La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giuseppe Bernardi
il 06/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non importa in quale esatto giorno d’inizio dicembre del 1857 sia nato Joseph Conrad. Le date sono controverse. Secondo un documento trovato dal suo devoto editore italiano, Ugo Mursia, che tra gli anni Sessanta e Ottanta pubblicò i cinque volumi di tutte le opere di Conrad in un’edizione... continua a leggere
Scritto da: Khalid Amayreh
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente, il negoziatore palestinese Sa'eb Ureikat si è lasciato andare a un teatrino verbale per difendere la farsesca conferenza di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Italiani al comando nella sempre più violenta capitale afgana Chihulsutoon, periferia meridionale di Kabul. Nel traffico mattutino un pulmino bianco di fabbricazione cinese, carico di soldati afgani, viene affiancato da una piccola auto guidata da un kamikaze.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi più che mai le idee di democrazia e giustizia per i popoli sembrano utopistiche, anche a fronte di una possente campagna mediatica di diffusione del terrore che ci sta involontariamente portando a giustificare l'abbandono di tutti i nostri diritti costituzionali in cambio di una... continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 06/12/2007 | Economia e Decrescita
Era la metà di ottobre e in Sardegna i rappresentanti degli agricoltori e dei pastori iniziavano lo sciopero della fame nella sala del consiglio comunale di Decimoputzu. Protestavano per la vendita all’asta di 5.000 aziende agricole. Vendita... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi sbilancio in una previsione a lungo termine sulla Palestina. E’ in atto la Nicaraguizzazione dei palestinesi, i segnali sono chiari e i parallelismi fra i due popoli sono evidenti. E’ un processo che funziona così: Un popolo viene oppresso e massacrato da una potenza esterna... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"In Russia la democrazia ha perso e in Venezuela ha vinto". Questo il verdetto dei media occidentali. Chissà se sarebbe stato lo stesso se il socialista... continua a leggere
Scritto da: Andrew Cohen
il 06/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In questo colloquio-intervista, Andrew Cohen e Joseph Goldstein si chiedono se sia necessario rinunciare al mondo per raggiungere la liberazione. La pratica spirituale riguarda la liberazione della mente dagli attaccamenti. Questa non è né indifferenza né un tirarsi indietro. Riguarda... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Ludwig Gumplowicz, Il concetto sociologico dello Stato, a cura di Franco Savorgnan, pref. di Giovanni Damiano, Edizioni di Ar, Padova 2007, pp. 274, euro 20,00La sociologia europea ha perso di vista, soprattutto dopo il 1945, il ruolo interpretativo delle... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/12/2007 | Politica e Informazione
La magistratura in Italia è indipendente dal potere politico. Così indipendente da avere nel Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), in qualità di presidente, il diessino Giorgio Napolitano e, come vice presidente, il biancofiore... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 06/12/2007 | Politica e Informazione
La presenza di magistrati in Parlamento è stata molto scarsa nelle prime legislature del dopoguerra. Generalmente si trattava poi di giudici ormai a riposo per limiti di età (per esempio Azara e Pafundi), quasi tutti senatori.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Marra
il 06/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
gli spiriti elementari di Paracelso, dell’abate Montfaucon de Villars e del medico ed avventuriero Borri. continua a leggere
Scritto da: Massachusetts School of Law (a cura di)
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due studiose affermano che, in violazione delle leggi Usa e di quelle internazionali, "migliaia" di presunti terroristi sono stati vittime delle "extraordinary rendition" [spedizioni straordinarie n.d.t.] della amministrazione Bush dopo l'11-9. "Anziché lavorare per portare coloro che... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il summit di Annapolis non sembra aver avuto il minimo effetto sulla politica israeliana, né sull'opinione pubblica della maggioranza ebraica della popolazione. Il commento più diffuso è di bonaria condiscendenza verso Bush: l'alleato americano ha... continua a leggere
Scritto da: Silvia Ognibene/Davide Pelanda
il 06/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il titolo è significativo: “Esordienti da spennare” e si riferisce a quelle persone, giovani o meno giovani, che vogliono pubblicare un libro, un manoscritto che tengono da troppo tempo nel cassetto. E che si lanciano nella jungla... continua a leggere
Scritto da: Mickey Z.
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il 7 dicembre segna il 66º anniversario dell’attacco giapponese su Pearl Harbour, io rifletterei piuttosto sul 7 dicembre, 1975. Questa riflessione coinvolge tra gli altri, l’ex senatore di New York Daniel Patrick Moynihan e l’ex Segretario di Stato Henry Kissinger e richiede... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BELIZE: sentenza storica riconosce i diritti territoriali dei MayaIl Presidente della Corte Suprema del Belize ha riconosciuto i diritti territoriali del popolo maya e ha proibito al governo qualsiasi progetto di disboscamento, di estrazione mineraria o di sfruttamento delle risorse nelle loro... continua a leggere
Scritto da: Elio Veltri*
il 05/12/2007 | Politica e Informazione
Ci saranno ancora magistrati disponibili a indagare sui potenti, sui ricchi e sui politici? Io credo che saranno davvero pochi. Negli anni passati, da destra e da sinistra, la magistratura più coraggiosa e competente è stata mazzolata a dovere. Il caso... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/12/2007 | Politica e Informazione
La prima commissione del Csm ha aperto all'unanimità la procedura di trasferimento d'ufficio del gip di Milano Clementina Forleo "per incompatibilità ambientale e funzionale". Al termine dell'istruttoria, il magistrato potrebbe essere costretto a... continua a leggere