War is over?
di redazionale - 10/11/2006
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.44 - 2006 dal 26/10 al 1/11 |
|
![]() |
Afghanistan.
![]() Il 28, la missione Nato - Isaf sostiene di avere ucciso 70 ribelli nel corso di una battaglia vicino alla base militare della valle di Chora, nella provincia di Uruzgan. Le truppe di Isaf e dell'esercito afgano, attaccate da un centinaio di persone, hanno risposto usando elicotteri d'assalto e supporto aereo ravvicinato. Sempre nella provincia di Uruzgan, un soldato straniero del contingente Isaf è morto quando il convoglio su cui viaggiava è stato colpito da un ordigno artigianale esplosivo. Altre 11 persone sono rimaste ferite.
Il 30, l'aviazione Nato è intervenuta durante uno scontro a fuoco tra truppe Isaf canadesi e talebani nel distretto di Zhari, poco a ovest di Kandahar, uccidendo 12 talebani, secondo il comando Nato. Il comando della missione Nato - Isaf ha annunciato di avere ucciso 55 insorti e di averne feriti altri venti, nella provincia meridionale di Zabul. Durante la battaglia, avvenuta nel distretto di Dehchopan e durata quasi sei ore, ha perso la vita anche un militare straniero.
Il 31, nella provincia orientale del Nuristan, 3 soldati Isaf sono rimasti uccisi quando il mezzo su cui viaggiavano, nel distretto di Waygal, è stato investto dall'esplosione di un ordigno radiocomandato. Nella provincia di Ghazni, distretto di Andar, un attentatore suicida si è fatto esplodere al passaggio di un convoglio militare misto di forze Nato e polizia afgana, distruggendo un mezzo della polizia e uccidendo un agente afgano.
Il 1° novembre, un attentatore suicida si è fatto saltare in aria vicino a un convoglio di soldati Nato, ferendo due militari stranieri, alla periferia di Kandahar, capitale dell'omonima provincia meridionale. Forze congiunte dell'esercito afgano e della coalizione hanno ucciso 3 terroristi armati vicino a Taranli, nella provincia orientale di Khost.
Dall’inizio del 2006, la guerra in Afghanistan ha causato 5.452 morti, di cui 969 civili, 3.147 combattenti talebani o presunti tali, 1.159 militari afgani, 36 miliziani irregolari e 178 soldati della Coalizione.
![]() Il 26, a Baghdad, la polizia ha ritrovato nella loro casa i cadaveri di un giornalista del quotidiano iracheno Raiyet al Arab e di sua moglie. Le due vittime sono state assassinate a colpi d'arma da fuoco. Lo stesso giorno, 8 agenti di polizia sono rimasti uccisi in una battaglia contro un gruppo di miliziani nella provincia di Diyala, a nord di Baghdad. Sempre il 26, il comando Usa in Iraq ha annunciato che altri 8 soldati statunitensi sono rimasti uccisi in un conflitto a fuoco con i guerriglieri nella provincia di Al Anbar, al confine con la Siria. Ancora il 26, un gruppo armato ha fermato e sequestrato 42 persone che viaggiavano su un autobus tra Baghdad e Tikrit.
Il 27, a Baquba, 65 km a nord di Baghdad, scontri scoppiati tra polizia e miliziani hanno provocato 43 morti (tra i quali 24 poliziotti).
Il 28, nella provincia di Al Anbar, un marine è morto negli scontri tra l’esercito Usa e guerriglieri. Lo stesso giorno, in un bombardamento dell’aviazione Usa a Ramadi, sono morti 6 civili, tra i quali 2 donne e 3 bambini. Lo stesso giorno, un gruppo di uomini armati hanno rapito 11 soldati iracheni presso un falso posto di blocco in una cittadina a nord di Baghdad. Sempre il 28, Ad al-Khales, 60 chilometri a nord est dalla capitale, uomini armati hanno aperto il fuoco contro un pulmino uccidendo 5 persone. Lo stesso giorno, nella parte orientale della capitale, è esploso un ordigno uccidendo una persona e colpi di mortaio nel sud di Baghdad hanno ucciso tre persone.
Il 29, Halima Hassan Ahmed al-Juburi, fondatrice dell'ong Donne e Maternità senza Confini, è stata uccisa nella sua abitazione di Hawijah, a 65 km da Kirkuk. Lo stesso giorno, Naqsheen Hamad, volto della telvisione al-Iraqiya, è stata assassinata a Baghdad assieme al suo autista. Ancora il 29, in un attacco sferrato dall'aviazione statunitense nei pressi della cittadina di Balad, sono morti 17 presunti insorti. Ancora il 29, 17 poliziotti e due interpreti sono stati sequestrati e uccisi, dopo poche ore dal rapimento, a Bassora.
