Geofestival (Filosofia e geografia a convegno) (Incontro pubblico)
di redazionale - 22/09/2007
... Geografia significa trasversalità di
azione e pensiero interdisciplinare; signifi ca
affrontare le questioni dell’esser
nel mondo,delle
rappresentazioni che gli esseri umanisi fanno di esso, dei territori, dello spazio;
è la messa in scena e l’interrogazione dei
moltisguardi
che, abitando la terra, compongono ilmappa-mondo
...VENERDI 28 SETTEMBRE
h 21:00
Giardini della Galleria Ricci Oddi, via San Siro 13
Massimo Quaini
, geografoin dialogo con Francesco Timpano e Enrico Ciciotti
(Università Cattolica di Piacenza)
SABATO 29 SETTEMBRE
h 10:30
Palazzo Farnese, Cappella Ducale
A scuola di geografi a
tavola rotonda con:
•
Simone Bozzato, Società Geografi ca Italiana;•
Carlo Guaita, De Agostini Scuola;•
Luisa Bonesio, docente di Geo-fi losofi a;•
Carlo Alberto Ricci, Presidente Comitato Internazionaleper l’Anno Polare;
• Interviene:
Patrizio Roversi, “Turisti per caso”.h 17:30
Giardini della Galleria Ricci Oddi, via San Siro
La geografi a dei viaggiatori
incontri con:
• Roberto Ruozi, Presidente Touring Club Italiano;
• Silvia Castelli, guide Lonely Planet;
• Istituto Geografi co De Agostini;
• Giuseppe Magistrali, Progetto “Turismo sociale
Piacenza”;
• Cinzia Scaffi di, Slow Food;
• Gabriela Zucchini, Coop Equilibrio (MO), Viaggiare
con i libri
• Patrizio Roversi, “Turisti per caso”.
DOMENICA 30 SETTEMBRE
h 17:00
Auditorium della Fondazione di Piacenza e
Vigevano, via Sant’Eufemia, 12
Raccontare il mondo
incontri con:
•
Duilio Giammaria, inviato TG1, scrittore•
Ambrogio Borsani, scrittore.h 18:30
Franco Farinelli
, geografoin dialogo con Sandra Bonfi glioli e Giampiero Calza
(Politecnico di Milano, sede di Piacenza)
h 21:30
Castello di San Pietro in Cerro
“... il cielo stellato sopra di me”
Serata con il Gruppo Astrofi li di Piacenza
Cocktail di chiusura
Piacenza 28 • 29 • 30 settembre 2007