Atrium. Nuovo numero
di redazionale - 10/02/2008
Fonte: Edizioni Adytum
Sommario:
- Marco Toti
NOTE SUL SIGNIFICATO SIMBOLICO ED ANTROPOLOGICO DEL METODO DI ORAZIONE
ESICASTA (XIII-XIX SEC.) pp. 5 - 32
- Chiara Peri
YAHWE' DIO DEI VIVI? NOTE DI TANATOLOGIA EBRAICA ANTICA pp. 33 - 59
- Maurizio Elettrico
GLI OROSCOPI DEGLI ARTISTI pp. 60 - 78
- Lorenzo Verderame
L'OSSERVAZIONE CELESTE NELL'ANTICA MESOPOTAMIA pp. 79 - 100
- Andrey Smirnov
IL CONCETTO DI "ESSERE" NEL SUFISMO: QUANTO PUO' ESSERE ILLIMITATA LA
TOLLERANZA UNIVERSALE? IL PROBLEMA DEL FONDAMENTO ONTOLOGICO DELLA
TOLLERANZA RELIGIOSA. Traduzione di Alberto De Luca pp. 101 - 134
RECENSIONI E SEGNALAZIONI:
- Aleksandr' Men - IO CREDO. IL SIMBOLO DELLA FEDE, recensione a cura di
Stefano Serafini
- Marco Pasi, ALEISTER CROWLEY E LA TENTAZIONE DELLA POLITICA,
recensione a cura di Massimo Marra
- AA. VV., ESOTERISMO E FASCISMO a cura di Gianfranco De Turris,
recensione a cura di Massimo Marra
- Gurdjieff, HARMONIC DEVELOPMENT, THE COMPLETE HARMONIUM RECORDINGS
1948-1949, GurdjieffDe Hartmann - ORIENTAL SUITE, THE COMPLETE
ORCHESTRAL MUSIC, recensione a cura di Carlo Borriello.
ATRIUM - Studi metafisici e tradizionali - anno IX, n. 4 (nuova serie)
Edizioni Adytum (C.P. 318, 38100 Trento) e-mail atrium48@tiscalinet.it
tel. e fax 0464-780106), pp. 153, €
13,50.