Il 30, un militare Usa è stato ucciso da un cecchino nell’est dio Baghdad. Un marine è morto durante un’azione nemica nella provincia di Al Anbar. Una bomba è stata fatta esplodere, uccidendo 33 persone, in un mercato nel quartiere sciita di Sadr City. Essam Al Rawi, docente universitario sunnita, è stato ucciso con la sua guardia del corpo in un agguato nella capitale. Ucciso in un agguato a Duora anche Raad Naem al-Jeheshi, capo di un’associazione di ex detenuti. Un’autobomba è esplosa nel quartiere di Hurriya uccidendo 3 persone. Un’altra autobomba esplosa poco dopo nello stesso luogo ha ucciso altre 2 persone. Un’autobomba è esplosa anche nei pressi dell’ospedale Yarmouk, uccidendo un civile. Ancora un’autobomba è esplosa nel distretto di al Harthiya, uccidendo 2 persone. 7 persone sono morte nell’esplosione di una bomba distretto di al Bayaa. Un detenuto è stato ucciso da altri prigionieri a Camp Cropper, poco fuori Baghdad. 15 corpi di iracheni torturati e uccisi sono stati scoperti dalla polizia a sud di Baghdad. 2 attentatori suicidi si sono fatti esplodere a un check point a Waleed, nei pressi del confine siriano, uccidendo 6 soldati. Uomini armati hanno ucciso 2 poliziotti a Baiji. I corpi di 4 iracheni, tra cui un poliziotto, sono stati trovati a Mosul. 2 miliziani sono stati uccisi dalle forze della Coalizione a Balad. I corpi di 6 poliziotti torturati e uccisi sono stati scoperti a Suwayra. Una bomba posta a lato della strada ha ucciso 2 lavoratori di un bus nei pressi di Khalis. I corpi di 6 persone con segni di tortura sono stati scoperti a Mahmoudiya. Uomini armati hanno ucciso 4 iracheni, tra cui 2 poliziotti, a Baquba, dove la polizia ha anche scoperto 4 corpi di iracheni uccisi. Una bomba posta a lato della strada ha ucciso 3 membri di una compagnia di sicurezza a Bassora. Dopo l’esplosione c’è stata una sparatoria in cui è morta una bambina.Un agente della guardia costiera è morto in uno scontro a fuoco con trafficanti a Bassora. Un attentatore suicida si è fatto esplodere in una stazione di polizia uccidendo 2 agenti e un bambino.
Il 31, un soldato Usa è stato ucciso da colpi di armi da fuoco a Baghdad. Un altro è morto, sempre nella capitale, nell’esplosione di una bomba posta a lato della strada. Un traduttore iracheno che lavorava per le forze Usa è stato ucciso a Diwaniya. Le forze armate statunitensi hanno ucciso un sospetto membro di al Qaeda a Balad. Uomini armati hanno attaccato un minibus a Tarmiya dove hanno rapito 40 persone. Un attentatore suicida si è fatto esplodere in una festa di matrimonio uccidendo 15 persone. Le forze armate Usa hanno ucciso 5 miliziani a Baghdad. Una bomba posta a lato della strada ha ucciso un poliziotto nel quartiere di Doura della capitale. Un’autobomba è esplosa all’ingresso di Sadr City uccidendo 3 persone. I corpi di 5 persone torturate e uccise, tra cui quello di una donna, sono stati scoperti a Baghdad. Altri 5 corpi sono stati scoperti a Suwayra. Ancora 8 corpi sono stati scoperti a Baquba. Nella stessa città un poliziotto e un ragazzino sono stati uccisi nel corso di scontri con miliziani, un secondo poliziotto è stato ucciso da una bomba posta a lato della strada, 4 persone sono state uccise da uomini armati in diverse parti della città. Un soldato iracheno è morto durante scontri armati a Falluja, dove una bomba posta a lato della strada ha ucciso un poliziotto e 2 civili. 4 miliziani e un soldato iracheno sono morti nel corso di scontri a Tal Afar. 10 corpi sono stati recuperati a Kut, 5 erano vittime di un raid Usa a Shajeriyah. 3 iracheni sono stati uccisi a Mosul per essersi avvicinati troppo a una pattuglia Usa. L’1, un soldato Usa è morto nell’esplosione di una bomba a ovest della capitale. Un altro soldato Usa e un marine sono morti nella provincia di Al Anbar per cause non ostili. Un docente della provincia di Al Anbar è stato assassinato poco fuori dalla capitale. 2 ufficiali del tribunale sono stati uccisi nell’esplosione di una bomba a Baghdad. 35 corpi di persone torturate e uccise sono affiorati in diverse zone della capitale. Una bomba è esplosa su un minibus nel distretto di Bayaa, uccidendo 3 persone. Una bomba posta a lato della strada ha ucciso 2 persone nel mercato di Shoran a Baghdad. Un poliziotto e 4 civili sono morti nell’esplosione di un’autobomba a est della capitale. Un poliziotto è stato ucciso da un colpo di mortaio a est di Baghdad. Sempre nella capitale un impiegato ministeriale e un poliziotto sono stati uccisi in agguati. Un poliziotto è morto nel corso di scontri nel quartiere di Doura. Un religioso sunnita e suo figlio sono stati uccisi durante scontri tra polizia e trafficanti a Safwan. I corpi di 10 iracheni uccisi sono stati scoperti nel Tigri a Suwayra e altri 5, con segni di torture, a Falluja. Altri 9 corpi sono riaffiorati a Mosul, dove una donna poliziotto è stata uccisa da uomini armati. 2 poliziotti sono stati uccisi da una bomba nel distretto di Al Aden. 2 attentatori suicidi si sono fatti esplodere a nord di Ramadi, uccidendo 5 poliziotti. Un iracheno è stato ucciso da sconosciuti a Baquba e un altro a Muqdadiyah. |