrontare filosoficamente, la risposta... continua a leggere

Resistenza senza partigiani

il 16/09/2017 | Storia e Controstoria

Resistenza senza partigiani

Quello che si vede nella foto è - se la Rete non m'inganna - Samuele Rago, il presidente provinciale dell'Anpi di Savona. E' lui che - con argomenti incredibilmente miserevoli, che hanno costretto ad intervenire per corregerli anche l'Anpi nazionale - ha sollevato le polemiche contro la... continua a leggere

Per favore, chiudete l’Anpi di Savona!

il 16/09/2017 | Storia e Controstoria

Per favore, chiudete l’Anpi di Savona!

Il capo dell’Anpi di Savona, con una dichiarazione demenziale, ha definito “fascista” una bambina di 13 anni e ha giustificato – neanche tanto velatamente – il suo stupro e il suo assassinio, nel 1945, ad opera di alcuni partigiani vigliacchi e folli.L’Anpi è... continua a leggere

Tutta un'altra storia

il 15/09/2017 | Storia e Controstoria

Tutta un'altra storia

Giacomo Gabellini è un giovane autore di grandissime capacità, un nome da prendere come riferimento per tutti coloro che vogliono conoscere la verità supportata dalla forza dei fatti riguardo la storia contemporanea e non le narrazioni di propaganda. Dalla sua penna sono... continua a leggere

Un regime di buffoni

il 15/09/2017 | Storia e Controstoria

Un regime di buffoni

Da dove può nascere a 72 anni dalla fine del fascismo una legge che vieta la propaganda fascista e la compravendita di oggettistica in materia? Da forme patologiche di odio, di psicosi e di fobia. E da ignoranza, malafede e stupidità.  Non riesco a trovare... continua a leggere

Iconoclastia democratica

il 15/09/2017 | Storia e Controstoria

Iconoclastia democratica

Parecchi anni fa, dopo aver rivisto in tv “Via col vento” (1939), scrissi un articolo in cui mi chiedevo se il film – e il romanzo di Margaret Mitchell del 1936 – non sarebbero stati accusati di “revisionismo” per il modo in cui presentavano, e implicitamente giudicavano,... continua a leggere

Aurelio De Laurentiis: “Hollywood grande strumento di propaganda. Gli Stati Uniti hanno boicottato il nostro cinema”

il 14/09/2017 | Storia e Controstoria

Aurelio De Laurentiis: “Hollywood grande strumento di propaganda. Gli Stati Uniti hanno boicottato il nostro cinema”

Aurelio De Laurentiis, storico produttore cinematografico del nostro paese, e Presidente della squadra di calcio partenopea, ha di recente rilasciato un’intervista ad Aldo Cazzullo su “Il Corriere della Sera” dove s’è raccontato a 360 gradi. E dove soprattutto s’è tolto più di un... continua a leggere

Il futurismo esoterico dei cosmisti russi

il 13/09/2017 | Storia e Controstoria

Il futurismo esoterico dei cosmisti russi

Più che un territorio, la Russia è una visione del mondo, la corrispondenza formulata da Nikolaj Aleksandrovič Berdjaev tra geografia fisica e geografia spirituale, la vittoria dell’immensità, della vaghezza e dell’imponenza, Giano bifronte tra un paganesimo dionisiaco... continua a leggere