La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alastair Crooke
il 26/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’allegoria è quella dello scorpione che ha bisogno della rana per poter attraversare un fiume in piena, facendosi trasportare sulla schiena della rana. La rana diffida dello scorpione, ma accetta con riluttanza. Durante la traversata, lo scorpione punge fatalmente la rana mentre nuota con... continua a leggere
Scritto da: Francesco Dall'Aglio
il 26/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Al di là del fatto che, come si vede dalla foto che allego, sembra il cosplayer di Zelensky (stessa giacca militare, stessa maglietta, stessa barba e taglio di capelli, espressioni facciali molto simili). Davyd Arakhamia è uno di quei personaggi che negli ultimi anni sono passati... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 26/11/2023 | Politica e Informazione
Anche se - per assurdo - mi trovassi d'accordo sul merito delle posizioni che media, industria culturale e mondo politico esprimono su temi come la difesa dell'ambiente o il femminicidio, anche in tal caso non cesserei di denunciare come sia in atto un'operazione costante di Benaltrismo di Stato.... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/11/2023 | Politica e Informazione
Ci sono temi più importanti e preferirei tacere su tutto il circo che è partito dalla vicenda dell'ultimo omicidio volontario di una donna. Preferirei tacere anche per preservare la salute psichica, perché ogni qual volta ci si scontra con il muro ideologico costruito dai media correnti la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 25/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che vuol dire Metafisica concreta? Il cielo in terra, le stelle a portata di mano, per usare un linguaggio simbolico, puerile e metaforico.È permesso, è sensato, è concepibile ragionare di metafisica nella vita di ogni giorno? Dal punto di vista metafisico si, perché la metafisica,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 25/11/2023 | Ecologia e Localismo
Fa piacere, di tanto in tanto, registrare una notizia buona. Il parlamento italiano ha votato la legge che vieta l’immissione sul mercato della cosiddetta carne sintetica, ossia un prodotto artificiale creato in laboratorio. Sgradita a Bruxelles e all’oligarchia globalista – e anche, pare,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 25/11/2023 | Politica e Informazione
Non se ne può più: dinanzi alla volgare operazione mediatica in atto dopo l’omicidio della povera Giulia Cecchettin da parte del fidanzato, prende un senso di frustrazione e di rabbia. La vittima – di cui non importa nulla a nessuno dei maestrini e maestrine dalla penna rossa saliti in... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 24/11/2023 | Politica e Informazione
Attenzione! Sembrerebbe la solita sceneggiata all’italiana dove una triste vicenda di penosi squilibri adolescenziali e miti da social mal digeriti vengono trasformati in grandiose epopee sociali; dove qualcuno possa infilarsi alle prossime elezioni con programmi educativi con annessi fondi e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 24/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Maestro mio grande, ogni volta che mi avvicino al potere, mi allontano con rabbia e ribrezzo. So che non dovrei, perché la mia mansione profana mi conduce inevitabilmente a frequentare le stanze del potere. E poi so che nessuna città potrà mai sopravvivere senza lo scettro del comando e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/11/2023 | Ecologia e Localismo
Secondo la lettrice Lidia Tarenzi (Fatto, 18/11) io sarei di destra perché mi rifiuto di mangiare carne sintetica. La lettrice evoca una serie di vantaggi green ed economici: risparmio di acqua, risparmio di energia, risparmio di antibiotici, risparmio di ormoni di cui fanno largo uso gli... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 23/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CAIRO, Egitto: I palestinesi sono topi da laboratorio per l’esercito israeliano, i servizi di intelligence e le industrie di armi e tecnologia. I droni israeliani, la tecnologia di sorveglianza – compresi i software di spionaggio, di riconoscimento facciale e le infrastrutture di raccolta... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 23/11/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Questi tre recenti documenti si uniscono alle mille voci che non si sono assoggettate alla narrazione governativa in merito alla cosiddetta pandemia.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 22/11/2023 | Politica e Informazione
A vedere, leggere e ascoltare le furenti reazioni, i rabbiosi riti accusatori, la perdita assoluta di lucidità e l’esplosione di odio che ha innescato la barbara uccisione di Giulia, hai l’impressione di un contagio barbarico. L’odio si rivolge contro il maschio in generale, si accentua... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 22/11/2023 | Politica e Informazione
Ho la netta impressione che forse si stia un po' sottovalutando l'operazione di manipolazione (nonché di sciacallaggio su una tragedia ma quello ormai è una costante) che si sta compiendo in questi giorni.L'allineamento di tutti i media e il grado di pervasività saranno pure un fenomeno... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 22/11/2023 | Politica e Informazione
Ci sono temi più importanti e preferirei tacere su tutto il circo che è partito dalla vicenda dell'ultimo omicidio volontario di una donna. Preferirei tacere anche per preservare la salute psichica, perché ogni qual volta ci si scontra con il muro ideologico costruito dai media correnti la... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 21/11/2023 | Economia e Decrescita
Libro breve, ma densissimo di profondi stimoli che sicuramente saranno decisivi per il futuro. Il padre della “rivoluzione culturale” della decrescita(p.88), affronta un tema decisivo per sottrarsi dal quadro mentale della società della crescita: quello del lavoro moderno,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 20/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In ogni conflitto non c’è solo lo scontro tra forze militari. Ci sono sempre (questo anche prima) due strategie che si confrontano. E se, come ci ricordava von Clausewitz, la guerra è il proseguimento della politica con altri mezzi, allora queste strategie non sono mai esclusivamente... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 20/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il massacro di Gaza rivela che nessuno viola i diritti umani come gli Stati Uniti e l'Unione europea. L'evidenza empirica raccolta con il metodo dell'osservazione scientifica mostra che non esiste un'alleanza più criminale e disumana del trio composto da Commissione europea, Casa Bianca e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 19/11/2023
Fermate il mondo, voglio scendere. Lo pensiamo in tanti, anelando pezzi di vita, ritagli di tempo, luoghi sicuri in cui sfuggire una realtà ogni giorno più disumana. Ferisce la dittatura dell’utile, del calcolo in denaro, un’ esistenza in cui tutto è mezzo e nulla è fine. Ogni gesto, ogni... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 19/11/2023 | Economia e Decrescita
Le guerre e gli scontri geopolitici in corso hanno oscurato certe preoccupanti tendenze economiche negli Usa e anche nel resto del mondo. Non hanno cancellato le realtà. Basti osservare attentamente gli andamenti finanziari di oltre oceano.L’agenzia di stampa Bloomberg News stima che a fine... continua a leggere