La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 08/12/2007 | Ecologia e Localismo
Sta diventando, nella disattenzione generale, l'emergenza nazionale di domani. Di tutto il Paese. E' quella dei rifiuti speciali, cioè di quei rifiuti che non sono assimilabili agli urbani. Sono i rifiuti delle attività produttive, delle industrie. L'ultimo... continua a leggere
Scritto da: Kaveh L. Afrasiabi*
il 08/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due anni dopo l'ultimo rapporto National Intelligence Estimate (NIE), che sosteneva che "attualmente l'Iran è determinato senza ombra di dubbio a sviluppare armi nucleari, nonostante i suoi obblighi e la pressione internazionale", il NIE per il 2007 redatto dalle 16 agenzie di spionaggio dice... continua a leggere
Scritto da: Dario Giacomo Raffo
il 08/12/2007 | Economia e Decrescita
Il lavoro in una società postmoderna ha assunto caratteristiche contrattuali tali da essere impostato in un’ottica precaria, non si ottiene un lavoro per ottenere una qualifica, un futuro, si cerca e si ottiene in misura sempre... continua a leggere
Scritto da: Gin Pio Mattogno/Giovanna Canzano
il 08/12/2007 | Storia e Controstoria
CANZANO – Quali sono le ragioni della universale inimicizia degli ebrei con le altre popolazioni del mondo e le altre religioni? MATTOGNO - La risposta è già implicita nella domanda, e segnatamente nell'aggettivo “universale”. Dobbiamo... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 08/12/2007 | Politica e Informazione
Il comunicato di Rai News 24 delle ore 21.18 del 27 novembre che dà notizia del provvedimento disciplinare aperto dal procuratore generale della Cassazione di Roma contro Clementina Forleo nel virgolettato riporta, in ordine alle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/12/2007 | Politica e Informazione
Nuova azione disciplinare nei confronti del pm di Catanzaro Nuova azione disciplinare nei confronti del sostituto procuratore di Catanzaro, Luigi De Magistris. Il Pg della Cassazione - con un atto datato 6 dicembre, inviato al Csm - lo ha ’incolpatò per aver acquisito e utilizzato... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/12/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 08/12/2007 | Ecologia e Localismo
Sono passati 23 anni dalla tragedia di Bhopal, in India, ma non è ancora chiaro chi (e quando) ripulirà infine il sito dello stabilimento chimico della Union Carbide. L'incidente risale al 1984, il più grave disastro dell'industria chimica di tutti i tempi: la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Cia ha ammesso di aver distrutto due video con le immagini degli interrogatori a presunti componenti di al Qaida. E’ stato il direttore dell’Agenzia d’intelligence, Michael Hayden, a diffondere continua a leggere
Scritto da: Ghaith Abdul-Ahad
il 08/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel secondo di due notevoli articoli dall’Iraq, il nostro pluripremiato corrispondente racconta la vita nella città del sud dell'Iraq, dopo il ritiro delle truppe britannicheHayaniya Square, a Bassora, è un incrocio trafficato che porta a un quartiere povero e in rovina. Da una parte della... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 08/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Dalai Lama mi ha onorato di un incontro privato a Milano. Il Papa non ha voluto riceverlo, il presidente Napolitano neppure, Prodi è dato per disperso e il dalai-lema non lo vuole alla Farnesina. Camera e Senato non hanno ritenuto di doverlo ospitare... continua a leggere
Scritto da: Bebbe Grillo
il 08/12/2007 | Politica e Informazione
foto da Leggonline.itIeri alla Scala è stato osservato un minuto di silenzio per i morti bruciati vivi dell'acciaieria di Torino. Poi si è dato il via a Wagner. Il presidente Napolitano era reduce dalla celebrazione dei cento anni della Mondadori. La... continua a leggere
Scritto da: G. Vallin
il 08/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
formato 17x24 p. 256 brossura29,00 € G. VallinLA PROSPETTIVA METAFISICA L’unità trascendente della metafisica integraledelle... continua a leggere
Scritto da: I. Mazzini
il 08/12/2007 | Storia e Controstoria
formato 15 x 21p. 219 brossura18,00 euro I. Mazzini (a cura di)I Medici di Roma anticaSalute, benessere,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/12/2007 | Ecologia e Localismo
Diffuso oggi a Bali il rapporto "2008 Climate Change Performance Index" (elaborato dal Germanwatch e CAN Europe) e per l´Italia è un bocciatura pesante. Il nostro Paese infatti ha pessimi voti nella lotta ai cambiamenti climatici su tutti e tre gli indicatori: gli attuali livelli di... continua a leggere
Scritto da: V.E.
il 08/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Proponiamo un intervento scritto a caldo da Tito Pulsinelli per www.selvas.org, appena resa nota la vittoria di stretta misura dei "no" al referendum indetto, in Venezuela, per approvare o respingere le modifiche alla Costituzione proposte da Hugo Chávez e dal suo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando qualche giorno fa ho letto che il National Intelligence Estimate, cioè il rapporto che riassume i risultati delle ricerche delle sedici agenzie di spionaggio americane, Cia e Nasa in testa, quindi la crema delle creme dell'intelligence di Washington, affermava che l'Iran aveva... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/12/2007 | Politica e Informazione
Nell'ormai lontano 1970 lo scrittore newyorkese Alvin Toffler pubblicava un libro singolarmente profetico, "Future Shock", che, nonostante le molte traduzioni straniere (1), è stato rapidamente dimenticato dopo un breve momento di celebrità.Si tratta, ripetiamo, di un libro per molti aspetti... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Imposimato
il 07/12/2007 | Politica e Informazione
All’indomani del caso Forleo – Incicucio Massimo La decisione di ribaltare sul Parlamento europeo la decisione sulla procedibilità nei confronti di D’Alema per il caso Unipol è illegittima. Lo spiega, in punta di Costituzione, il presidente della Consulta Capotosti. L’ennesima... continua a leggere