Federalismo domani. A colloquio con Alain de Benoist
Scritto da: Alain de Benoist/Massimiliano Carminati il 07/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alain de Benoist/Massimiliano Carminati il 07/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 07/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Alberoni il 07/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Molti filosofi ci dicono che il mondo di oggi è dominato dal nichilismo. Perché Dio è morto e tutti i nostri valori, tutte le nostre mete, addirittura l'idea stessa che la vita abbia uno scopo sono crollate. L'unico sapere è quello della scienza che può... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 07/12/2007 | Economia e Decrescita
Chi l'avrebbe mai detto che il tessuto imprenditoriale orafo di Vicenza sarebbe stato una vittima (inaspettata) della globalizzazione: per decenni la città del Palladio è stata la capitale mondiale dell'artigianato orafo, mentre adesso detiene il simbolico primato italiano di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Cerasa il 07/12/2007 | Politica e Informazione
Giocano con le parole, le scrivono tra virgolette, le depositano al Senato e poi te la mettono così: per “chiunque in qualsiasi modo diffonde idee fondate sulla superiorità o sull’odio razziale o etnico,... continua a leggere
Scritto da: Rosa Miriam Elizalde il 07/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Testimonianza di Jimmy Massey, un ex Marine statunitense di ritorno dall’IraqPer più di dodici anni il sergente Jimmy Massey è stato un Marine dai nervi d’acciaio e il cuore di pietra. È stato inviato in Iraq dove ha partecipato a varie atrocità prima di aprire gli occhi e... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 07/12/2007 | Ecologia e Localismo
«Inondazioni, desertificazione e fenomeni meteorologici estremi saranno il flagello delle megalopoli più povere». Non usa mezzi termini Legambiente presentando oggi il dossier “Il clima è già cambiato. Quali strategie di adattamento per il territorio italiano” nel... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 07/12/2007 | Ecologia e Localismo
La recensione. La parola ai rifiuti di Guido Viale Edicom edizioni, Milano 2007 «…i rifiuti sono un po´ la verità delle merci, la loro natura messa a nudo, una volta sollevato il velo della loro immagine esteriore…improvvisamente, un oggetto che diventa rifiuto, da pulito... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 07/12/2007 | Ecologia e Localismo
Gli impianti a biomasse si bruceranno tutta la materia prima necessaria per produrre carta e pannelli truciolari: questa la denuncia presentata da Assocarta e Assopannelli, che hanno iniziato una raccolta di firme rivolgendo un appello al governo che sta moltiplicando gli... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 07/12/2007 | Economia e Decrescita
La popolazione del Malawi per anni ha sofferto la fame. Dopo il disastroso raccolto del 2005, cinque dei sedici milioni di abitanti del Paese necessitavano di aiuti alimentari.Da quest’anno però, il Malawi sta nutrendo i suoi affamati vicini: è il... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 07/12/2007 | Ecologia e Localismo
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN EUROPA LA NORMATIVA AMBIENTALE Per proteggere l’ambiente l’Unione Europea aveva compreso già dagli anni 90 che era fondamentale diminuire la produzione dei rifiuti, dando vita ad una nuova strategia di gestione dei rifiuti,... continua a leggere
Scritto da: Mario Calabresi il 07/12/2007 | Storia e Controstoria
Il giornalista Mario Calabresi ricostruisce la tragedia avvenuta nel 1907 a Monongah, West Virginia, in cui persero la vita circa mille minatori, quasi tutti emigranti europei, tra i quali anche 171 italiani. Calabresi racconta la dinamica del disastro,... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 07/12/2007 | Ecologia e Localismo
La copertina "Come mangiamo", l'ultimo volume di Peter Singer e Jim Mason (Il Saggiatore, pp. 376, 20 euro), riflette sulle conseguenze etiche delle nostre scelte alimentari. E pone il lettore davanti alle scelte alimentari di tre famiglie americane di diverso reddito e stile di vita ... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini il 07/12/2007 | Ecologia e Localismo
A Cromòns in provincia di Gorizia sono quasi due anni che è in servizio un Piedibus. Nato come progetto de “La citta possibile fvg” in collaborazione con il Polo... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 07/12/2007 | Politica e Informazione
Foto d'archivio E' l'analisi impietosa del Censis chefa luce su un Paese incocludente,senza coesione e sguardo al futuro La società italiana sta diventando una «poltiglia di massa», sfilacciata, inconcludente e senza sguardo al futuro. E' l'allarme lanciato oggi dal Censis nel... continua a leggere
Scritto da: Filippo Rossi il 07/12/2007 | Storia e Controstoria
Se fossimo dei sostenitori della “teoria del complotto” potremmo pensare che l’ammuina che Silvio Berlusconi ha messo in piedi in questi giorni abbia come vero obiettivo non il partito unico del centrodestra, come il Cavaliere continua a urlare ai quattro venti, ma... continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori il 07/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’avvocato Giandomenico Casalino è diventato uno scrittore veramente prolifico (dal 2000, circa un libro l’anno). Filosofo e studioso, dal punto di vista tradizionale, del mondo classico greco-romano, nelle sue dimensioni giuridico-religiose e filosofico-politiche. Ho... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti il 07/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Danae (1544), olio di Tiziano. sulla fanciulla scende la pioggia d'oro nella quale si è trasformato Giove. ... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 07/12/2007 | Storia e Controstoria
Nel mondo animale il... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante il 07/12/2007 | Economia e Decrescita
Napoli è nella morsa dei pignoramenti. I dati diffusi dall’Adusbef (Associazione difesa utenti di servizi bancari e finanziari) parlano chiaro. I pignoramenti immobiliari a Napoli nel 2007 sono stati ben 370, facendo... continua a leggere