In Veneto la filiera corta è legge
di redazionale - 14/07/2008
La Regione Veneto ha approvato il disegno di legge (pdl 225) che incentiva il consumo di prodotti ortofrutticoli locali. ![]() Tra gli obiettivi della legge vi è la promozione del patrimonio agroalimentare regionale nei pasti di scuole elementari, istituti scolastici superiori, università, ospedali e caserme nella misura del 50 %, una percentuale che non discrimina il prodotto di origine extraregionale o straniera ma, come sostiene la Coldiretti, valorizza le tipicità locali consentendo ai consumatori di fare scelte consapevoli, sostenibili in termini di prezzo e meno impattanti sull'ambiente. Inoltre prevede spazi riservati agli agricoltori nei mercati rionali, che non andranno a ledere gli interessi di altre categorie, ma integreranno la gamma delle offerte stagionali ai consumatori attraverso la filiera corta. Si cercherà poi di incentivare l'adozione di "menù a km zero" con impiego nei ristoranti di ricette a base del 30 % di specialità provenienti dalle campagne locali. |