Afghanistan: operazione militare italo-spagnola
di Enrico Piovesana - 15/03/2007
Roma conferma solo dopo che la notizia è trapelata da Madrid |
|
![]() |
Soldati italiani e spagnoli della Forza di Reazione Rapida (QRF) – basata ad Herat e comanadata dal generale italiano Antonio Satta – sono impegnati in un’operazione militare nell’ovest dell’Afghanistan volta a “impermeabilizzare” la frontiera tra le province occidentali (Farah, Herat, Ghor e Badghis) e quella meridionale di Helmand, dov’è in corso l’offensiva della Nato “Achille”.
![]() ![]() Le forze italiane che fanno parte della QRF – e che quindi parteciperebbero all’operazione – sono i 90 soldati della 1^ Compagnia “Cobra” del 66º Reggimento fanteria aeromobile “Trieste” di Forlì (comandata dal capitano Matteo Luciani, giunta in Afghanistan lo scorso 12 settembre) e i circa 120 soldati delle nostre forze speciali: incursori di Marina del “Comsubin” e parà del “Col Moschin”.
![]() Ma allora perché il governo ha parlato solo dopo che la notizia è trapelata dalla Spagna. E perché, inizialmente, il ministero della Difesa aveva seccamente smentito? |