Cina, sete di Olimpiadi
di Gianluca Ursini - 29/02/2008
Le risorse idriche dello Shaanxi dirottate verso Pechino, in vista dei Giochi. Cittadini a secco, coltivazioni asciutte |
|
![]() |
![]() An Qiyuan, membro del comitato politico della provincia ha lanciato tramite un quotidiano finanziario londinese un appello al governo di Pechino per chiedere una compensazione ai danni che i suoi cittadini stanno vivendo da settimane: “Tutte le nostre fabbriche stanno chiudendo per poter garantire un'adeguata fornitura d'acqua a Pechino in vista delle Olimpiadi”. ![]() Ma anche dallo Hebei arrivano richieste assetate a Pechino. Il quotidiano ufficiale della provincia ha lanciato un allarme per la siccità che ha colpito l'Hebei, dove circa 33mila chilometri quadri di terra coltivabile (un decimo della superficie italiana) sono stati abbandonati per mancanza di acqua irrigua. E mezzo milione di cittadini della stessa provincia non hanno più accesso all'acqua potabile. ![]() |