Parco eolico "Tocco di vento"
di Federica Del Guerra - 16/02/2007
| 
 | ||||||
| Un impianto eolico progettato nel pieno rispetto dell’ambiente e del paesaggio che non danneggia il grande patrimonio storico e culturale italiano ma anzi, contribuisce a valorizzarlo... | ||||||
| L’inaugurazione del parco eolico “Tocco di Vento” si svolgerà a marzo nella bella cittadina di Tocco da Casauria, Comune dell’alta Val Pescara tra ulivi secolari con vista sul castello del XIII secolo: occasione per parlare dell’importanza delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e della necessaria cooperazione tra amministrazioni pubbliche, produttori energetici, ambientalisti e privati cittadini per raggiungere una sostenibilità in campo energetico.  Questo parco eolico dimostra anche come la tecnologia eolica si sia negli anni perfezionata: i due mulini da inaugurare infatti fanno parte di un progetto di re-powering, che consiste nella sostituzione di aerogeneratori a tecnologia obsoleta con macchine più efficienti che permettono di ottenere rese maggiori abbattendo gli impatti. L’impianto è stato costruito da FERA srl (Fabbrica Energie Rinnovabili Alternative), società da anni impegnata nella promozione e diffusione di energie pulite.  Per i più golosi verrano proposte delle degustazioni di olio prodotto “all’ombra delle pale”, tanta musica alimentata dal sole e interventi di importanti testimonial che faranno di questa inaugurazione una festa di primavera portatrice di grandi speranze e aspettative per un futuro rinnovabile. 
 Produzione energetica stimata: 3600 MWh/anno, pari al fabbisogno energetico di 1000 famiglie. 
 CO2 evitata------------------3630 t/anno 
 Per contatti e informazioni: Dott.sa Elena Montironi, tel  | 

