War is over?
di redazionale - 01/12/2006
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.48 - 2006 dal 23/11 al 29/11 |
|
![]() |
Iraq.
![]() Il 24, un soldato britannico è stato ucciso durante una perquisizione di una casa a Bassora. 4 miliziani sono stati uccisi durante uno scontro a fuoco con truppe Usa nel quartiere Tarmiyah della capitale. 30 persone sono morte nel corso degli attacchi contro il quartiere sunnita di Hurriyah a Baghdad. Colpi di mortaio sui quartieri si Adhamiya e Ghazialiya hanno causato la morte di un civile. Ancora nella capitale, uomini armati hanno ucciso 2 guardie nel quartiere di Amin. In un altro episodio a Baghdad i miliziani hanno bruciato vivi 6 fedeli sunniti. 31 corpi di iracheni assassinati sono stati scoperti in diverse zone della capitale. Un attentatore suicida si è fatto esplodere a Tal Afar uccidendo 22 persone. Colpi di mortaio hanno ucciso una persona a Diwaniya.
![]() Il 26, un soldato Usa è morto nell’esplosione di un ordigno artigianale nella provincia di Diyala. 53 miliziani e 9 combattenti tribali sono morti durante un attacco contro milizie di al Qaeda nella provincia di Al Anbar. Altri 4 sospetti miliziani di al Qaeda sono stati uccisi a Baquba. 2 civili sono stati uccisi da colpi di mortaio caduti sul distretto di Karrada della capitale. Altre 5 persone sono state uccise da miliziani in diverse zone della capitale. Il corpo di un iracheno ucciso è stato ripescato dal Tigri. Altri 25 corpi di persone giustiziate sono stati trovati a Baquba, dove le forze armati irachene hanno ucciso 8 miliziani. L’Imam di una moschea di Camelia è stato ucciso in un agguato. 25 persone sono state rapite nella città di Kanaan. Miliziani armati hanno ucciso un membro del consiglio cittadino a Wajeiya. 11 corpi di persone giustiziate con un colpo alla testa sono stati scoperti a Haqlaniya. 8 persone sono morte nell’esplosione di un ordigno a Iskandiriya. Miliziani armati hanno attaccato un auto a Bassora uccidendo i 4 civili a bordo. 2 persone sono state uccise durante scontri a fuoco tra polizia e insorti nella città di Aziziya. 2 membri del consiglio cittadino di Mahaweel sono stati uccisi da miliziani. Altri miliziani hanno ucciso una donna che lavorava per la tv irachena Iraqiya a Mosul. Il corpo di un autotrasportatore rapito nei giorni precedenti è stato scoperto a Kikruk. Un poliziotto e 4 civili sono stati uccisi da una bomba esplosa a un check point nel sud del Paese.
![]() Il 28, un marine Usa è morto in combattimento nella provincia di Al Anbar. 6 persone, tra cui 5 ragazze, sono state uccise durante uno scontro tra forze Usa e miliziani a Ramadi. 36 corpi di iracheni assassinati sono stati scoperti nella capitale, altri 14 sono stati recuperati in diverse zone del Paese. 4 persone sono state uccise da un autobomba nel quartiere Yarmouk di Baghdad. Un attentatore suicida si è fatto esplodere a Kirkuk uccidendo un passante. Miliziani hanno ucciso 5 persone a Baquba. Sempre a Baquba, un poliziotto è stato assassinato a nel quartiere Tahrir e un altro nel quartiere di Muhandisseen. 3 persone sono morte nell’esplosione di una bomba artigianale a balad Ruz. Uomini armati hanno ucciso 5 impiegati di un impianto di depurazione a Mahmoudiya.
Il 29, un soldato Usa è stato ucciso in azione nemica nella provincia di Al Anbar. Un altro è morto nell’esplosione di una bomba artigianale nella provincia di Salah ad Din. Il pilota di un F16 abbattuto due giorni fa risulta ancora disperso. Le forze della Coalizione hanno ucciso 8 miliziani di Al Qaeda e 2 donne a Baquba, mentre soldati iracheni hanno ucciso 3 miliziani in diverse zone del Paese. 2 persone sono state uccise dall’esplosione di una bomba posta a lato della strada a Baghdad. Un soldato iracheno è morto nell’esplosione di un attentatore suicida nel quartiere di Shurta al Rabi’a. Un altro ordigno ha ucciso un civile nel quartiere di Karrada e, sempre a Baghdad, 3 poliziotti sono caduti per l’esplosione di una bomba. La polizia ha scoperto 52 corpi di persone torturate e uccise in varie zone della capitale. Un civile è morto nell’esplosione di un’autobomba a Mosul. 4 poliziotti sono morti nell’esplosione di un’autobomba a Samarra. 5 miliziani sono morti durante un attacco alla stazione di polizia di Baquba. 2 poliziotti sono morti in un attacco nella provincia di Salah ad Din. La polizia ha scoperto il cadavere di un’insegnante rapita nei giorni scorsi a Diwaniya. Afghanistan.
Il 23, un soldato statunitense è morto quando il veicolo su cui era in pattuglia è stato colpito da un lanciagranate a Qara Bagh, nella provincia centrale di Ghazni.
Il 25 a Urgun, nella provincia orientale di Paktika, un uomo si è fatto esplodere in un ristorante, provocando la morte di 15 persone. Nella provincia orientale di Uruzgan, distretto di Tarin Kot, una pattuglia di truppe della Nato è stata attaccata a colpi di Rpg: un soldato statunitense è morto. Nell'operazione di “supporto aereo ravvicinato” che ne è seguita, la Nato dichiara di avere ucciso circa 50 combattenti nemici. In un raid aereo nella provincia di Kandahar, distretto di Panjwayi, le forze Nato dichiarano di avere ucciso 7 miliziani. In uno scontro a fuoco fra la polizia afgana e miliziani talebani nel distretto di Arghandab, nella provincia centrale di Zabul, un talebano è morto. Un talebano è morto in un altro scontro a fuoco, nella provincia di Zabul, sulla strada che da Kabul porta a Kandahar. Un attentatore suicida ha ferito due passanti nella provincia di Logar.
Il 26 due giornalisti pachistani, che erano stati rapiti nella provincia di Helmand cinque giorni prima, sono stati rilasciati vicino al confine fra Pakistan e Afghanistan. Un militare straniero della Nato è morto sera in un incidente stradale nella provincia nord-orientale del Nuristan.
Il 27, un attentatore suicida a bordo di un'auto ha attaccato un convoglio delle truppe canadesi, uccidendo due soldati canadesi e un civile afgano. .
Il 28 un ordigno posto a lato della strada ha ucciso due soldati della Nato nella provincia di Logar, poco a sud della capitale Kabul. Lo stesso giorno un kamikaze ha ucciso un poliziotto afgano nella provincia occidentale di Herat, e un altro attentatore suicida ha ferito un militare canadese nel distretto di Panjwayi, provincia di Kandahar. Un civile è stato ucciso dalle truppe straniere che hanno aperto il fuoco sulla sua macchina perché, secondo quanto riportato da Isaf, si è avvicinata troppo al convoglio e non si è fermata "nonostante i chiari segnali, compresi avvertimenti verbali e colpi di avvertimento". Ufficialmente è il quinto civile ucciso da Isaf nelle ultime due settimane in incidenti analoghi.
Dall’inizio del 2006, la guerra in Afghanistan ha causato 5.772 morti, di cui 971 civili, 3.375 combattenti talebani o presunti tali, 1.172 militari afgani, 36 miliziani irregolari e 186 soldati della Coalizione. |