La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 04/07/2025 | Storia e Controstoria
Il 26 giugno, il «Tehran Times» ha riferito di un’operazione sotto falsa bandiera (false flag) che Israele avrebbe organizzato sul suolo statunitense con l’obiettivo di attribuirne la responsabilità all’Iran e trascinare così Washington in una guerra su vasta scala contro la Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Luca Gallesi
il 01/07/2025 | Storia e Controstoria
La recensione dell’ultimo saggio di Alessandro Colombo, docente di Relazioni Internazionali all’Università di Milano e autore del saggio "Il suicidio della pace. Perché l’ordine internazionale liberale ha fallito"Il suicidio della pace. Perché l’ordine internazionale liberale ha... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/07/2025 | Storia e Controstoria
Adolf Hitler è sempre stato bollato come il “male assoluto” e quindi utilizzato nel senso che tutto ciò che sarebbe avvenuto dopo non poteva essere peggio. Questo è discutibile. Le ambizioni di Hitler si limitarono, non senza qualche ragione, a mettere le mani sull’Europa di lingua e di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 30/06/2025 | Storia e Controstoria
Un determinato martellamento mediatico ha il solo scopo di convincere un’opinione pubblica occidentale ancora distratta e con forti pregiudizi, che la Repubblica Islamica, nata da una rivoluzione popolare che depose la monarchia, sia uno Stato di tipo reazionario e oscurantista, al contrario... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 29/06/2025 | Storia e Controstoria
Dal deserto del Negev alle stanze segrete di Dimona, passando per Parigi, Washington e Hollywood: la nascita del programma atomico israeliano è una storia di complicità nascoste e ambiguità strategiche. Prima puntata del viaggio di Krisis nella storia dell’unica potenza nucleare non... continua a leggere
Scritto da: Matteo Mazzoni
il 29/06/2025 | Storia e Controstoria
La civiltà 'europea' si salva attraverso due assi. L'asse materiale Berlino - Mosca, e l'asse spirituale Roma - Teheran. Il primo si muove su un principio al 'rosso', il secondo su un principio 'bianco'.L' unità di intenti tra Germania e Russia è lo spettro che terrorizza gli anglosassoni dai... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 24/06/2025 | Storia e Controstoria
Il problema di fondo della civiltà occidentale è il superamento della base tribalistica della nuova religione che fa da fondamento allo sviluppo della civiltà europea in seguito al crollo dell'impero romano . Già essenzialmente il cristianesimo è un passo in questa direzione rispetto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 24/06/2025 | Storia e Controstoria
In un mondo in cui tutto ciò che è reale appare irreale e tutto ciò che è irreale appare reale e dove si organizzano a Bologna dei simil Sanremo dove non ci sono autori, non ci sono cantanti, non ci sono musiche ma pur non essendoci ci sono, geniale parodia della nostra società, voglio qui... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 24/06/2025 | Storia e Controstoria
La squadra di calcio delle Isole Fær Øer formate in maggioranza da scogli a sud-est dell’Islanda con una superficie di 1400 km² circa e 54 mila abitanti, che partecipa come l’Italia ai gironi di qualificazione per i prossimi Campionati del mondo, ha battuto 2 a 1 Gibilterra.Ti sarai bevuto... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/06/2025 | Storia e Controstoria
Dalla destra mi guardi Iddio che dalla sinistra mi guardo io.Sono vecchio e disilluso. Non credo più di cambiare il mondo, né che il mondo possa cambiare. Ho abbastanza esperienza per sapere che gli uomini si giudicano dai comportamenti, non da ciò che affermano o dalle idee che dicono di... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Repaci
il 20/06/2025 | Storia e Controstoria
Il recente attacco israeliano agli impianti nucleari iraniani ha riportato l’Iran al centro del dibattito internazionale, insieme ai soliti cliché che lo dipingono come un regime oppressivo, una prigione per donne e minoranze, un paese impermeabile alla modernità. È una narrazione comoda,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Festa
il 19/06/2025 | Storia e Controstoria
“Non m’importa quello che dice lei. L’Iran è molto vicino a produrre armi nucleari”. È sprezzante, Donald Trump, con Tulsi Gabbard, la sua direttrice della National Intelligence. Lo scorso marzo Gabbard aveva testimoniato davanti a una Commissione del Senato, spiegando che “i nostri... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cataldo
il 19/06/2025 | Storia e Controstoria
Le agenzie di stampa hanno diffuso la notizia secondo cui la Guida Suprema dell’Iran Ali Khamenei avrebbe trasferito i poteri esecutivi ai Pasdaran, cioè al Corpo dei Guardiani della Rivoluzione, il gruppo militare che ha esercitato un ruolo decisivo durante la Rivoluzione khomeinista del... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 19/06/2025 | Storia e Controstoria
1) La velayat-e faqih non è una dottrina islamista (non è un prodotto della modernità o della postmodernità, come possono essere le disquisizioni sullo "Stato Islamico" del teorico pakistano Abu Ala Maudud). Chi dice il contrario o è male informato o in palese malafede. Essa è frutto della... continua a leggere
Scritto da: Maria Morigi
il 18/06/2025 | Storia e Controstoria
Se nella Rivoluzione del 1979 il ruolo politico e carismatico fondamentale fu svolto dall’Ayatollah Ruhollah Khomeyni, il vero ‘motore ideologico’ che portò alla proclamazione della Repubblica islamica, fu ‘Ali Shari’ati Mazinani (1933 – 1977), un personaggio noto in Occidente solo a... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo da Seminara
il 17/06/2025 | Storia e Controstoria
Pare evidente che Trump non è potente, come sembra, come dice, come pretende di essere: dietro di lui ci sono forze occulte e più potenti dello stesso Presidente americano che sta dove sta grazie ai danari che ce lo hanno messo. E chi ha dato i danari per insediare qualcuno al potere, anche nei... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 15/06/2025 | Storia e Controstoria
Una grossa parte della classe dirigente italiana, ed anche della stessa opinione pubblica è costituita da una moltitudine di personaggi molto simili al nostro Roberto Benigni. Il livello intellettuale non è molto dissimile come non è dissimile la logica, la retorica, l'utilizzo delle stesse... continua a leggere
Scritto da: Kit Klarenberg
il 14/06/2025 | Storia e Controstoria
Il 13 giugno scorso, l’entità sionista ha effettuato un criminale attacco militare, non provocato e di ampia portata contro l’Iran, con l’intento di bloccare il tentativo della Repubblica Islamica di sviluppare armi nucleari. Teheran ha sempre respinto qualsiasi ipotesi di ambizioni di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/06/2025 | Storia e Controstoria
Da cent’anni a questa parte, l’Italia, l’Europa e forse l’Occidente sono perseguitati da una parola che viviamo come un destino: decadenza. Le prime avvisaglie furono dopo la prima guerra mondiale, col declino degli imperi centrali e poi lo smantellamento graduale dell’impero... continua a leggere
Scritto da: Laurent Guyénot
il 12/06/2025 | Storia e Controstoria
L’attacco alla USS Liberty dell’8 giugno 1967 fu un attacco sotto false flag da parte dell’Aeronautica e della Marina di Israele che intendeva attribuire la responsabilità dell’attacco all’Egitto, al fine di indurre gli Stati Uniti a bombardare il Paese e, potenzialmente, a scatenare... continua a leggere